Terenzano (Pozzuolo) si appresta a diventare il palcoscenico della prima tappa del Campionato Mondiale di Flat Track 2025, in programma per domenica 25 maggio. Un evento di grande risonanza internazionale che vedrà la partecipazione di piloti di altissimo livello, pronti a regalare al pubblico una giornata ricca di emozioni simili allo speedway.
Un evento di respiro internazionale
Il Moto Club Olimpia, guidato da Pierpaolo Scagnetti, si prepara ad accogliere ventiquattro piloti provenienti da tutto il mondo per questa prestigiosa competizione. Tra i favoriti, il campione mondiale in carica Sammy Halbert (USA) e il vice campione del 2024 Ervin Krajcovic (Repubblica Ceca), entrambi pronti a dare spettacolo sul circuito friulano.
Programma della giornata
Le attività inizieranno alle 12:30 con le prove ufficiali, seguite da una sessione di autografi con i piloti e un’esibizione di trial con Giacomo Brunisso, campione europeo del 2023. La presentazione dei piloti è prevista per le 16:00, seguita dalla gara vera e propria che terrà tutti con il fiato sospeso.
La competizione vedrà anche la partecipazione di sei piloti italiani, tra cui Michele Guerra, Giacomo Bossetti, Kevin Corradetti, Daniele Tonelli, Stefano Casiraghi e una Wild Card ancora da annunciare. In totale, piloti provenienti da dodici nazioni daranno vita a una spettacolare competizione.
La disciplina e il regolamento
Il Flat Track, reso popolare anche da Valentino Rossi, vede i piloti gareggiare su moto derivate dal motocross con poche modifiche. A differenza dello Speedway, queste moto sono dotate solo del freno posteriore. Il circuito, caratterizzato da curve antiorarie, regalerà spettacolo agli appassionati di questo sport.
Ogni manche prevede la sfida di otto rider su un tracciato di otto giri, seguita dalla Last Chance con cinque piloti su cinque giri e infine la finale con dodici piloti su dodici giri, che decreterà il vincitore della giornata.
Le tappe successive
Dopo l’emozionante tappa di Terenzano, il campionato si sposterà a Meissen (Germania) il 14 giugno, per poi proseguire con le tappe di Donji Kraljevec (Croazia) il 12 luglio, Schessel (Germania) il 23 agosto, Vasad (Ungheria) il 13 settembre e Pardubice (Repubblica Ceca) il 20 settembre.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574