Doppio titolo Udine-Windsor: Tommaso e Petra i primi due laureati internazionali

Udine, primi laureati internazionali in Ingegneria civile con doppio titolo Italia–Canada. Dorbolò e Monaco ottengono 110/110 con l’Università di Windsor.

11 agosto 2025 11:03
Doppio titolo Udine-Windsor: Tommaso e Petra i primi due laureati internazionali -
Condividi

UDINE – Il corso magistrale in Ingegneria civile del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine celebra i primi due laureati internazionali con doppio titolo in collaborazione con l’Università di Windsor (Ontario, Canada). I protagonisti di questo traguardo sono Tommaso Dorbolò di Cividale del Friuli e Petra Monaco di Udine, entrambi laureati a pieni voti con 110/110.

Il programma di doppio titolo Italia–Canada

L’accordo tra i due Atenei prevede un percorso di studi misto: il primo anno a Udine e il secondo a Windsor, consentendo di ottenere sia la laurea magistrale italiana sia il Master of Applied Science canadese. Il corso friulano offre sette insegnamenti in lingua inglese e opportunità di ricerca in laboratorio e tirocini presso aziende del settore. Dal 2025, tre studenti ogni anno potranno accedere a questo percorso tramite bando.

Collaborazioni scientifiche

La partnership con l’Ateneo canadese include ricerche congiunte nella tecnica delle costruzioni e nella progettazione di strade, ferrovie e aeroporti. Dottorandi e laureandi udinesi hanno già svolto attività nei laboratori di Windsor.

Le tesi di laurea

  • Tommaso Dorbolò ha presentato uno studio teorico-sperimentale sul comportamento strutturale di pilastri cavi in acciaio con nucleo in calcestruzzo (Investigation of bond-slip behavior in concrete-filled steel tubes), con relatori Giuliana Somma (Udine) e Niel Van Engelen (Windsor).
  • Petra Monaco ha analizzato le prestazioni di miscele cementizie con materiali riciclati, valutando l’effetto dei trattamenti preliminari (Pre-treatment effect on the performance of recycled cement conglomerates), seguita da Nicola Baldo (Udine) e Grace Oyeyi (Windsor).

La commissione e il corso di studi

La commissione di laurea italo-canadese era presieduta da Domenico Visintini con docenti dei due Atenei. Il corso di laurea magistrale in Ingegneria civile di Udine prevede due percorsi, Strutture ed Edilizia, con competenze nella progettazione, gestione e manutenzione di opere e infrastrutture, recupero edilizio, riqualificazione energetica e innovazione tecnologica.

Segui Prima Udine