TEDxUdine apre il dibattito: Martina Di Piazza propone un nuovo modo di pensare la democrazia

Una serata TEDxUdine con Martina Di Piazza per riflettere sulla democrazia partecipata tra dialogo, ascolto e nuove prospettive.

21 novembre 2025 09:41
TEDxUdine apre il dibattito: Martina Di Piazza propone un nuovo modo di pensare la democrazia -
Condividi

UDINE – Un pomeriggio dedicato al pensiero critico, al confronto e alla partecipazione attiva: è questo lo spirito del nuovo appuntamento della rassegna Salon ReVISIONI di TEDxUdine, in programma sabato 22 novembre alle 17, negli spazi di via Romeo Battistig 59. Un incontro che mette al centro i cittadini e la loro capacità di immaginare nuovi modi di interpretare e vivere la democrazia.

Un confronto aperto con Martina Di Piazza

Ospite della giornata sarà Martina Di Piazza, avvocata e profonda sostenitrice dei diritti umani e dei principi democratici, che guiderà un dialogo dal titolo “Oicocosmia, evoluzione verso una democrazia funzionale”. Un nome evocativo che richiama la possibilità di dare forma a un sistema più partecipato, consapevole e realmente vicino ai bisogni delle persone.

Il pomeriggio inizierà con la proiezione del suo intervento realizzato per TEDxUdine 2024, punto di partenza per una conversazione dinamica nella quale domande, osservazioni e riflessioni del pubblico diventeranno parte integrante dell’incontro.
Una modalità, questa, che ben rispecchia la filosofia di Di Piazza: Parlare di rappresentanza, voto e responsabilità collettiva significa affrontare temi che riguardano tutti noi. Oggi più che mai sentiamo il bisogno di istituzioni e figure che ascoltino e tutelino realmente i cittadini, spiega l’avvocata.

Un format pensato per il dialogo reale

Il Salon ReVISIONI è progettato per creare uno spazio raccolto, con massimo 25 partecipanti, dove ciascuno possa sentirsi parte attiva del discorso. Non un evento con pubblico passivo, ma una conversazione circolare, capace di mettere in relazione idee, sensibilità e visioni diverse.

Eva De Marco, curatrice di TEDxUdine, descrive così il format:
È un’occasione unica per incontrare da vicino i protagonisti dei talk e porre loro domande dirette. Andiamo oltre l’ascolto unidirezionale, favorendo un dialogo autentico e informale

Condivisione e comunità: l’aperitivo finale

Al termine dell’incontro, un momento conviviale offrirà l’opportunità di continuare a conoscersi, approfondire gli spunti emersi e rafforzare una rete di persone che credono nei processi democratici come costruzione collettiva. Una chiusura che valorizza lo spirito di comunità e l’importanza della partecipazione.

Info utili

L’evento è in programma sabato 22 novembre alle 17 in via Romeo Battistig 59.
Posti limitati, prenotazioni disponibili online.

Prenotazioni: oooh.events
Sito: tedxudine.com
Email: [email protected]

Segui Prima Udine