Grande festa a Sappada per l’Associazione Camosci: 45 anni di successi e medaglie olimpiche

Sappada festeggia i 45 anni dell’Associazione Camosci, con grandi campioni, medaglie olimpiche e premi agli atleti giovanili.

14 settembre 2025 17:44
Grande festa a Sappada per l’Associazione Camosci: 45 anni di successi e medaglie olimpiche -
Condividi

SAPPADA (UD) - Sabato 13 settembre, nella località Eibn di Sappada, l’Associazione sportiva Camosci ha celebrato i suoi 45 anni di attività. Fondata nel 1980 da Paolo Kratter, Ferruccio Piller, Bruno Protto ed Eliseo Sartor, l’associazione ha fatto dello sci di fondo e del biathlon la propria bandiera, producendo atleti di livello internazionale come Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Lisa Vittozzi.

Medaglie e risultati internazionali

In 45 anni di storia, i Camosci hanno visto oltre 400 tesserati ottenere importanti risultati: 9 medaglie olimpiche nello sci di fondo, 1 nel biathlon, 10 medaglie iridate assolute nello sci di fondo e 12 nel biathlon, oltre a numerosi titoli giovanili e nazionali.

Organizzazione di eventi e manifestazioni

Oltre ai successi agonistici, l’associazione si è distinta per l’organizzazione di eventi di rilievo: due edizioni della Coppa del mondo di sci di fondo (1994 e 1999), tre edizioni di Sprintissimo, campionati italiani giovanili e assoluti, Ski for Fun, gare di Coppa Europa, la Sprint dei Campioni sugli skiroll, il Trofeo Lorenzo e Mario di sci alpinismo e la Peralba Marathon di corsa in montagna.

Ospiti e campioni alla festa

Alla serata hanno partecipato autorità sportive e campioni, tra cui il presidente del Comitato FISI FVG Maurizio Dunnhofer, il componente della giunta CONI FVG Giuliano Clinori, il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo Lido Martellucci, consiglieri regionali e numerosi campioni di sci di fondo.

Celebrazione di Eliseo Sartor

Oltre all’anniversario dei 45 anni, i Camosci hanno festeggiato anche i 90 anni di Eliseo Sartor, socio fondatore, presidente e allenatore storico dell’associazione. Sartor ha formato generazioni di atleti, e alla festa erano presenti anche colleghi storici come Benito Moriconi, Demetrio Rela e Angelo Genuin.

Riconoscimenti agli atleti e premi speciali

La serata ha visto la premiazione dei giovani che hanno ottenuto medaglie ai campionati italiani nella stagione 2024-2025: Luca Colle Winkler, Nicolò Piller Cottrer, Teresa Stoffie, Margherita Quinz ed Emma Grandelis. Il premio Atleta dell’anno è stato assegnato a Marianna Sartor, allenatrice dei più piccoli e segretaria del sodalizio.

Segui Prima Udine