Pontebba, famiglia con due bimbi bloccati a quota 1900 metri: soccorsi con 10 verricellate
Pontebba, soccorso a famiglia ceca bloccata sulla Creta di Pricot: elisoccorso e Soccorso Alpino in azione con dieci verricellate.


PONTEBBA – Si sono concluse poco prima delle 19.30 le delicate operazioni di soccorso a una famiglia di escursionisti proveniente dalla Repubblica Ceca, composta da padre, madre e due figli minorenni, che aveva lanciato l’allarme al Nue112 segnalando difficoltà durante la discesa dalla Creta di Pricot, a circa 1900 metri di quota, nel gruppo del Cavallo-Creta di Aip, nelle Alpi Carniche Orientali.
L’intervento dei soccorsi
La Sores ha attivato immediatamente la stazione di Moggio Udinese del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale. Le squadre di terra hanno allestito il campo base a Casera Winkel, punto strategico per coordinare l’operazione. L’elicottero, una volta giunto in quota, ha imbarcato non solo il tecnico di elisoccorso, ma anche un secondo soccorritore per garantire maggiore supporto nelle manovre.
Il gruppo di escursionisti si trovava in un tratto di sentiero impervio e scivoloso, reso particolarmente pericoloso dall’umidità del terreno. Per raggiungerli in sicurezza è stato necessario allestire una sosta con corde e chiodi, così da permettere un recupero controllato.
Le operazioni di recupero
Le manovre sono state complesse: uno ad uno, i quattro escursionisti sono stati prelevati con il verricello e riportati al campo base. In totale sono state effettuate dieci verricellate, che hanno consentito di mettere tutti in salvo senza ulteriori conseguenze.
Grazie alla tempestività dei soccorsi e al lavoro congiunto di più squadre specializzate, l’intervento si è concluso con successo, evitando rischi maggiori per la famiglia in difficoltà.