Un weekend ricco di eventi e tradizioni nel Friuli Venezia Giulia: profumi intensi, sapori autentici, musica dal vivo e laboratori creativi si mescolano in un mix irresistibile di feste popolari e sagre gastronomiche. Il territorio si anima nel secondo fine settimana di maggio, offrendo un’occasione unica per vivere la bellezza e la vitalità della regione.
Il 9, 10 e 11 maggio 2025 sono tre giorni intensi di emozioni e appuntamenti imperdibili, con una guida completa agli 8 eventi più attesi del weekend. Dai colori e sapori a Ronchi dei Legionari alla Festa degli Asparagi a Fossalon di Grado, dalle celebrazioni del Calamaggio a Campagnola di Gemona alla Festa della Ricotta a Mortegliano, passando per la Sagra degli Asparagi a Tavagnacco e la Sagra dei Cajs a Battaglia di Fagagna, fino alla Sagra delle Rane a Rivis al Tagliamento e al Maggio Fiaschettano a Caneva.
Colori e Sapori a Ronchi dei Legionari
La manifestazione “Colori e Sapori” si svolge a Ronchi dei Legionari, con stand gastronomici, artigianato locale, spettacoli e concerti. Il programma include DJ set, concerti e attività per tutta la famiglia.
Festa degli Asparagi a Fossalon di Grado
La 37ª edizione della Festa degli Asparagi a Fossalon di Grado propone una serata con la band Altatensione e una lezione di ballo con il maestro Rudi, tra altre attività.
Calamaggio a Campagnola di Gemona
Il Calamaggio unisce musica, tradizione e gastronomia a Campagnola di Gemona, con concerti, laboratori per bambini e serate danzanti. Il programma include concerti, laboratori e momenti di convivialità.
Festa della Ricotta a Mortegliano
La festa dedicata alla valorizzazione del latte e dei suoi derivati si tiene a Mortegliano, con degustazioni, attività didattiche e spettacoli serali. Il programma include laboratori, convegni e concerti dal vivo.
Festa degli Asparagi a Tavagnacco
La 87ª edizione della Festa degli Asparagi a Tavagnacco propone degustazioni, laboratori e concerti serali. Il programma include animazioni per bambini, musica itinerante e laboratori del gusto.
Sagre dai Cajs a Battaglia di Fagagna
La sagra dei Cajs a Battaglia di Fagagna celebra il piatto tradizionale delle lumache in umido, con serate country, rievocazioni storiche e concerti dal vivo. Il programma include serate musicali, raduni e spettacoli.
Sagra delle Rane a Rivis al Tagliamento
La 46ª edizione della Sagra delle Rane a Rivis al Tagliamento propone piatti tipici a base di rana, giochi per bambini e concerti. Il programma include una festa per bambini, concerti e serate danzanti.
Maggio Fiaschettano a Caneva
Il Maggio Fiaschettano a Caneva offre concerti, mostre e iniziative culturali, con chioschi gastronomici e una fiera agroalimentare. Il programma include serate danzanti, spettacoli musicali e un Fashion Dog Show.
Questo fine settimana è un’opportunità unica per esplorare il Friuli Venezia Giulia, scoprendo le sue tradizioni, i suoi sapori e la sua cultura. Le sagre e le feste popolari offrono un’esperienza autentica e un’occasione per sostenere le associazioni locali e valorizzare i prodotti del territorio. Non resta che scegliere la meta e partire alla scoperta di una regione che non smette mai di stupire.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574