LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Un’estate all’insegna del rispetto per la Natura e del contatto autentico con il mondo animale. Il Parco Zoo Punta Verde si conferma tra le mete più apprezzate del Friuli Venezia Giulia, grazie a un’offerta sempre più ricca di esperienze che uniscono divertimento, educazione e consapevolezza ambientale.
Le novità
Tra le novità dell’estate 2025, oltre ai tanto amati incontri ravvicinati con giraffe, panda rossi, lemuri, bradipi, canguri e le affascinanti testuggini delle Seychelles, c’è un’iniziativa speciale che invita a rallentare e riscoprire il piacere del silenzio e della contemplazione.
Il progetto Slow Bench: fermarsi per ritrovarsi
Nell’ambito di una visione più ampia che mette al centro il benessere psicofisico e la connessione con la Natura, nasce il progetto Slow Bench, una proposta innovativa che valorizza la lentezza come forma di benessere.
All’interno del percorso che attraversa il Parco, sono state installate sei panchine “speciali”, pensate non solo per offrire una pausa fisica durante la visita, ma anche per ispirare una riflessione interiore. Ogni panchina custodisce un messaggio diverso, un piccolo invito a rallentare il corpo, liberare la mente e ascoltare il respiro.
Passeggiate all’imbrunire per vivere la Natura con altri occhi
Torna anche l’appuntamento con le suggestive passeggiate serali, che permettono di esplorare lo zoo in una dimensione più intima, immersi nei suoni e nei colori della sera.
La prossima data da segnare è giovedì 17 luglio, un’occasione per vivere l’ambiente naturale in modo più intenso, con guide esperte e momenti di osservazione ravvicinata degli animali.
Una missione educativa che continua nel tempo
Il Parco Zoo Punta Verde prosegue nella sua missione educativa, con l’obiettivo di avvicinare adulti e bambini alla conoscenza del mondo animale e al rispetto dell’ambiente. Le attività non si limitano a divertire, ma promuovono una cultura della conservazione e della responsabilità, che si riflette in ogni dettaglio della struttura.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574