• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo: nevicate e freddo in arrivo su Veneto e Friuli-Venezia Giulia

La redazione La redazione
06/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, neve, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo: nevicate e freddo in arrivo su Veneto e Friuli-Venezia Giulia
33
Condivisioni
666
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni. Una perturbazione di origine polare è prevista attraversare l’Italia settentrionale, portando un calo delle temperature e precipitazioni nevose a diverse altitudini. Questo articolo offre un’analisi approfondita delle previsioni meteo, delle possibili implicazioni e delle raccomandazioni per gli abitanti di queste regioni.

Evoluzione meteorologica

A partire da venerdì 7 febbraio 2025, una massa d’aria fredda proveniente dalle regioni polari si sposterà verso sud, interessando l’Italia settentrionale. Questo flusso di aria fredda determinerà un abbassamento delle temperature e favorirà la formazione di nevicate. Le precipitazioni nevose inizieranno nelle zone montuose, estendendosi successivamente alle aree collinari e, in alcune circostanze, raggiungendo anche le pianure.

Dettagli per il Veneto

  • Belluno: Situata in una zona montuosa, Belluno è particolarmente esposta alle nevicate. Le previsioni indicano nevicate significative nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio, con accumuli che potrebbero superare i 20 cm nelle aree più elevate. Le temperature massime si aggireranno intorno ai 7-8°C, mentre le minime potrebbero scendere fino a -1°C. È consigliabile prestare attenzione alle condizioni delle strade, soprattutto nelle zone montane, e considerare l’utilizzo di pneumatici invernali o catene da neve.
  • Treviso: In questa area, le precipitazioni saranno prevalentemente piovose durante il giorno, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia nelle ore notturne, specialmente tra l’8 e il 9 febbraio. Le temperature massime previste sono intorno ai 10-11°C, con minime che potrebbero avvicinarsi allo zero. Gli automobilisti dovrebbero essere preparati a possibili condizioni stradali scivolose durante le ore più fredde.
  • Rovigo: Le previsioni indicano principalmente piogge, con scarse probabilità di nevicate, data la posizione geografica e le temperature più miti. Le massime si attesteranno sui 9-10°C, mentre le minime oscilleranno tra 6°C e 0°C. Tuttavia, un improvviso calo delle temperature potrebbe portare a brevi episodi di neve mista a pioggia.
  • Vicenza: Anche qui, le precipitazioni saranno principalmente sotto forma di pioggia, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia durante le ore più fredde. Le temperature massime previste sono di 9-10°C, con minime tra 5°C e -1°C. Si raccomanda di monitorare le previsioni locali per aggiornamenti.

Dettagli per il Friuli Venezia Giulia

  • Udine, collinare e monti: Le previsioni indicano cieli nuvolosi con possibilità di nevicate, soprattutto nelle zone collinari e montuose circostanti. Le temperature massime saranno intorno ai 10-12°C, mentre le minime varieranno tra 4°C e -1°C. Gli abitanti dovrebbero essere preparati a possibili accumuli di neve, specialmente nelle aree periferiche e collinari.
  • Trieste: Data la posizione costiera, Trieste vedrà principalmente piogge, ma non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia nelle zone interne e collinari. Le temperature massime previste sono di 11-12°C, con minime tra 5°C e 0°C. Le aree collinari intorno alla città potrebbero sperimentare leggere nevicate, soprattutto durante le ore notturne.

Analisi storica delle nevicate nella Regione

Storicamente, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia hanno sperimentato significative nevicate durante i mesi invernali. Ad esempio, nel periodo tra dicembre e gennaio, si sono registrate nevicate record, con accumuli che in alcune località hanno superato i 140 cm. In particolare, Tarvisio ha registrato 142 cm di neve in una settimana, mentre Sappada ha raggiunto 146 cm nello stesso periodo.

Implicazioni per la popolazione e le infrastrutture

L’arrivo di nevicate, soprattutto se abbondanti, può avere diverse implicazioni per la popolazione e le infrastrutture locali. Le strade possono diventare scivolose e pericolose, aumentando il rischio di incidenti stradali. È essenziale che gli automobilisti adottino misure precauzionali, come l’installazione di pneumatici invernali e la riduzione della velocità durante la guida in condizioni nevose.

Le nevicate possono anche causare interruzioni nella fornitura di energia elettrica, soprattutto se il peso della neve provoca la caduta di rami o alberi sulle linee elettriche. Le amministrazioni locali e le squadre di emergenza sono già allertate per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Per quanto riguarda il settore agricolo, le nevicate possono avere effetti contrastanti. Se da un lato la neve protegge il terreno dalle gelate più intense, dall’altro può causare danni alle colture invernali e alle serre, specialmente se le precipitazioni nevose sono abbondanti e persistenti.

Raccomandazioni

  • Monitorare costantemente le previsioni meteo locali per aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni atmosferiche.
  • Limitare gli spostamenti non essenziali, soprattutto nelle zone collinari e montuose, dove la neve potrebbe rendere le strade impraticabili.
  • Equipaggiare i veicoli con pneumatici invernali o catene da neve, per garantire maggiore sicurezza alla guida.
  • Prestare attenzione alle possibili gelate notturne, che potrebbero rendere le superfici stradali ancora più scivolose.
  • Proteggere le tubature dell’acqua dal gelo, soprattutto nelle abitazioni non abitate regolarmente.
  • Mantenere a disposizione scorte di emergenza, come cibo, acqua e farmaci, in caso di difficoltà negli approvvigionamenti.

Tendenza per la settimana successiva

Dopo il passaggio della perturbazione, le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare gradualmente a partire da lunedì 10 febbraio, con un aumento delle temperature diurne e una diminuzione delle precipitazioni. Tuttavia, le temperature notturne rimarranno basse, mantenendo il rischio di gelate nelle aree interne.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa ondata di maltempo sarà seguita da altre perturbazioni invernali o se assisteremo a una graduale stabilizzazione delle condizioni atmosferiche. Gli esperti consigliano di seguire gli aggiornamenti meteo per restare informati sulle eventuali nuove fasi di maltempo.

Le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare condizioni meteorologiche tipicamente invernali nei prossimi giorni. La neve potrebbe causare disagi alla viabilità e alle infrastrutture, ma rappresenta anche un importante fenomeno stagionale che contribuisce al ciclo naturale dell’acqua. È fondamentale rimanere informati e adottare le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e collettiva.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio

La redazione
7 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore

Elisabetta Beretta
7 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati
Cronaca

Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati

Elisabetta Beretta
7 Luglio 2025
Million Day: Estrazione serale e numeri vincenti del 7 luglio 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale e numeri vincenti del 7 luglio 2025

La redazione
7 Luglio 2025
Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati
aggressione

Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero

La redazione
7 Luglio 2025
Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita
Cronaca

Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita

La redazione
7 Luglio 2025
Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese
AMORE

Notti di mezza estate a Lignano Sabbiadoro: amore, musica e poesia tra le chiese

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

Samuele Meton
7 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in cartiera a Tolmezzo: magazziniere precipita da carrello elevatore

7 Luglio 2025
Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati
Cronaca

Grave incidente stradale a Martignacco: conducente incastrata, soccorsi immediati

7 Luglio 2025
Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati
aggressione

Minore egiziano aggredisce operatore: criticità nella gestione dei minori stranieri non accompagnati

7 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: temporali e rischio idrogeologico lunedì 7 e martedì 8 luglio 2025

7 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox: sorveglianza stradale in Friuli e Veneto dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: Omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025
Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga tra i leader regionali più apprezzati: Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce il Friuli Venezia Giulia: piogge intense e temporali persistenti, allerta arancione – Aggiornamento Protezione Civile 07:00

7 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita
Cronaca

Dal Cormor a Basaldella: il nuovo ponte simbolo di una comunità unita

7 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”
Castello di Udine

“Dinner Show a Udine posticipato al 9 luglio: celebrazione 25 anni di Friuli Via dei Sapori”

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In