Startup Cooperativo a Udine: studenti protagonisti con idee innovative
Udine, concluso lo Startup Cooperativo: studenti di tre istituti presentano idee imprenditoriali innovative ispirate a cooperazione e sostenibilità.


UDINE – Si è concluso con grande partecipazione lo Startup Cooperativo, percorso di PCTO organizzato da Confcooperative Alpe Adria in collaborazione con TEC4I FVG e sostenuto dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine.
Tre istituti coinvolti
Dal 1° al 10 settembre, studenti del Liceo Copernico e del Liceo Percoto di Udine, insieme agli allievi dell’ISIS Paolino d’Aquileia di Cividale, hanno preso parte a dieci giorni di formazione ed esperienze sul campo, con l’obiettivo di sviluppare un’idea imprenditoriale innovativa ispirata ai principi di cooperazione e sostenibilità.
Il pitch finale
Il percorso si è chiuso con il pitch finale, durante il quale i ragazzi hanno presentato i progetti di fronte a rappresentanti del mondo istituzionale e cooperativo. Le proposte hanno messo in luce non solo creatività e innovazione, ma anche un forte legame con le esigenze e le risorse del territorio.
Valore formativo e prospettive future
L’iniziativa ha permesso agli studenti di avvicinarsi al modello cooperativo e agli strumenti per la creazione di impresa, offrendo un’esperienza formativa concreta e immersiva. Le idee più promettenti potranno ora essere candidate al POPRI, competizione internazionale sull’imprenditorialità giovanile nell’area EUSAIR, offrendo ai giovani la possibilità di confrontarsi in un contesto ancora più ampio.
Giovani e cooperazione
Il progetto ha dimostrato come, messi nelle giuste condizioni, i ragazzi sappiano collaborare, progettare e proporre soluzioni che uniscono visione, responsabilità e spirito cooperativo. Una testimonianza concreta di come la scuola, il mondo associativo e le istituzioni possano lavorare insieme per valorizzare il talento delle nuove generazioni.