Montagne friulane: tre complessi interventi di soccorso in corso
TAIPANA – MOGGIO UDINESE – MALBORGHETTO VALBRUNA (UDINE) — Attualmente, tre operazioni di soccorso delicate stanno coinvolgendo il Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale sulle montagne friulane. Le attività sono coordinate dalla centrale operativa Sores.
Le situazioni di emergenza si sono verificate a Taipana, Moggio Udinese e Malborghetto Valbruna.
Intervento a Taipana: parapendista bloccato su un albero
A Taipana, sulle pendici scoscese a nord di Cornappo, un pilota di parapendio britannico è stato trovato bloccato su un albero a circa dieci metri di altezza, a quota 900 metri. L’allarme è stato lanciato nel primo pomeriggio di oggi, 5 luglio, e ha richiesto l’intervento immediato della stazione di Udine del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza e dell’elisoccorso regionale.
Nonostante il pilota risulti illeso, la sua posizione precaria rende complicato il recupero.
Un disperso a Moggio Udinese
A Moggio Udinese, il Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza stanno cercando un uomo disperso al rientro da Stavoli, dove si stava svolgendo un festival. Dopo che il gruppo ha deciso di ritrovarsi alle auto, l’uomo non si è presentato, scatenando l’allarme tra gli amici. La zona, con scarsa copertura telefonica, rende ancora più difficile le comunicazioni e le ricerche.
Coppia in difficoltà a Malborghetto Valbruna
Nel territorio di Malborghetto Valbruna, la stazione di Cave del Predil e la Guardia di Finanza stanno assistendo una coppia bloccata su un terreno impervio lungo il torrente Uque, sopra il Rifugio Nordio. Nonostante la buona salute, i due escursionisti non sono in grado di risalire autonomamente.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574