FORNI AVOLTRI (UDINE) – Una tragica caduta per uno scialpinista della provincia di Pordenone sul Monte Coglians, la vetta più alta del Friuli Venezia Giulia. L’incidente si è verificato durante l’ascesa mattutina del 12 aprile, su un tratto ripido e pericoloso della montagna.
Perde l’equilibrio e scivola sul tratto finale della vetta
Il malcapitato, con piccozza in mano e sci nello zaino, ha perso l’equilibrio su terreno innevato, iniziando a scivolare in modo incontrollato. Nonostante i tentativi di fermarsi con la piccozza, è ruzzolato giù fino a fermarsi su un terrazzino prima di un precipizio. Il compagno di escursione ha subito chiamato il 112, permettendo l’avvio rapido dei soccorsi.


Maxi intervento di soccorso alpino e forze dell’ordine
La Sores ha coordinato un massiccio intervento di soccorso con il Soccorso Alpino di Forni Avoltri, la Guardia di Finanza, l’elisoccorso regionale, un’ambulanza e i Vigili del Fuoco al campo base di Collina. L’elicottero ha portato un team sanitario sulla zona dell’incidente, con un tecnico del Soccorso Alpino imbarcato per garantire la sicurezza durante il recupero.
Il recupero a quota 2700 metri in condizioni estreme
I soccorritori hanno dovuto installare ancoraggi e una sosta di sicurezza su terreno scivoloso prima di poter stabilizzare l’uomo su una barella da recupero. Una volta trasportato al campo base, il ferito è stato valutato e stabilizzato prima di essere trasferito in ospedale. L’elicottero è poi tornato per recuperare il compagno di escursione e un soccorritore rimasto in quota.
Operazioni concluse in poco più di due ore
L’intervento si è concluso intorno alle 13:00 con il trasporto del ferito in ospedale per ulteriori accertamenti. Le sue condizioni, sebbene serie, sembrano stabili grazie alla prontezza dei soccorsi e alla collaborazione delle squadre coinvolte.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574