TARVISIO (UD) – Un orso bruno di 17 anni catturato per monitoraggio
Un imponente orso bruno di 241 chili è stato recentemente catturato nella Foresta di Tarvisio per essere monitorato da un team di esperti. Questo esemplare, uno dei pochi orsi stanziali della zona, rappresenta una presenza fondamentale per l’ecosistema delle montagne friulane.
Un Risveglio dal Letargo per l’Orso
L’orso, appena uscito dal suo letargo invernale, è stato individuato grazie a fototrappole installate nella zona. La cattura è avvenuta nelle alte valli del Comune di Malborghetto, in un’operazione che ha coinvolto il Progetto Lince Italia dell’Università di Torino, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Tarvisio e i veterinari del Centro di Ricerca e Coordinamento per il Recupero della Fauna Selvatica dell’Università di Udine.
Il Monitoraggio dell’Animale
Dopo la cattura, l’orso è stato sottoposto a esami sanitari per valutarne lo stato di salute. È stato anche equipaggiato con un radiocollare, che consentirà ai ricercatori di monitorare i suoi spostamenti e raccogliere dati sul suo comportamento spaziale, fondamentali per comprendere le interazioni con l’ambiente naturale e le attività umane. Questa operazione rientra in un progetto scientifico finalizzato alla protezione e gestione delle popolazioni di orso bruno in quest’area protetta.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574