• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Passeggiate e laboratori digitali al via il 6 marzo con Cramars

Riparte APPrendiamo in(sieme) movimento, le passeggiate e i laboratori per competenze digitali

redazione redazione
04/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Passeggiate e laboratori digitali al via il 6 marzo con Cramars
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TOLMEZZO – Comincia mercoledì 6 marzo il secondo atto del progetto APPrendiamo in(sieme) movimento, le passeggiate in compagnia organizzate da Cramars per mantenersi in salute e imparare

utili trucchi digitali per muoversi in sicurezza, che hanno vissuto il primo atto lo scorso autunno.

In tale occasione si terrà un interessante laboratorio di presentazione in collaborazione con ASUFC e FVG in movimento alle 14.30  presso la sede le CAI di Tolmezzo, in via Val di Gorto 19. Incontro rivolto a tutta la popolazione, di ogni fascia di età, interessata ad approfondire tematiche quali l’importanza dell’attività fisica quotidiana e lo stare all’aria aperta al fine di condurre uno stile di vita sano e attivo.

Il calendario delle passeggiate primaverili prevede le uscite ogni mercoledì pomeriggio fino al 17 aprile e un evento finale venerdì 19 aprile, dedicato all’alimentazione.

“Siamo estremamente soddisfatti dell’andamento del progetto APPrendiamo in(sieme) Movimento”, spiega Annalisa Bonfiglioli, vice presidente di Cramars. “La partecipazione attiva ed entusiasta ha superato le nostre aspettative in termini di numeri e soprattutto di soddisfazione rispetto alla qualità dell’esperienza relazionale che si è creata tra coloro che hanno preso parte alle uscite e ai laboratori. Inoltre, la sinergia con le associazioni locali, attivata grazie alla cornice dell’iniziativa VESTU? è stata fondamentale per arricchire la progettualità di una rete solida e dinamica fatta di persone entusiaste. Siamo fiduciosi che questa collaborazione fruttuosa possa continuare a crescere e a portare risultati positivi anche nel secondo tempo dell’iniziativa, lasciando un impatto duraturo sia sul piano dell’apprendimento per le persone coinvolte che sul rafforzamento delle reti comunitarie”.

Questo il programma degli eventi in programma:

Mercoledì 6 marzo, ore 14.30 c/o CAI Sezione di Tolmezzo, via Val di Gorto n. 19.

LABORATORIO DI PRESENTAZIONE

Per partecipare all’evento è necessario

iscriversi inviando una mail all’indirizzo: promozione.salute@asufc.sanita.fvg.it

14.40-15.10: La salute e gli stili di vita. Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC)

dott. Andrea Iob – Medico del Dipartimento di Prevenzione

15.10-15.40: Benefici dell’attività fisica e gestione pratica della camminata. Università degli studi di Udine, dott.ssa Lara Mari – Dottoranda in Scienze Motorie

15.40-16.00: Attività fisica e respirazione. Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), dott.ssa Emily Bertola – Assistente sanitaria

16.00 – 17.00: Camminata “ator par Tumieç”. Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC)

dott.ssa Anna Previt – Laureata in Scienze Motorie

PASSEGGIATE:

Per tutte le uscite il ritrovo è previsto alla Casa dell’Acqua di via Gortani a

Tolmezzo, alle ore 14:30.

20 Marzo: Tolmezzo, tra Bût e Tagliamento

27 marzo: Verzegnis, natura e arte contemporanea

3 aprile: Illegio, mulini e pievi

10 aprile: Tolmezzo storica, Pra’ Catello e Precefîc

17 aprile: Tolmezzo, primavera a Fusea – Monte Dobis

Si raccomanda di indossare calzature adatte e di portare al seguito una borraccia d’acqua, una giacca antipioggia e un copricapo. In caso di maltempo le passeggiate saranno recuperate il venerdì successivo.

EVENTO FINALE:

Venerdì 19 aprile, ore 15.00

L’evento finale si svolgerà in modalità laboratoriale e avrà l’obiettivo di far emergere l’importanza dell’alimentazione per uno stile di vita sano e per la prevenzione di alcune patologie. Verrà proposto a tutti i partecipanti un percorso sensoriale con l’assaggio di alcuni piatti presenti nel libro

“Ricette semplici per ferite difficili” e con la spiegazione dei nutrienti che li compongono. Il laboratorio sarà condotto dalle Dottoresse Valentina Martin e Sofia Cavallin.

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:

Tutte le attività sono gratuite: per i nuovi partecipanti è necessario iscriversi, chiamando lo 0433.41943 oppure inviando una mail a info@coopcramars.it comunicando il proprio nome e cognome e recapito telefonico. Per motivi assicurativi l’iscrizione deve essere perfezionata entro le ore 12:00 del lunedì precedente la camminata.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Eventi
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In