Ronchis, quando sport e fotografia diventano inclusione: weekend tra mostra e paraciclismo nazionale

A Ronchis, il 19 ottobre, la mostra “In movimento oltre i confini” unisce arte, disabilità e sport durante il Paraciclismo nazionale.

10 ottobre 2025 16:15
Ronchis, quando sport e fotografia diventano inclusione: weekend tra mostra e paraciclismo nazionale -
Condividi

RONCHIS (UD) - Il weekend del 18 e 19 ottobre trasformerà la cittadina friulana nella capitale del paraciclismo e dell’inclusione. In occasione della due giorni di gare nazionali, la Cooperativa Itaca, insieme a Tal Grim e ai Servizi Educativi per persone con disabilità, presenterà la mostra fotografica “In movimento oltre i confini”, un percorso visivo dedicato ai temi dell’autonomia, della partecipazione e dei diritti delle persone con disabilità. L’esposizione sarà visitabile domenica 19 ottobre, dalle 9 alle 15, presso la sede della Protezione Civile di Ronchis.

Una mostra tra arte e inclusione

“In movimento oltre i confini” è un viaggio fotografico esperienziale curato da Fabio Passador, educatore di Itaca e autore degli scatti. Le immagini raccontano con delicatezza e realismo i percorsi di crescita e autodeterminazione delle persone con disabilità, mettendo in luce il valore delle relazioni e delle opportunità offerte dal territorio.

I cinque filoni del racconto visivo

L’esposizione si articola in cinque filoni tematici, ciascuno dedicato a un aspetto chiave dell’inclusione.
“A partire da me” esplora la conquista dell’autonomia personale e la cura di sé; “Tra attitudini, apprendimenti e impegno” evidenzia il valore del lavoro e della formazione; “Protagonisti per la comunità” racconta la partecipazione attiva e il volontariato; “Ci vuole fisico ed energia!” celebra il benessere e lo sport come strumenti di crescita; “Accendiamo desideri e possibilità” mette al centro la libertà di scegliere e vivere il tempo libero con pienezza.

Reti e collaborazioni per l’inclusione

Il progetto nasce da una rete di collaborazione che unisce la Cooperativa Itaca, i Servizi Sociali dell’Ambito Riviera Bassa Friulana e il Comune di Ronchis, che ha offerto il supporto logistico e organizzativo. L’iniziativa si inserisce nel contesto della manifestazione sportiva organizzata dalla Pittabike ASD, fondata dal campione paralimpico Michele Pittacolo, con l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di inclusione sociale.

Il weekend del paraciclismo

A completare la due giorni, sabato 18 ottobre si terrà il Campionato Italiano di Ciclocross Paralimpico 2025, su un percorso di 2 chilometri a ridosso del Tagliamento, mentre domenica 19 ottobre andrà in scena il 3° Gran Premio Comune di Ronchis, ultima prova della Coppa Italia per Società 2025, che decreterà la migliore società dell’anno e assegnerà i titoli regionali FVG su strada.

Un evento di sport, cultura e comunità

La manifestazione sarà anche un’occasione di incontro tra sportivi, famiglie e cittadini. La Pro Loco di Ronchis curerà il punto ristoro con pranzo gratuito per gli atleti e convenzionato per accompagnatori. “In movimento oltre i confini” rappresenta così un ponte tra arte, sport e inclusione, capace di mostrare come la comunità possa crescere insieme nel segno della solidarietà e del rispetto reciproco.

Segui Prima Udine