Università di Udine, stagione record per la monoposto elettrica Serena II Evo

L’Uniud Racing Team chiude la stagione 2025 con tre gare completate e un quarto posto progettuale. In arrivo una nuova vettura per il 2027.

16 ottobre 2025 11:35
Università di Udine, stagione record per la monoposto elettrica Serena II Evo -
Condividi

UDINE – Bilancio in crescita per la Serena II Evo, la monoposto elettrica da competizione realizzata dagli studenti dell’Università di Udine. La vettura ha portato a termine tutte e tre le gare internazionali disputate in Ungheria, Croazia e Italia, conquistando il 4° posto nella valutazione del progetto e piazzamenti di rilievo tra oltre 30 team universitari europei.

Un’annata da record per l’Uniud Racing Team

Per la prima volta nella storia del progetto, la scuderia dell’Ateneo friulano – composta da 50 studenti del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura – ha completato ogni competizione del campionato Formula Student, confermando la solidità tecnica e la crescente maturità del team.
Il risultato è frutto di anni di sviluppo e test che hanno trasformato Serena II Evo in una monoposto affidabile, performante e tecnologicamente avanzata.

Verso il futuro: nuova monoposto nel 2027

Il team è già al lavoro sulla progettazione di una nuova vettura, che debutterà nel 2027. L’obiettivo è creare un’auto più leggera e potente, con telaio rinnovato, doppio motore elettrico e batteria di nuova generazione.
Un’evoluzione che mira a mantenere l’Uniud Racing Team competitivo nel panorama internazionale della Formula Student, puntando su innovazione e sostenibilità.

I risultati in pista: tre gare, tre successi completati

La stagione 2025 è iniziata in Ungheria, con l’FS Easter a Győrújbarát, dove Serena II Evo ha superato tutte le ispezioni tecniche e concluso la prova endurance con riscontri positivi dai giudici.
Il miglior piazzamento assoluto è arrivato in Croazia, all’FS Alpe Adria sul circuito Bugatti-Rimac di Zagabria, con l’11° posto generale e il titolo di seconda squadra italiana in classifica.
A chiudere la stagione, la partecipazione alla Formula ATA di Varano de’ Melegari, dove il team ha ottenuto il 4° posto nella Business Plan Presentation e il 12° nella classifica complessiva, completando tutte le prove statiche e dinamiche.

Serena II Evo: innovazione friulana su quattro ruote

La monoposto elettrica dell’Università di Udine raggiunge i 120 km/h, pesa 295 kg ed è spinta da un motore da 80 kW (100 cavalli). Realizzata presso l’Uniud Lab Village, rappresenta il risultato di un lavoro sinergico tra ricerca accademica e imprese del territorio.
Il valore del progetto è stimato in circa 100 mila euro, finanziati dall’Ateneo e da 33 aziende partner, tra cui la Fondazione Gruppo Pittini e la PMP Industries, che hanno fornito risorse, materiali e componentistica.

Crescita e visione internazionale

La Formula Student si conferma una palestra di eccellenza per la formazione ingegneristica. Con Serena II Evo, l’Uniud Racing Team porta alto il nome dell’Università di Udine in Europa, unendo competenza tecnica, spirito di squadra e innovazione.
Il 2025 segna così una tappa decisiva nel percorso del team friulano, già proiettato verso nuove sfide tecnologiche e accademiche, con l’obiettivo di raggiungere nel 2027 nuovi traguardi di performance e sostenibilità.

Segui Prima Udine