• Pubblicità
domenica, Luglio 27, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Udine in cioccolato-CioccolatiAmo”, torna la Fiera del cioccolato artigianale

Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 torna a Udine nella centralissima piazza Matteotti la Fiera del Cioccolato Artigianale a ingresso libero con Laboratori Show Cooking e degustazioni per tutti

redazione redazione
28/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
“Udine in cioccolato-CioccolatiAmo”, torna la Fiera del cioccolato artigianale
32
Condivisioni
648
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna anche nel 2024 per il 15° anno a Udine, nella centralissima piazza Matteotti, “Udine in cioccolato-CioccolatiAmo”, la grande Fiera del Cioccolato Artigianale. L’evento più dolce dell’anno andrà in scena nel capoluogo friulano dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 dalle 10 alle 22 con protagonisti assoluti cioccolato, assaggi e novità. Una festa per tutti gli amanti di quello che i Maya definivano “Il cibo degli dei” che coniuga elementi diversi, eventi speciali, degustazioni e appuntamenti golosi che mescoleranno cultura, sapori e divertimento all’interno di un’ampia struttura che ospiterà i selezionatissimi espositori.

Nel corso della manifestazione sarà possibile visitare la 1^ Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa: i laboratori curati dai Maestri Cioccolatieri, aperti a tutti, ma pensati espressamente per gli alunni delle scuole primarie, illustreranno la storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale e la lavorazione del cacao. Ingresso libero.

Il centro storico di Udine dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 ospiterà la XV edizione della manifestazione “Udine in Cioccolato-CioccolatiAmo”, la fiera dedicata ai dolci e al cioccolato con molti eventi collaterali dedicati alla presentazione dell’arte cioccolatiera in cui i Maestri cioccolatieri illustreranno ai visitatori – e in particolare agli alunni delle scuole primarie – il procedimento per la preparazione di quello che i Maya definivano il “cibo degli dei” per far meglio conoscere e apprezzare i loro prodotti di alta qualità.

Nei quattro giorni di manifestazione si alterneranno all’interno della struttura maestri cioccolatieri che daranno vita a golosi Show Cooking preparando dolci e prodotti al cioccolato. Inoltre, nella Ciokoschool, svolgeranno attività didattica per i bambini e gli alunni delle scuole.

La manifestazione, che tradizionalmente si propone di dare risalto alla preparazione artigianale dei dolci e dei prodotti al cioccolato, potrà contare anche in questa edizione sulla presenza di Laboratori Choco Lab e Choco Play, degustazioni, corsi, presentazioni di libri, convegni e incontri con gli esperti del settore, puntando l’attenzione sulla qualità delle materie prime utilizzate.

L’annuale appuntamento, organizzato da Flash Srl. con il patrocinio del Comune di Udine, troverà collocazione in una tensostruttura riscaldata, aperta dalle 10 alle 22 in Piazza Matteotti, dove, anche in caso di maltempo si potrà assaggiare, ammirare e acquistare tutto quanto ruota attorno al prelibatissimo mondo del cioccolato artigianale.

Espositori selezionatissimi provenienti da tutta Italia per quattro giorni proporranno infatti al pubblico di tutte le età tutte le possibili declinazioni del cioccolato: praline, tavolette, spezzati, dragées, creazioni artigianali e artistiche di cioccolato fondente purissimo, tartufi, dolci lievitati a base di cioccolato, liquori, frutta tuffata nel cioccolato fondente e al latte e creme spalmabili con particolare attenzione anche per i celiaci e per la cultura vegana.

Nel corso della manifestazione sarà inoltre possibile visitare la 1^ Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa che presenterà in un unico contesto, all’interno della Ciokoschool, la storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale e la lavorazione del cacao, che avverrà in 5 fasi.

La Ciokoschool darà grande spazio alla parte educativa – offrendo intrattenimento didattico per tutti i presenti e per gli alunni delle scuole primarie, secondarie e istituti alberghieri dietro prenotazione – con cenni storici sul cacao e l’illustrazione di tutte le fasi lavorative: dalla raccolta alla trasformazione delle fave di cacao, concludendo il percorso con la produzione di praline o tavolette che saranno distribuite ai partecipanti.

Con il Laboratorio “Come fare un cioccolatino” – Tecniche per la preparazione di praline, il pubblico potrà vivere l’esperienza di realizzare una pralina.

Il Laboratorio “Merenda in fabbrica” consisterà nella produzione dalle materie prime di una crema spalmabile alla nocciola da degustare con pane fresco da parte di tutti i partecipanti.

 “Le mani in pasta”, Laboratorio per i bambini e adulti, offrirà piccoli consigli tecnici e pratici per la produzione di cioccolatini e tavolette ripiene e caratterizzate. Le produzioni realizzate da bambini e gli adulti saranno poi degustate dai presenti.

Saranno inoltre proposti Show Cooking con il Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia, il Maestro Pasticcere Vincenzo Aiello e la Maestra Pasticcera Alexe Aurora.

Venerdì 1° marzo alle 16.00 si terrà il Convegno “La chimica nella pasticceria e nel cioccolato” con il Prof. Tino Carrega.

Sabato 2 marzo alle 11.00 infine si terrà la presentazione di un libro sulle creme spalmabili del Prof. Tino Carrega.

L’ingresso alla Fiera del cioccolato artigianale è libero.

1^ Fabbrica Culturale del Cioccolato Itinerante in Europa
 La Ciokoschool presenterà in un unico contesto la storia, la tecnologia produttiva e la lavorazione del cacao in 5 fasi

La “Ciokoschool – bean to bar” (dalle fave di cacao al cioccolato) offrirà al pubblico una dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato a partire dalle fave fermentate curata dal Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani e dal Tecnico della Ciokoschool, Andrea Ercole.

La prima fase, con degustazione gratuita per tutti, sarà la tostatura delle fave di cacao che serve a sprigionare gli aromi dei semi di cacao.

La seconda fase sarà la Frantumazione e Decorticazione delle fave tostate: con l’ausilio di una macchina chiamata frangi cacao, le fave vengono ridotte in pezzi di piccola grandezza. Un sistema di setacci e di aspiratori separa poi la buccia esterna del seme di cacao dal cacao, dando origine alla granella di cacao, o così detta “gruè di cacao”.

La terza fase sarà costituita dalla prima raffinazione: la granella di cacao subisce una raffinazione grossolana per urto senza selezione del prodotto. Il calore generato dall’urto del mulino a pioli o “grinder” fonde il burro di cacao contenuto nella granella ottenendo così la massa di cacao avente una granulometria compresa tra i 200 e i 250 micron: una massa morbida e umida che si rapprende con il raffreddamento.

La quarta fase è quella della miscelazione e seconda raffinazione.

Il processo di preparazione del cioccolato vero e proprio inizia con la “miscelazione”. Partendo dall’ingrediente base della pasta di cacao raffinata a 250 micron, vengono aggiunti gli altri componenti necessari: zucchero e vaniglia per il cioccolato “fondente” e zucchero, vaniglia e latte in polvere per la variante “al latte”.

Questi ingredienti vengono miscelati all’interno di una raffinatrice a sfere che ha il compito di raffinare per sfregamento la “miscelazione” immessa fino a ottenere una granulometria delle parti solide, intorno ai 15-20 micron, non percepibile alla degustazione.

Realizzazione del Cioccolato di Modica.


In questa fase, tramite una macchina a sfere d’acciaio, verrà raffinata la pasta di cacao da 250 micron a circa 40 micron ottenendo così la “Pasta Amara di Modica” con la quale verranno realizzate le famose tavolette di Modica insignite della IGP.

La quinta fase è rappresentata dal Concaggio e modellatura.

La pasta di cioccolato raffinata viene inserita all’interno di una macchina (conca) con temperatura controllata, agitata e rimescolata per lungo tempo. Gli ingredienti così si amalgamano alla perfezione, si distillano le ultime tracce di acidità e di umidità e si sviluppano e si esaltano gli aromi. Quindi il cioccolato viene temperato, modellato e raffreddato.

Verranno utilizzate solo fave di cacao dell’Ecuador (National Arriba), quindi cacao di qualità, ricco in termini scientifici di magnesio, ferro e vitamina C, vitamine del gruppo B e oligoelementi come zinco, rame e selenio. Contiene inoltre un’alta percentuale di flavonoidi, gli antiossidanti per eccellenza.

 Programma culturale e informativo

Giovedì 29 febbraio

Ore 10.00 Apertura stand del cioccolato

Ore 10.45 Inaugurazione ufficiale della manifestazione e della Ciokoschool alla
presenza delle Autorità istituzionali

Ore 11.00/13.00 “Dalle fave di cacao al cioccolato”: dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato con la presenza di una classe dell’Istituto Alberghiero di Udine a cura di Fausto Ercolani dell’azienda “L’Artigiano Perugino” di Perugia e di Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria di Buono” di Catania

Ore 15.00/16.00 “Come fare una pralina”: Show Cooking a cura di Fausto Ercolani dell’azienda “L’Artigiano Perugino” di Perugia

Ore 17.00 Laboratorio per i bambini “Mi impasto di cioccolato” a cura del Maestro Cioccolatiere Enzo Di Buono

Ore 22.00 Chiusura stand

Venerdì 1° marzo

Ore 10.00 Apertura stand del cioccolato

Ore 11.00/13.00 “Dalle fave di cacao al cioccolato”: dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato con una classe dell’Istituto Alberghiero di Udine a cura di Fausto Ercolani dell’azienda “L’Artigiano Perugino” di Perugia

Ore 15.00/16.00 “Come fare una pralina a casa”: Show Cooking a cura di Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania

Ore 16.00/17.00 “La chimica nella pasticceria e nel cioccolato”: Convegno con il Prof. Tino Carrega

Ore 17.00 Laboratorio per i bambini “Mi impasto di cioccolato” a cura del Maestro Cioccolatiere Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania

Ore 22.00 Chiusura stand

Sabato 2 marzo

Ore 10.00 Apertura stand del cioccolato

Ore 10.00/11.00 Percorso Educativo all’interno della Ciokoschool “Dalla Fava di Cacao alla pasta amara”: omaggio al cioccolato di Modica (la pasta amara sposa lo zucchero) a cura di Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania

Ore 11.00/12.00 Presentazione libro sulle creme spalmabili del Prof. Tino Carrega

Ore 12.00/13.00 Show Cooking con il Maestro Pasticcere Vincenzo Aiello: Degustazione pasta fresca al cioccolato

Ore 15.00/16.00 “Dalle fave di cacao al cioccolato”: dimostrazione del processo tecnico-produttivo del cioccolato a cura di Fausto Ercolani dell’azienda “L’Artigiano Perugino” di Perugia

Ore 16.00/17.30 Show Cooking con il Maestro Pasticcere Vincenzo Aiello: “Come preparare il Tiramisù”

Ore 17.30/18.30 Show Cooking “Tecniche di preparazione di praline”: corso aperto a tutti a cura del Maestro Cioccolatiere Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania

Ore 23.00 Chiusura stand

Domenica 3 marzo

ore 10.00 Apertura stand del cioccolato

Ore 10.00/11.30 Show Cooking con la Maestra Pasticcera Alexe Aurora: “Come fare una torta Sacher” con degustazione finale

Ore 11.30/13.00 Show Cooking con il Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia: “Produzione di praline al vino” con degustazione finale

Ore 14.30/15.30 Show Cooking con la Maestra Pasticcera Alexe Aurora: “Come fare una torta al cioccolato” con degustazione finale

Ore 15.30/17.00 Show Cooking con il Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia: “Tecniche di temperaggio e produzione praline”

Ore 17.30 Laboratorio per i bambini “Mi impasto di cioccolato” a cura del Maestro Cioccolatiere Enzo di Buono dell’azienda “Dolciaria Di Buono” di Catania

Ore 20.00 Chiusura stand

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: EventiUdine
Condividi13Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Scontro tra due auto sulla SR 354 a Latisana, una finisce nel fosso: donna ferita, incastrata
Cronaca

Scontro tra due auto sulla SR 354 a Latisana, una finisce nel fosso: donna ferita, incastrata

19 Dicembre 2024
Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso

16 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale
Cividale eventi

Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale

22 Luglio 2025
Lignano Sabbiadoro, un’oasi turistica alla luce dei nuovi dati di flusso
Cronaca

Lignano Sabbiadoro, un’oasi turistica alla luce dei nuovi dati di flusso

12 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

21 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto
Carabinieri

Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto

22 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In