• Pubblicità
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Udine capitale mondiale della scherma dal 6 all’8 gennaio: oltre 800 atleti da 58 Paesi

Tutte le informazioni sulle gare possono essere reperite al sito www.cdmfencingudine.it. 

redazione redazione
03/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter


Udine
 – La presenza di 826 atleti in rappresentanza di 58 Paesi fa della prova di Coppa del Mondo Under 20 – la quinta delle otto del calendario mondiale, l’unica in Italia – ospitata dal 6 all’8 gennaio al Quartiere Fieristico Udinese l’appuntamento più importante della scherma internazionale giovanile dopo i Campionati del Mondo. Il Friuli Venezia Giulia per la 17a volta sarà il teatro dell’evento, le prime sette edizioni erano andate in scena al Bella Italia EFA Village, allora Villaggio Ge.Tur., di Lignano Sabbiadoro e le restanti nove al PalaIndoor Ovidio Bernes di Udine. L’organizzazione della tre giorni udinese fa capo al Comitato Regionale FIS del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Paolo Menis, con il sostegno della Federazione Italiana Scherma, della Regione FVG, dei Comuni di Udine e Martignacco e di un pool di sponsor privati. 

Il programma e i numeri – I padiglioni 5 e 7 della Fiera udinese ospiteranno le 32 pedane dove si svolgeranno le gare e un’area accoglienza con spazi dedicati a ogni rappresentativa nazionale. Il via alle competizioni lo daranno 252 spadisti venerdì 6 gennaio alle 9, seguiti alle 11 da 175 fiorettiste. Le fasi finali della gara sono previste dalle ore 18. La giornata di sabato 7 gennaio sarà dedicata interamente alle prove a squadre. Ben quattro le gare in programma: la spada maschile con 28 team al via inizierà alle 9 e le finali si disputeranno dalle 14.30, alle 10 partirà il fioretto femminile con 17 squadre (finali dalle 15.30), alle 11 sarà la volta del fioretto maschile con 21 team iscritti e le finali alle ore 17 e, infine, le 15 squadre di spada femminile inizieranno dal tabellone degli ottavi di finale alle ore 12 per concludere alle 18. Il programma si chiuderà domenica 8 gennaio con le ultime due prove individuali, quella di fioretto maschile alle ore 9 con 203 atleti al via e alle 11 la spada femminile con 196 partecipanti. Le finali di domenica inizieranno, da cerimoniere ufficiale, alle ore 16.40. 

Nazioni – Nelle precedenti sedici edizioni della manifestazione mai era stato ospitato un numero così elevato di delegazioni straniere. Tra i 58 Paesirappresentati ci sono tutte le nazionali europee che hanno fatto la storia di questo sport – per citarne solo alcune: Francia, Ungheria, Germania e Polonia –, non manca la grande tradizione nordica con Svezia, Norvegia ed Estonia, ma è soprattutto la presenza di Paesi extra-europei a dare la misura della crescita di un movimento, quello schermistico, sempre più mondiale. Dall’Asia che ha nella Cina e nella Corea due superpotenze in questo sport arrivano anche Hong Kong e Singapore e, per la prima volta, la Mongolia. Si tratta di una prima volta a Udine anche per India e Angola. In rappresentanza dell’Africa ci sono anche Tunisia, Algeria, Marocco, Egitto e Sud Africa, dal Sud America arrivano atleti da Argentina, Brasile, Cile, Ecuador e Perù. Di casa a Udine è, invece, la nazionale australiana, mentre è significativa per ragioni che vanno al di là dell’aspetto meramente sportivo la presenza dell’Ucraina in tutte e otto le gare in programma. 

Eventi collaterali – Le gare ufficiali, come detto, si sono spostate dal Palaindoor Ovidio Bernes alla Fiera di Udine, ma il palazzetto udinese di atletica continua a rivestire un ruolo importante, soprattutto nelle giornate che conducono alle competizioni. E’ iniziato stamattina e si concluderà alla vigilia delle gare il ritiro della nazionale azzurra Under 20alla quale si sono aggregati, come sparring partner, alcuni atleti della nostra regione: Martina Marcuzzi Iogna, Luca Iogna Prat, Flavio Vattolo e Jacopo Convertini del Club Scherma Lame Friulane di San Daniele del Friuli, Davide Pasquon della Fiore dei Liberi di Cividale del Friuli, Alberto Paoletti di Scherma Vittoria Pordenone, Gabriele Babbucci della San Giusto Scherma di Trieste, Leonardo Pitticco dell’ASU Udine e Giovanni Marziani del Club Scherma Pordenone. Sempre a partire da oggi e sempre al PalaIndoor l’Accademia Scherma Fiore dei Liberi di Cividale e Scherma Treviso M° Ettore Geslao – due sale che con la denominazione Fencing Forgeanimano da anni un camp estivo di grande richiamo a Piancavallo – organizzano tre giorni di allenamenti ai quali hanno già dato adesione diverse nazionali che saranno impegnate nelle gare ufficiali. 

Indotto – Non si trova più posto nelle strutture ricettive cittadine. La carovana della scherma mondiale porta con sé, oltre agli oltre 800 atleti, anche molti genitori, i tecnici, gli accompagnatori delle delegazioni e gli arbitri. Gli organizzatori stimano che nei tre giorni di gare saranno circa 1’400 le persone che alloggeranno a Udine e dintorni. 

CDM plastic free – Il Comitato Organizzatore quest’anno compie un primo importante passo verso la sostenibilità della manifestazione sportiva e verso l’attenzione all’ambiente. Al fine di ridurre l’utilizzo della plastica, alla Fiera di Udine verrà predisposta una “casa dell’acqua” dove gli atleti potranno riempire le loro borracce, evitando un inutile spreco di plastica. “Il futuro deve andare in questa direzione – illustra l’iniziativa Paolo Menis – e ci sembrava giusto iniziare proprio dai giovani che hanno dimostrato negli ultimi anni una grande attenzione al tema ambientale”. 

Storia – Nelle sedici precedenti edizioni, la prova di Coppa del Mondo ospitata dal Friuli Venezia Giulia ha messo in luce talenti che si sono poi confermati anche a livello assoluto.  Arianna Errigo trionfò nel fioretto a Lignano – la prima sede della gara – nel 2007 e nello stesso anno ci fu il successo della friulana Giulia Rizzi nella spada; Rossella Fiamingo vinse nella spada nel 2008; Alice Volpisalì sul gradino più alto del podio nel 2009; Marco Fichera fu due volte oro sempre a Lignano nel 2011 e nel 2012, Luca Curatoli vinse a Udine nel 2014, Federica Isola, ancora Under17, stupì tutti nel 2015.  

Atleti FVG – L’Italia non schiera tra gli 80 atleti convocati – il Paese ospitante può presentare al via della competizione 20 atleti, mentre i Paesi ospiti possono iscriverne un massimo di 12 – nessun schermidore del Friuli Venezia Giulia. Ciononostante, le sale della regione saranno rappresentate da atleti stranieri che si allenano in Friuli Venezia Giulia. Nella prova di spada maschile, particolare è il caso di Gabriele Babbucci che gareggia per la Slovenia in virtù del doppio passaporto, ma è nato e cresciuto schermisticamente in regione, prima alla Ginnastica Goriziana e ora alla San Giusto Scherma del Maestro Stefano Delneri. Lo spadista di Klagenfurt Florian Rankl si allena ed è iscritto alle Lame Friulane per le quali ha vinto l’ultima prova regionale Under20, mentre la spadista argentina Serena Mirocznyk è di casa alla Fiore dei Liberi di Cividale del Friuli, così come lo spadista britannico Piero Steiner.  

Madrina– Sarà ancora una volta Mara Navarria la madrina della gara. La Campionessa del Mondo di Spada 2018 e bronzo olimpico a squadre a Tokyo2020, è una delle ambasciatrici del Friuli Venezia Giulia nel mondo. 

Media – Le fasi finali delle competizioni saranno trasmesse sul rinnovato sito della Federazione Italiana Scherma mentre la cronaca per immagini, affidata come sempre al Team di Augusto Bizzi, potrà essere seguita sul canale Facebook della FIS. 


Tutte le informazioni sulle gare possono essere reperite al sito www.cdmfencingudine.it. L’ingresso alla Fiera di Udine è gratuito.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In