Un’intensa esperienza di progettazione e coinvolgimento
Il workshop di architettura “Visioni per il Lago di Cavazzo” si è concluso a Trieste, un’iniziativa promossa dall’Università che ha visto la partecipazione di studenti e comunità locali. L’assessore regionale Cristina Amirante ha sottolineato l’importanza di questo progetto come opportunità di dialogo e innovazione nel campo dell’architettura, del paesaggio e dell’arte.
Idee creative per un parco pubblico versatile
Dal 26 al 31 maggio 2025, gli studenti della Facoltà di Ingegneria e Architettura hanno lavorato a Cavazzo Carnico e Cesclans, partecipando a sessioni di progettazione e incontri con la comunità locale. Il focus del workshop è stato la progettazione di un parco pubblico sulla sponda nord del Lago di Cavazzo, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura ecologica, sociale e culturale che collega i tre comuni che si affacciano sul lago.
Verso un piano strategico per la valorizzazione sostenibile del lago
L’assessore Amirante ha evidenziato la possibilità di sviluppare un masterplan per l’utilizzo delle sponde del lago in modo sostenibile, rispettando l’ambiente circostante e le infrastrutture esistenti. Ha ringraziato le amministrazioni locali, l’Università e gli studenti per il loro impegno e competenza dimostrati durante il workshop.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574