• Pubblicità
giovedì, Agosto 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Valzer, polke e trascinanti arie d’operetta: il 31 dicembre al Giovanni da Udine ritorna la Strauss Festival Orchester Wien

Le splendide partiture della famiglia Strauss, di Franz Léhar, Franz von Suppé e Carl Michael Ziehrer risuoneranno nell’appuntamento musicale più spumeggiante dell’anno

redazione redazione
23/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 20 dicembre 2022 – Un turbinio di vivaci e leggeri ritmi di danza fra valzer, polke e arie d’operetta, la più spumeggiante delle orchestre e una splendida voce solista: ritorna il 31 dicembre 2022 alle 18.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, com’è ormai amatissima tradizione, la strepitosa, effervescente, trascinante Strauss Festival Orchester Wien, protagonista di una tradizione musicale gioiosa e spensierata che non ha eguali al mondo.

Il podio sarà affidato al grande Peter Guth, musicista di fama internazionale e storico fondatore della formazione mitteleuropea, ormai di casa sul palcoscenico friulano. Voce solista sarà il sopranoMilena Arsovska, apprezzata interprete della nuova generazione e vincitrice di numerosi premi in concorsi internazionali. Ospite regolare con la Wiener Mozart Orchestra nella Sala d‘Oro del Musikverein, dopo gli esordi in giovanissima età all‘Opera Nazionale Macedone ha interpretato i ruoli principali delle opere e delle operette in cartellone nei più prestigiosi teatri mitteleuropei, dove ha collaborato con direttori di assoluta fama come Claudio Abbado, Krill Petrenko, Rani Calderon, Jan Latham-Koenig, Cornelius Meister, Kirill Karabits, Daniel Raiskin, Yeruham Scharovsky, Michael Balke e Erwin Ortner.

Il programma del concerto – quarto appuntamento della stagione di musica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine realizzata anche con il sostegno di Fondazione Friuli – sarà di sicuro appeal per ogni tipo di pubblico. Impossibile non farsi coinvolgere dai ritmi travolgenti dei capolavori della famiglia Strauss, di Franz Léhar e Carl Michael Ziehrer, ultimo Direttore musicale del Ballo di Corte dal 1908 al 1918: dai valzer alle polke fino alle meravigliose arie d’operetta tratte dal “Pipistrello”, “Giuditta” e “Schön ist die Welt”.

Dirigere suonando il violino, coinvolgendo musicisti e pubblico nella tradizione austriaca avviata da Johann Strauss, lo ha reso famoso a livello internazionale: ovunque Peter Guth si esibisca, trasmette la gioia della musica. Come direttore ospite ed esperto ricercatore della musica viennese ha fatto una straordinaria carriera internazionale, invitato da orchestre sinfoniche rinomate (Royal Philharmonic Orchestra di Londra, NHK Symphony Orchestra di Tokyo, San Francisco Symphony, Tonhalle di Zurigo, English Chamber Orchestra, Virtuosi di Mosca…) e da festival importanti. Applausi entusiasti sono tributati ogni anno a Peter Guth e alla Strauss Festival Orchester alla Grosser Saal della Wiener Konzerthaus, in occasione del concerto di Capodanno e nel corso della tournée, che quest’anno li ha portati in Russia, Romania, Estonia, Lettonia e Lituania e ancora in Cina e Giappone. Guth è stato direttore musicale del primo Festival dell’Operetta Viennese in Giappone, ha diretto concerti di Capodanno nella Suntory Hall di Tokyo e nuove produzioni di operette in importanti teatri d’opera internazionali. È apparso più volte al Lincoln Center di New York e alla Los Angeles Walt Disney Concert Hall. Nel 2007 Peter Guth è stato nominato primo direttore ospite del teatro nazionale della commedia musicale di San Pietroburgo dove, oltre a numerose nuove produzioni di operette, ha diretto importanti serate di gala con star internazionali. Dopo la sua formazione presso l’Accademia di Musica e Spettacolo di Vienna, Peter Guth ha studiato con David Oistrach. Il prestigio della sua carriera artistica, unitamente all’impegno pedagogico – importanti sono le sue pubblicazioni sulla moderna metodologia dello studio del violino – l’impegno attivo per diffusione della conoscenza musicale sono stati riconosciuti nel 2006 con il conferimento della Medaglia d’Oro del Land di Vienna.

La Strauss Festival Orchester Wien dedica i suoi concerti all’interpretazione storicamente autentica della musica viennese dal periodo classico fino alla dinastia degli Strauss, Josef Lanner, Carl Michael Zieher e ai Maestri dell’Operetta viennese. L’Orchestra, costituitasi nel 1978 con un gruppo di professionisti della musica viennese, è stata integrata nel tempo da giovani musicisti molto validi, allo scopo di mantenere sempre alto il livello della compagine. Peter Guth, internazionalmente considerato uno specialista della musica di Johann Strauss, è fondatore e direttore artistico dell’orchestra. La fedeltà stilistica, la bellezza del suono, la gioia del far musica, lo charme viennese sono le caratteristiche dei concerti della Strauss Festival Orchester, a cui spesso partecipano famosi cantanti. Negli anni sono stati realizzati con grande successo concerti in tutto il mondo; alle annuali tournées in Giappone e in Cina, si è aggiunta anche la Russia dove da alcuni anni le presenze dell’orchestra si susseguono con accoglienze trionfali. In Italia la Strauss Festival Orchestra si è esibita in tutte le più importanti città e dal 2001 è la tradizionale protagonista del concerto di San Silvestro al Teatro Nuovo di Udine. Presente a rinomati festival internazionali, a trasmissioni televisive e radiofoniche, l’orchestra ha al suo attivo anche numerose registrazioni discografiche, che hanno contribuito a renderla un’importante testimone della genuina cultura musicale viennese.

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ringrazia il Conservatorio Statale di Musica “J.Tomadini” di Udine per la collaborazione offerta nell’organizzazione del concerto.

La Biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (chiuso la domenica, il lunedì e i giorni festivi). Durante il periodo festivo gli sportelli saranno chiusi anche il 24 dicembre e dal 3 al 9 gennaio 2023. L’acquisto dei biglietti è possibile anche online su www.teatroudine.it e www.vivaticket.it. Per info: tel. 0432 248418 e biglietteria@teatroudine.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento
Carabinieri

Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento

5 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi domenica 17 novembre
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi domenica 17 novembre

17 Novembre 2024
“Suono dunque sono”: il concerto che celebra l’inclusione, il 7 dicembre a Udine
Cronaca

“Suono dunque sono”: il concerto che celebra l’inclusione, il 7 dicembre a Udine

5 Dicembre 2024
150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025
BELLUNO

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025

21 Maggio 2025
Consegna materiali didattici in friulano alle scuole dell’infanzia
Arlef

Consegna materiali didattici in friulano alle scuole dell’infanzia

5 Giugno 2025

Più lette della settimana

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento
Carabinieri

Tragico ritrovamento a Udine: trovata senza vita Roberta Inserra, 53 anni, nel suo appartamento

5 Aprile 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In