"Vola alto con lo Sport": un inno all'outdoor e alla cultura nel cuore del Friuli Venezia Giulia

In una splendida cornice naturale, il progetto "Vola Alto con lo Sport" ha raggiunto un nuovo apice, portando 450 giovani atleti a competere nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Questa iniziativa, for...

04 febbraio 2024 14:48
"Vola alto con lo Sport": un inno all'outdoor e alla cultura nel cuore del Friuli Venezia Giulia -
Condividi

In una splendida cornice naturale, il progetto "Vola Alto con lo Sport" ha raggiunto un nuovo apice, portando 450 giovani atleti a competere nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Questa iniziativa, fortemente voluta dal vicegovernatore Mario Anzil, non solo ha offerto l'opportunità di praticare attività fisica all'aria aperta ma ha anche messo in luce i luoghi più suggestivi della regione, promuovendo un legame indissolubile tra sport, cultura e territorio.

Un evento che trascende lo sport

La giornata, caratterizzata dalla 3^ prova del campionato regionale di società di cross per cadetti e ragazzi, si è svolta ad Ariis di Rivignano Teor, attirando l'attenzione di circa 1500 spettatori. L'evento ha superato il semplice ambito sportivo, trasformandosi in un vero e proprio festival che celebra i valori di inclusione, condivisione e apprezzamento per le bellezze naturali e storiche del Friuli Venezia Giulia.

Il ruolo chiave della collaborazione

Il successo dell'evento è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione tra diverse entità, tra cui il CONI FVG, l'associazione Atletica 2000 di Codroipo, il Comune di Rivignano Teor e le varie Pro loco locali. Questo spirito di cooperazione tra istituzioni, associazioni sportive e comunità locali sottolinea l'importanza di lavorare insieme per il bene comune, soprattutto quando si tratta di promuovere stili di vita sani e attivi tra i giovani.

Verso un futuro all'insegna dell'outdoor

Nelle parole del vicegovernatore Anzil, il progetto "Vola Alto con lo Sport" si propone di ribadire l'importanza dell'attività fisica all'aperto, in un'epoca dominata dalla tecnologia e dai giochi virtuali. Questa iniziativa non solo mira a riscoprire gli spazi aperti per lo sport ma anche a valorizzare i patrimoni culturali e naturali del territorio, offrendo ai giovani l'opportunità di vivere esperienze formative uniche e indimenticabili.

Un ringraziamento a chi rende possibile il sogno

Il vicegovernatore ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione e al successo dell'evento, evidenziando come "Vola Alto con lo Sport" rappresenti un modello virtuoso di inclusione e condivisione nello sport, capace di unire persone di tutte le età. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, e all'assessore regionale Alessia Rosolen, per il loro supporto costante e la condivisione delle istanze della comunità sportiva e culturale del Friuli Venezia Giulia.

"Vola Alto con lo Sport" emerge come un esempio luminoso di come lo sport possa diventare un veicolo di valori, inclusione e scoperta culturale, promuovendo un dialogo costruttivo tra le generazioni e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità regionale.

Segui Prima Udine