• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
“Selvatici e Buoni”: valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Progetto “Selvatici e Buoni” valorizza la carne di selvaggina in FVG – Un’iniziativa che unisce sostenibilità, salute e tradizione è stata lanciata in Friuli Venezia Giulia grazie alla collaborazione tra Confagricoltura Fvg, l’associazione AeB Fvg – Ambiente e Biodiversità, e numerose realtà venatorie, tra cui Enalcaccia Pesca e Tiro, Arci Caccia e l’Ente Tutela Fauna Fvg. Questo progetto mira a valorizzare la carne di selvaggina, un alimento tradizionale che rappresenta una risorsa naturale preziosa, sostenibile e a basso impatto ambientale.

Gli obiettivi del progetto

L’obiettivo principale del progetto “Selvatici e Buoni” è quello di valorizzare la carne di selvaggina come alimento sano, privo di grassi e ad alto valore nutrizionale, contribuendo a promuovere una filiera tracciabile che generi occupazione e ritorno economico per le comunità locali. In particolare, si punta a sviluppare un sistema che coinvolga laboratori per il trattamento delle carni, ristoratori e vignaioli, con il fine di stimolare l’economia e promuovere un’alimentazione sana e a basso impatto ecologico.

La carne di selvaggina, infatti, è una risorsa naturale che ha un consumo di acqua ridotto rispetto alla carne proveniente da allevamenti intensivi, ed è considerata un alimento sostenibile e rispettoso dell’ambiente, dal momento che non comporta l’utilizzo di foraggio artificiale né l’impatto dei grandi allevamenti. Inoltre, essendo priva di grassi e ricca di proteine di alta qualità, rappresenta una scelta salutare per chi desidera alimentarsi in modo naturale e sano.

Il ruolo della Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”

Il progetto “Selvatici e Buoni” si inserisce in un percorso già avviato dalla Fondazione “UNA – Uomo Natura Ambiente”, fondata nel 2015 a Roma, che ha come missione la difesa della natura attraverso la promozione di filiere sostenibili. Fondazione UNA riunisce esperti dei mondi ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico, con l’obiettivo di lavorare insieme per progetti concreti e pragmatici, basati su scienza e biologia, senza alimentare conflitti ideologici.

La Fondazione, supportata da prestigiosi istituti e università, è anche membro di organizzazioni internazionali come l’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e la FAO – Onu, e si occupa di creare soluzioni ambientali sostenibili che rispettino la biodiversità e l’ecosistema.

Le serate formative: dalla caccia alla tavola

Nel contesto regionale, il progetto ha già organizzato due serate formative che hanno attirato l’interesse di molti. La prima serata ha trattato il prelievo etico delle specie cacciabili, illustrando le normative relative al prelievo tracciato e regolare, nonché le tecniche di conservazione sanitaria. La sessione si è conclusa con una dimostrazione di macellazione presso i laboratori regionali, gestiti da esperti.

La seconda serata è stata dedicata alla preparazione della carne di selvaggina, con una lezione di cucina tenuta da rinomati chef che hanno insegnato come trattare e cucinare la carne di selvaggina. Inoltre, sono stati forniti consigli sul corretto abbinamento tra carne e vino da parte di esperti sommelier, con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche organolettiche di questo alimento pregiato.

Nuove serate in programma

A causa dell’elevato interesse suscitato, saranno organizzate nuove serate formative per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Chi è interessato a partecipare può già prenotarsi scrivendo all’indirizzo fidc.friuliveneziagiulia@fidc.it. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per approfondire la conoscenza della carne di selvaggina e delle opportunità che essa può offrire sia dal punto di vista nutrizionale che economico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: AeB Fvgcarne di selvagginaConfagricoltura Fvgcucina e vinofiliera tracciabileFondazione UNAsostenibilità
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
“Zardini sinfonico” a Villa Manin: jazz e villotte friulane si incontrano
Cronaca

“Zardini sinfonico” a Villa Manin: jazz e villotte friulane si incontrano

9 Settembre 2024
Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024

9 Dicembre 2024
J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento
Concerti

J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento

21 Luglio 2025
Buongiorno 2 gennaio 2025: frasi e immagini per iniziare l’anno con positività
BELLUNO

Buongiorno 2 gennaio 2025: frasi e immagini per iniziare l’anno con positività

1 Gennaio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In