• Pubblicità
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Villa Manin: arte, innovazione e partecipazione con “T3RZA TERRA” e “L’Arte della Demoprazia”

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
24/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Villa Manin: arte, innovazione e partecipazione con “T3RZA TERRA” e “L’Arte della Demoprazia”
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Passariano (Udine) – La prestigiosa location di Villa Manin è al centro di un importante evento culturale con la mostra T3RZA TERRA, organizzata da ERPAC FVG in collaborazione con la Fondazione Pistoletto Cittadellarte. Questa esposizione si trasforma in un palcoscenico per discutere di arte, sostenibilità e diritti essenziali. Il programma “L’Arte della Demoprazia”, a cura di Giacomo Bassmaji, favorisce il dialogo tra artisti, scienziati e membri della società civile attraverso vari eventi come incontri, dibattiti e laboratori che affrontano temi cruciali del presente, come la sostenibilità ambientale, l’innovazione sociale e la partecipazione civica.

“Demopraxia”: una nuova visione della democrazia partecipativa

Questo progetto, che avrà luogo fino a dicembre 2024, presenta una prospettiva innovativa della democrazia chiamata “demopraxia”, un nuovo approccio partecipativo che coinvolge le comunità locali e le istituzioni in un percorso di co-creazione sociale. Gli eventi, gli incontri e le performance sono progettati per stimolare la riflessione collettiva e promuovere l’attiva partecipazione dei cittadini, in linea con la visione di Michelangelo Pistoletto sull’arte come strumento di progresso sociale.

La mostra T3RZA TERRA: arte, moda, design e politica per un cambiamento

La mostra T3RZA TERRA trasforma gli spazi di Villa Manin in un percorso tematico che esplora argomenti come arte, moda, design, nutrimento, educazione e politica. Questa esposizione presenta le celebri opere di Michelangelo Pistoletto, come la Venere degli stracci, I temp(l)i cambiano e Il Terzo Paradiso, quest’ultimo in una versione botanica nel parco della villa. Accanto alle opere del maestro, sono esposte anche creazioni di artisti italiani e internazionali che, ispirandosi al modello di Cittadellarte, utilizzano l’arte come mezzo per riflettere sulla complessità del presente e per assumersi una responsabilità etica.

Archivi della creatività: arte e moda al centro della riflessione

Il 29 e 30 novembre 2024 si terrà un convegno focalizzato sugli archivi della creatività, con un’attenzione particolare su arte e moda. Questo evento includerà importanti interventi di esperti del settore, come Giuliana Carbi Jesurun di Trieste Contemporanea, Lorenzo Michelli della Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan e Elena Puccinelli dell’Archivio Rinascente. Il convegno esplorerà il valore degli archivi nel contesto delle imprese creative e nel supporto alla didattica, alla ricerca storica e alla valorizzazione della produzione artistica.

Inoltre, sabato 30 novembre si terrà una visita guidata alla Fondazione Roberto Capucci presso Villa Manin, e nel pomeriggio, Michelangelo Pistoletto si confronterà con gli studenti dell’Istituto Jacopo Linussio di Codroipo, approfondendo il ruolo dell’arte nella rigenerazione sociale e ambientale.

Il Rebirth Forum e altre iniziative

Il 1 dicembre 2024, dalle 9:30, si terrà il Rebirth Forum Villa Manin, un evento dedicato alla discussione dei progetti emersi durante il Forum di maggio. La giornata includerà anche una visita guidata alla mostra “Terza Terra” e, per i bambini, un laboratorio creativo. La mattina si concluderà con la presentazione del volume/catalogo della mostra e il brindisi del “Terzo Paradiso”.

Infine, il 21 dicembre è previsto un evento di chiusura con assaggi di prodotti da agricoltura biologica e biodinamica, insieme a laboratori e incontri sulla sostenibilità, agricoltura e buone pratiche di riuso e riciclo.


Meta Description: A Villa Manin, il programma “L’Arte della Demoprazia” e la mostra T3RZA TERRA propongono un dialogo su arte, sostenibilità e innovazione sociale, con eventi fino a dicembre 2024.

Tags: arte, sostenibilità, Villa Manin, Michelangelo Pistoletto, T3RZA TERRA, demopraxia, creatività, moda, archivi, Friuli Venezia Giulia

Proposte titoli:

  • Villa Manin: arte, innovazione e partecipazione con “T3RZA TERRA” e “L’Arte della Demoprazia”
  • La mostra T3RZA TERRA e il programma “L’Arte della Demoprazia” a Villa Manin
  • Villa Manin e il dialogo tra arte e innovazione sociale: il progetto T3RZA TERRA

URL SEO: www.nordest24.it/t3rza-terra-villa-manin-passariano

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: archiviartecreativitàdemopraxiaFriuli Venezia GiuliaMichelangelo PistolettomodasostenibilitàT3RZA TERRAVilla Manin
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle
BELLUNO

Frasi e immagini di Buongiorno sabato 28 dicembre 2024: le più belle

27 Dicembre 2024
Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.
Cronaca

Benvenuta dr.ssa Sofia Tilatti: nuovo medico di Campoformido, presentazione il 28 febbraio.

26 Febbraio 2025
Sergio Ammirati rieletto presidente del Motoclub Morena: storia di successo e nuove sfide
Cronaca

Sergio Ammirati rieletto presidente del Motoclub Morena: storia di successo e nuove sfide

2 Aprile 2025
Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
Carnivori del Friuli Venezia Giulia: conferenza sulla fauna predatrice del Nord Est Italia
carnivori

Carnivori del Friuli Venezia Giulia: conferenza sulla fauna predatrice del Nord Est Italia

14 Maggio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi, 20 novembre 2024. Ore 13 e 20:30

20 Novembre 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento
Cronaca

Lignano. Inaugurato il nuovo pontone componibile per il dragaggio e ripascimento

2 Agosto 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In