Basaldella, visite guidate alla Chiesetta di Santa Caterina in occasione della festività

CAMPOFORMIDO, BASALDELLA. In occasione della festività di Santa Caterina, la Parrocchia di Basaldella è lieta di annunciare l’apertura straordinaria della storica Chiesetta di Santa Caterina, situata...

19 novembre 2024 21:31
Basaldella, visite guidate alla Chiesetta di Santa Caterina in occasione della festività -
Condividi

CAMPOFORMIDO, BASALDELLA. In occasione della festività di Santa Caterina, la Parrocchia di Basaldella è lieta di annunciare l’apertura straordinaria della storica Chiesetta di Santa Caterina, situata in Via Lignano 17, 33037 Basaldella (UD). Questo evento speciale offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire un angolo di storia e spiritualità, immerso in una bellezza senza tempo.

La Chiesetta di Santa Caterina, risalente al XIII secolo, è celebre per i suoi preziosi affreschi che raccontano la vita di Cristo, di Santa Caterina e di Santa Lucia. Questi affreschi sono un patrimonio artistico di grande valore che testimonia la tradizione religiosa e culturale della nostra comunità.

Programma delle visite guidate

Le visite guidate alla chiesetta saranno condotte dagli Animatori della Parrocchia di Basaldella e offriranno un approfondimento storico e artistico sui capolavori conservati all’interno della chiesetta. Le visite si terranno nei seguenti giorni e orari:

Sabato 23 novembre:

  • 16:30: Primo gruppo
  • 17:30: Secondo gruppo

Domenica 24 novembre:

  • 15:30: Primo gruppo
  • 16:30: Secondo gruppo
  • 17:30: Terzo gruppo

Lunedì 25 novembre:

  • 11:00: Santa Messa concelebrata dai sacerdoti del vicariato urbano
  • 17:30: Visita libera
  • 18:30: Vespri
  • 19:00: Santa Messa

Un'occasione per scoprire la storia e la spiritualità di Basaldella

La visita alla Chiesetta di Santa Caterina rappresenta non solo una scoperta artistica, ma anche un'opportunità di connessione con la spiritualità e la storia locale. Gli affreschi che adornano le pareti raccontano storie di fede che risalgono a secoli fa e rappresentano una testimonianza di come la comunità ha vissuto la religione e l’arte nei secoli.

Informazioni aggiuntive

Per maggiori dettagli sull’evento e per scoprire altre iniziative della parrocchia, è possibile consultare questo link.

Non perdere questa occasione unica di vivere la storia, l'arte e la spiritualità di uno dei luoghi più affascinanti di Basaldella!

Segui Prima Udine