Lutto nel mondo del parapendio: Rinaldo Vuerich muore in un tragico incidente sul monte Toc
MONTE TOC – Una tragedia ha colpito il noto pilota di parapendio italiano, Rinaldo Vuerich, che ieri pomeriggio è deceduto dopo uno schianto sul monte Toc, al confine tra Veneto e Friuli. Conosciuto come “Zzi” dagli amici, Vuerich aveva 55 anni e una carriera di 32 anni nel volo libero. La terribile fatalità è avvenuta mentre stava volando sopra il monte Dolada in compagnia di quattro amici. Durante il volo, la vela improvvisamente si è chiusa, causando la sua caduta contro una sporgenza rocciosa.
L’intervento dei soccorsi e il recupero difficile
Il pilota è stato individuato da uno dei suoi compagni, che ha subito chiamato il 118. Un elicottero Falco è stato inviato dalla base di Pieve di Cadore per una prima valutazione, mentre il Soccorso Alpino di Longarone è intervenuto sul luogo dell’incidente. Dopo un complicato recupero a causa del terreno ripido e instabile, il corpo di Vuerich è stato estratto e trasportato via con il verricello, mentre i soccorritori si occupavano anche della vela. Purtroppo, non è stato possibile salvarlo e il decesso è stato constatato sul posto.
Un maestro del parapendio con una lunga carriera
Rinaldo Vuerich era un esperto pilota con 32 anni di esperienza nel parapendio. Abituato a situazioni difficili, aveva affrontato in passato varie situazioni rischiose. La sua passione per il volo libero e la sua approfondita conoscenza del settore lo avevano reso un punto di riferimento nel panorama italiano del parapendio. La sua tragica scomparsa rimane un monito sulle potenziali pericolo che questa disciplina può nascondere.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574