Udin&Jazz: la musica dal vivo protagonista a Udine
La 35ª edizione di Udin&Jazz continua a regalare momenti di grande musica, contaminazioni e riflessioni tra generazioni. La città friulana si trasforma in un laboratorio creativo, accogliendo grandi nomi internazionali e sperimentazioni musicali.


Jacob Collier: un talento da non perdere al Castello di Udine
Il concerto imperdibile di Jacob Collier, previsto per le 21.30 al colle del Castello, è il momento clou di questa giornata. Il giovane musicista britannico, vincitore di sei Grammy e autore di quindici nomination, è uno dei più grandi innovatori della musica contemporanea. Con la sua capacità polistrumentista e la sensibilità unica, Collier mescola jazz, pop, classica, elettronica e world music in uno spettacolo coinvolgente che interagisce con il pubblico in modo attivo. Il concerto, già sold out, ha attirato spettatori da tutto il mondo, confermando la portata internazionale del festival. Questa performance anticipa simbolicamente quella di Herbie Hancock, in un dialogo creativo che attraversa generazioni e stili musicali.
Iadora’s Journey: un viaggio musicale tra blues, funk e rock
Alle 18.00 in Corte Morpurgo, Paolo Zardo porta sul palco “Iadora’s Journey – Racconti Elettrici Parole e Musica tra Blues, Funk e Rock”. Un’esperienza dinamica e aperta a tutti, che mette al centro la crescita personale e la trasformazione, richiamando sonorità degli anni ’70 ma dialogando con il presente. Un viaggio attraverso le radici della musica afroamericana con Federica Copetti, Nicolas Morassutto e Alessandro Scolz.


Aperitivi jazz e riflessioni sull’intelligenza artificiale
La giornata inizia già a mezzogiorno all’Osteria alla Ghiacciaia con “That’s it!”, ciclo di aperitivi jazz guidati dai giornalisti Flaviano Bosco e Marina Tuni. Il primo appuntamento, intitolato “Improvvisare con le macchine – Umanità e futuro nel suono”, invita il pubblico a riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale sull’improvvisazione musicale e sull’arte futura. Anche questo evento è a ingresso libero.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574