VERZEGNIS (UDINE) – Un intervento dei Vigili del fuoco ha portato al recupero di un giovane gatto rimasto bloccato su un abete per quasi 24 ore nella mattinata del 6 aprile nel comune friulano di Verzegnis, intorno alle ore 8.40.
I proprietari del felino avevano lanciato l’allarme la sera precedente, dopo aver udito i miagolii disperati provenire dalla cima dell’albero. Dopo un breve periodo di attesa, è stato necessario chiedere l’intervento dei professionisti.
Salvataggio a 20 metri di altezza con le tecniche SAF
L’operazione di recupero si è dimostrata complessa: il gatto si trovava a circa 20 metri di altezza su un albero molto alto e difficilmente accessibile. I vigili del fuoco hanno utilizzato la scala italiana per raggiungere i primi 10 metri, per poi adottare le tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviali). Grazie alla salita in progressione e alla sicura dal basso, i soccorritori sono riusciti a raggiungere il punto in cui si trovava il felino, visibilmente spaventato ma fortunatamente incolume.
Dopo essere stato adagiato con cura in un trasportino apposito, il gatto è stato calato in sicurezza a terra, dove i suoi padroni lo attendevano ansiosi. L’animale è stato restituito sano e salvo, suscitando l’emozione dei presenti e la gratitudine della famiglia, che ha ringraziato calorosamente i soccorritori per la loro tempestività ed efficienza.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574