UDINE – Vento d’Estate: una tradizione estiva nel Parco Martiri delle Foibe
Da oltre quindici anni, il Circolo Arci MissKappa APS porta avanti la rassegna culturale Vento d’Estate, trasformando il Parco Martiri delle Foibe in un palcoscenico all’aperto. Questo evento annuale è diventato un appuntamento fisso per l’estate udinese, portando arte, musica e coinvolgimento in uno spazio pubblico riqualificato, dove la cultura è al centro della vita cittadina. Un’occasione unica che unisce generazioni, provenienze e linguaggi diversi, creando un punto d’incontro vibrante per la comunità.
Un programma ricco di eventi per tutti
Il 12 luglio 2025, Vento d’Estate proporrà una giornata piena di attività per tutti i gusti. Il chiosco aprirà alle 17:00, dando il via a una festa all’insegna della creatività. Alle 18:00, i bambini avranno l’opportunità di partecipare a un laboratorio di street art condotto da Marko Nikopa, un artista che coinvolgerà i più piccoli in un’esplosione di forme e colori, stimolando la loro creatività.
La musica protagonista della serata
Alle 20:30, il concerto de Il Mercatovecchio prenderà il centro della scena, regalando al pubblico una selezione di brani emozionanti e coinvolgenti. Questo gruppo musicale, nato nel 2015 e composto da Francesco Dorlini, Diego Zuliani, Luca Fabris, Giovanni Barbetta, Luca Mariano e Pietro Barbetta, offrirà una performance musicale indimenticabile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574