• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Oseacco di Resia si prepara a festeggiare la “Festa del Frico Resiano”: il programma

redazione redazione
06/08/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Oseacco di Resia si prepara a festeggiare la “Festa del Frico Resiano”: il programma
30
Condivisioni
600
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

OSEACCO DI RESIA si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’estate friulana: la 25^ edizione della Festa del Frico Resiano. Questo evento straordinario si svolgerà da Venerdì 16 Agosto a Lunedì 19 Agosto e promette di essere un’ennesima celebrazione della tradizione, della cultura e della gastronomia tipica della Val Resia, in provincia di Udine. Con una lunga storia e una forte identità, la manifestazione è pronta a accogliere visitatori da tutto il territorio e non solo, per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.

Un traguardo significativo per la festa del frico resiano

Il 2024 segna un anno speciale per la Festa del Frico Resiano: si celebra il suo 25° anniversario. Questo importante traguardo non solo rappresenta un momento di festa e di orgoglio per tutta la comunità, ma anche una conferma della solidità e dell’apprezzamento che questo evento ha guadagnato nel corso degli anni. Ideata e organizzata con dedizione dal Comitato Pro Oseacco, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali e per chi desidera scoprire la bellezza autentica della Val Resia.

Antonio Di Lenardo, Presidente del Comitato Pro Oseacco, esprime il suo entusiasmo per questa celebrazione. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di valorizzare le tradizioni locali e di ridare vigore a un territorio che sta affrontando sfide legate allo spopolamento. La Festa del Frico Resiano è una piattaforma fondamentale per promuovere un turismo slow, che riscopra i sapori e le bellezze della nostra terra. Siamo grati per il sostegno che abbiamo ricevuto e siamo certi che quest’anno il passaparola e l’entusiasmo dei visitatori contribuiranno al successo della manifestazione.”

Il frico resiano: protagonista indiscusso della festa

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa.

Ad essere protagoniste saranno però anche le altre specialità del territorio, a cominciare dal pregiatissimo Aglio di Resia,“ta Rośoanske Strok”, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”.

Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia e non da ultimo un’esclusiva assoluta, mai realizzata prima, un cocktail aromatizzato all’Aglio di Resia.

Nella piccola frazione di Oseacco i visitatori potranno gustare anche il delizioso Bujadnik, tipico dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza; ora l’impasto tradizionale viene mantenuto rigorosamente uguale al passato, ma la cottura dello stesso viene fatta su pietra da forno e servito in piccoli pezzi quadrati o rettangolari.

Un programma ricco e variegato per tutte le età
Un programma ricco e variegato per tutte le età

Un programma ricco e variegato per tutte le età

La Festa del Frico Resiano non è solo una celebrazione gastronomica, ma anche una manifestazione ricca di eventi e attività pensate per divertire e coinvolgere tutte le fasce d’età. Durante le quattro giornate dell’evento, i visitatori potranno partecipare a una vasta gamma di attività, tra cui spettacoli di musica tradizionale e contemporanea, laboratori, escursioni e tanto altro.

Piazzale Dul, situato ad Oseacco di Resia, sarà il cuore pulsante della festa. Qui, i visitatori troveranno chioschi enogastronomici, una pesca di beneficenza e vari mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici regionali. Il Piazzale Dul aprirà i battenti il Venerdì 16 Agosto alle 14:00 e i giorni successivi alle 10:00.

Il programma musicale della festa è particolarmente vario. Venerdì 16 Agosto, alle 19:30, si esibiranno le ta majä Zïtirä, mentre il Sabato 17 Agosto ci saranno due appuntamenti musicali, alle 11:45 e alle 20:00. Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto, i visitatori potranno ascoltare le tradizionali melodie alle 12:00. La musica sarà accompagnata anche da spettacoli folkloristici, con il Gruppo Folkloristico “Val Resia”, uno dei gruppi folkloristici più antichi in Europa, con 186 anni di storia.

Il programma include anche numerose iniziative pensate per le famiglie e i più piccoli. Venerdì 16 Agosto, alle 18:30, si terrà il Clown Man Show con Clown Japo, seguito dallo spettacolo di fuoco, illusione e musica Quetzalcoatl Fuego alle 20:30. Sabato 17 Agosto, alle 10:45, ci sarà uno spettacolo di circo contemporaneo con Mumi e Chispa, e alle 11:00 di Lunedì 19 Agosto si svolgerà lo show di bolle di sapone Lo Mundo, che trasforma le bolle in arte e poesia. Alle 18:00 di Venerdì 16 e alle 18:00 di Domenica 18 Agosto, si potrà assistere a Alla ricerca di Elfaborg, un’avventura che emozionerà grandi e piccini con Sagitta Firefolk.

Non mancheranno gli eventi speciali, come lo spettacolare show pirotecnico di Sabato 17 Agosto alle 24:00 e la Tombolissima di Domenica 18 Agosto alle 22:30. Un’altra novità interessante di quest’anno è l’aperitivo Resiano di Sabato 17 Agosto alle 18:00, preparato dai barman Gerry e Manuel, che hanno ottenuto il terzo posto al concorso nazionale AIBES 2023 con un cocktail aromatizzato all’aglio di Resia.

Un’occasione per scoprire la Val Resia e le sue peculiarità

La Festa del Frico Resiano offre anche l’opportunità di scoprire le meraviglie della Val Resia attraverso diverse attività. Sabato 17 Agosto, alle 9:00 e alle 10:30, si svolgerà l’escursione naturalistica “Oseacco e dintorni – la via dell’acqua”, organizzata dall’ente Parco naturale delle Prealpi Giulie. Questo percorso permetterà ai partecipanti di esplorare la bellezza naturale della zona e di conoscere meglio la flora e la fauna locali.

Domenica 18 Agosto, dalle 12:30, sarà possibile osservare gli arrotini resiani all’opera e, successivamente, cimentarsi personalmente nella loro arte. Inoltre, alle 10:30 di Domenica 18 Agosto, apriranno i mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici regionali, dove sarà possibile acquistare prodotti esclusivi della zona, come l’aglio Resiano.

Una presenza significativa alla manifestazione sarà quella dell’Odv Telefono Amico Udine, un’importante realtà del mondo del volontariato che offre supporto emotivo a chi si trova in difficoltà. Questo stand sarà presente a partire dalle 10:30 di Domenica 18 Agosto e rappresenta un esempio di come l’evento non solo celebra la cultura e la gastronomia, ma si impegna anche a sostenere cause sociali.

Novità e attrazioni imperdibili

Quest’anno, la Festa del Frico Resiano introduce alcune novità che promettono di rendere l’evento ancora più memorabile. Tra queste, spicca il volo vincolato in mongolfiera, che sarà disponibile Domenica 18 Agosto dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Questo volo offre un’ascesa verticale di 20 metri e una durata di circa 3 minuti, permettendo ai partecipanti di ammirare la Val Resia da una prospettiva unica e mozzafi

ato.

Il programma si chiuderà in grande stile Lunedì 19 Agosto con un finale esplosivo dalle 21:30, con la performance di Enzino Fargetta di Radio Deejay e i concerti di Gian Marco De Michelis e Daniele Del Forno. Questo momento conclusivo rappresenta l’apice di una manifestazione che ha saputo combinare tradizione, innovazione e intrattenimento in un mix coinvolgente e celebrativo.

Il ruolo dei volontari e degli sponsor nella riuscita della manifestazione

Il successo della Festa del Frico Resiano non sarebbe possibile senza l’impegno e la dedizione di oltre 100 volontari, tra soci e amici del Comitato Pro Oseacco. Questi preziosi collaboratori sono il cuore pulsante della manifestazione, lavorando instancabilmente per garantire che ogni dettaglio sia curato e che l’evento si svolga senza intoppi.

Il Comitato Pro Oseacco esprime la propria gratitudine anche agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Tra questi, il Gruppo Folkloristico “Val Resia”, il C.A.M.A. Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, e la Parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri. Senza il loro supporto, la manifestazione non potrebbe raggiungere gli elevati standard di qualità e di accoglienza che la contraddistinguono.

Gli sponsor, tra cui Lettig S.n.c., The Castle Service S.r.l., Scarbolo Zuccheri S.r.l., iMC S.r.l.s., B.F.T. Burzoni S.r.l., Panificio Pasticceria Pugnetti Renzo, Alberto Ristorante “Alle Alpi” e Bar Trattoria “All’Arrivo”, tutti di Resia, svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere questa manifestazione che promuove un territorio autentico e unico come la Val Resia.

In sintesi, la 25^ edizione della Festa del Frico Resiano si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di tradizioni, sapori e momenti di intrattenimento per tutti. Con la sua combinazione di gastronomia, cultura e novità, la manifestazione celebra la ricchezza e l’autenticità della Val Resia, invitando tutti a scoprire e apprezzare questo angolo incantevole del Friuli-Venezia Giulia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: enogastronomiaVal Resia
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In