Sfilata Andos a Udine: donne oncologiche e medici in passerella per la prevenzione contro il tumore al seno
Udine ospita la sfilata Andos: donne e medici insieme in passerella per sensibilizzare alla prevenzione


UDINE - Il 21 settembre Udine diventerà il palcoscenico di un evento unico: la sfilata organizzata da Andos, che vedrà protagoniste donne che hanno affrontato un percorso oncologico insieme ai loro medici.
Un appuntamento che unisce moda, coraggio e solidarietà, con l’obiettivo di trasmettere un messaggio di speranza e di valorizzare il legame tra pazienti e professionisti della salute.
In piazza Libertà alle ore 18, ben 28 modelle e 5 modelli sfileranno indossando abiti d’alta moda realizzati da Atelier Emé. Non si tratterà di una semplice sfilata, ma di un’occasione per ricordare a tutti l’importanza della prevenzione e del sostegno umano durante il percorso di cura.
“Ieri, oggi, domani… il fascino siamo noi!”
Il titolo scelto, “Ieri, oggi, domani… il fascino siamo noi!”, sottolinea la forza di trasformare il dolore in rinascita, ribadendo che il tumore non deve essere vissuto come una condanna, ma come una sfida da affrontare con determinazione.
La serata sarà arricchita dalle note della violinista Anna Nash e dalle coreografie del gruppo Terra Caliente. Un connubio che renderà ancora più emozionante un evento già carico di significato. Inoltre, la collaborazione con IALFVG e professionisti del make-up e della fotografia darà vita al Progetto Fotoritratto, che racconterà in immagini la bellezza e la resilienza delle donne protagoniste. Gli scatti saranno esposti all’Ospedale di Udine in ottobre, mese dedicato alla prevenzione, per poi diventare un calendario simbolico.
A rendere l’appuntamento ancora più speciale ci sarà Tara Dragas, giovane promessa della ginnastica artistica italiana e atleta delle Fiamme Oro. La sua presenza rappresenta un messaggio di forza e speranza: la determinazione che dimostra nello sport diventa metafora della battaglia affrontata da tante donne contro la malattia.
Presentazione ufficiale dell'evento a Palazzo Morpugno
La presentazione ufficiale si è svolta a Palazzo Morpurgo con la partecipazione di autorità locali, medici e rappresentanti del mondo associativo ed economico. Numerosi enti e comuni del Friuli Venezia Giulia hanno dato il loro patrocinio, confermando quanto sia importante fare rete per diffondere una cultura di prevenzione e vicinanza alle persone che affrontano momenti delicati.
Come ha sottolineato la presidente di Andos Udine, Mariangela Fantin, la passerella è un’occasione per restituire autostima e fiducia alle pazienti, mostrando che dopo la malattia si può tornare a sentirsi belle, forti e protagoniste della propria vita.