• Pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tolmezzo vie dei libri: oltre tremila presenze per la 2^ edizione del Festival, oltre 120mila persone raggiunte attraverso i social

Una seconda edizione che ha rinnovato il successo del primo cartellone e permette già di guardare al futuro

Redazione Web Redazione Web
24/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Tolmezzo vie dei libri: oltre tremila presenze per la 2^ edizione del Festival, oltre 120mila persone raggiunte attraverso i social
44
Condivisioni
872
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TOLMEZZO – Anche la seconda edizione del Festival Tolmezzo Vie dei Libri si è conclusa con un significativo successo di pubblico: oltre 3mila presenze, da venerdì 14 a domenica 16 giugno, per gli incontri, visite ai Musei, passeggiate ed eventi di spettacolo nel cartellone della manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Tolmezzo con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, a cura di Fondazione Pordenonelegge.it. Un Festival che, per tre giorni, ha voluto parlare della montagna e del suo futuro attraverso i libri, dispiegando storie racconti e visioni legati alla cura delle persone e dell’ambiente, al fascino della natura e ai suoi profumi e sapori, all’innovazione e al turismo rispettoso dei luoghi. Una trentina di eventi chiamati a scandire intensamente il fine settimana, seguendo la via maestra dei libri e con autrici e autori di riferimento a livello nazionale, da Matteo Bussola e Donato Carrisi, da Concita De Gregorio a Vito Mancuso, Giampiero Mughini, Tullio Avoledo, Franco Faggiani, Angelo Floramo, Eleonora Matarrese, Marco Albino Ferrari. Menzione speciale per l’affluenza agli incontri di Vito Mancuso e Angelo Floramo, andati sold out come l’evento legato al “libro più misterioso del mondo”, raccontato dall’etnobotanica Eleonora Mattarrese, per la quale molti spettatori sono arrivati anche da fuori regione. E insieme agli autori sono state premiate anche le loro opere, con centinaia di libri acquistati in soli 3 giorni.

Un successo in presenza, ma anche un ottimo impatto sul piano digitale: sui social media sono oltre 120mila i navigatori raggiunti e 20mila le interazioni con gli utenti facebook e instagram. La palma d’oro” delle visualizzazioni instagram – oltre 5mila – è andata al reel degli Sbilfs, i giovani volontari del festival che si sono presi cura di pubblico e autori. Anche fuori da social gli webnauti hanno attenzionato il Festival: sono state oltre 20mila le visualizzazioni del sito della manifestazione, e 1 navigatore su 3 ha visualizzato la pagina del programma (6221 visualizzazioni). Interessante sottolineare che l’83% degli utenti, quindi 4 su 5, hanno visitato il sito da device mobile.

Se il direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta si è dichiarato pienamente soddisfatto per la qualità e sensibilità degli interventi proposti e la polifonia di voci che a Tolmezzo si sono incrociate, l’Assessore alla Cultura del Comune di Tolmezzo Laura D’Orlando ha sottolineato la forza di un bilancio complessivo, «legato al riscontro per gli incontri ma non solo: il pubblico ha premiato anche gli eventi collaterali, come la manifestazione “Libri con gusto”, che ha accompagnato il festival nel segno delle degustazioni. E l’affluenza speciale del fine settimana si è riflessa nei luoghi di ristorazione e negli esercizi pubblici del centro storico». Una seconda edizione che ha rinnovato il successo del primo cartellone e permette già di guardare al futuro: «la 3^ edizione di Tolmezzo Vie dei Libri è già in programma dal 13 al 15 giugno 2025, – anticipa l’Assessore D’Orlando – ma c’è una novità importante, un valore aggiunto che potrà diventare elemento identitario per la città, sotto il profilo culturale: “Vie dei libri”, infatti, diventerà un vero e proprio “format”, un percorso letterario ricorrente che accompagnerà gli eventi storici di Tolmezzo, dalla Sagra del Borgat alla Festa della Mela, affiancando di volta in volta le manifestazioni con proposte e incontri. Vie dei libri tutto l’anno, insomma, e con uno sguardo anche al di fuori della città, grazie a un progetto che ci collegherà alla Slovenia con un palinsesto di iniziative culturali legate ad autrici e autori». 

Hanno collaborato alla realizzazione di Tolmezzo Vie dei Libri: la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Fondazione Friuli, Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Nuova Pro Loco Tolmezzo, Comunità di Montagna della Carnia, Consorzio BIM Tagliamento, Università degli Studi di Udine, ISIS Fermo Solari Tolmezzo, ISIS Paschini – Linussio, Polettini Pietro Costruzioni, Spiga Costruzioni Generali, Saim Industria Marmi, Prima Cassa Credito Cooperativo FVG. Il territorio di Tolmezzo ha partecipato sin dalle fasi della progettazione del festival con le sue associazioni e realtà culturali, compresi gli istituti scolastici di secondo grado, fornendo un contributo importante e diventando protagonisti a pieno titolo della manifestazione. Hanno collaborato a Tolmezzo Vie dei Libri: Istituto Comprensivo di Tolmezzo, Biblioteca civica “Adriana Pittoni”, Nuova Pro Loco Tolmezzo, Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Carnia Legambiente FVG, Associazione della Carnia Amici dei Musei e dell’Arte, Comunità di Rinascita, Università della Terza Età della Carnia APS, Hotel Park Oasi di Arta, Progetto “Estensioni”, Vicino/Lontano Mont, Innovalp/Cramars, innovazione sociale in montagna, Club Soroptimist Alto Friuli, Circolo Culturale Fotografico Carnico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Eventisuccessotomezzo
Condividi18Tweet11

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Inaugurazione Anno Accademico 2024-25 Accademia Belle Arti Udine: Emozioni e Premi
Cronaca

Inaugurazione Anno Accademico 2024-25 Accademia Belle Arti Udine: Emozioni e Premi

20 Gennaio 2025
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025

Più lette della settimana

Calciomercato Udinese: tutte le mosse dei bianconeri in vista della nuova stagione
Sport

Calciomercato Udinese: tutte le mosse dei bianconeri in vista della nuova stagione

28 Agosto 2025
Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere
Cronaca

Udine. Mangiano a sbafo e scappano senza pagare il conto: beccati dalle telecamere

27 Novembre 2023
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia
Cronaca

Addio a Carmela Gentile: scomparsa a soli 53 anni il giorno di Natale dopo una lunga battaglia

26 Dicembre 2024
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In