• Pubblicità
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ritorna a Udine il Festival del Cinema Inclusivo: un evento per tutti

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
21/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE
Ritorna a Udine il Festival del Cinema Inclusivo: un evento per tutti
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE protagonista di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo

Dal 3 al 6 dicembre 2024, UDINE sarà protagonista di un evento speciale che celebra la cultura cinematografica in tutte le sue forme: INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, che quest’anno torna con la sua seconda edizione. Questo evento, che si terrà al Cinema Visionario (Via Fabio Asquini, 33), è il primo festival del genere in Italia a garantire un’esperienza accessibile a tutti, senza distinzione di capacità sensoriali, e si arricchisce di nuove iniziative per rendere la magia del cinema fruibile anche da persone con disabilità sensoriali.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Udine e al supporto della Banca di Udine, il festival non solo offre una programmazione cinematografica di altissimo livello, ma integra anche tutti gli strumenti necessari per l’accessibilità: sottotitoli per sordi e ipoudenti, audiodescrizioni per ciechi e ipovedenti attraverso l’app Earcatch. Le attività, come masterclass e incontri con gli autori, sono accompagnate da trascrizioni in tempo reale per garantire una fruizione completa a tutte le persone, indipendentemente dalle loro necessità.

Quest’anno, la seconda edizione di INCinema si presenta con un programma variegato, che include circa 20 film tra lungometraggi, documentari e cortometraggi. Tra le principali novità troviamo:

  • Un concorso di cortometraggi italiani, valutato da una doppia giuria: una composta da studenti di cinema e l’altra da persone con disabilità sensoriali.
  • La proiezione di classici restaurati come Il giovedì di Dino Risi (1963) e Vito e gli altri di Antonio Capuano (1991).
  • Una masterclass esclusiva del regista d’animazione Enzo D’Alò, che presenterà il suo ultimo lavoro Mary e lo spirito di mezzanotte.
  • Proiezioni speciali destinate alle scuole, offrendo agli studenti delle primarie e delle superiori un’opportunità unica di avvicinarsi al mondo del cinema.
  • Una conferenza che tratterà la tematica della fruizione della bellezza per le persone con disabilità.

Federico Spoletti, ideatore del festival, sottolinea l’importanza di un cinema che apra le porte a tutti, senza barriere: “Il cinema ha il potere di trasportarci in mondi lontani, di farci vivere storie universali e di aprire le nostre menti a nuove prospettive. Con INCinema vogliamo dimostrare che eventi culturali inclusivi sono non solo possibili, ma necessari. Ogni barriera abbattuta è un passo verso un mondo culturale più equo.”

Anche Angela Prudenzi, direttrice artistica del festival, rimarca l’importanza di una cultura cinematografica accessibile per tutti, non come una concessione ma come un diritto fondamentale: “Ogni proiezione e ogni incontro sono pensati per creare un’esperienza cinematografica condivisa da tutti.”

INCinema non si limita alla presenza fisica nelle sale cinematografiche, ma si espande anche online grazie alla piattaforma MYmovies One, raggiungendo così il maggior numero possibile di spettatori. Dopo Udine, il festival si sposterà in altre città italiane come Milano e Trieste, ma avrà anche tappe internazionali a Londra e New York.

Questo evento è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Progetto Natale a Udine 2024. Tra i principali partner troviamo Alice nella Città, BIM, Cineteca Nazionale, e molte altre realtà cinematografiche di rilevanza nazionale e internazionale. Il festival è organizzato da SUB-TI ACCESS con LIBERO ACCESSO, con il patrocinio di FISH ETS e numerose associazioni che supportano le persone con disabilità.

INCinema non è solo un festival cinematografico, ma una vera e propria occasione di cambiamento culturale. Con il suo impegno per l’inclusività e l’accessibilità, si propone come un modello da seguire per altri eventi culturali, dimostrando che l’arte, in tutte le sue forme, deve essere alla portata di ogni persona.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: accessibilitàcinema inclusivodisabilità sensorialiEnzo d'Alòfestival cinemaUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove
Cronaca

Lignano. Le Ville del ‘900 con un tour cicloturistico: quando e dove

4 Settembre 2024
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In