• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico

la Caserma napoleonica Montesanto è il luogo scelto per l’esposizione, che dal 1° giugno al 29 settembre presenterà circa 300 opere suddivise tra mosaico, scultura, disegno, pittura, fotografia e design

redazione redazione
18/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Palmanova annuncia la grande mostra antologica di Giulio Candussio, maestro friulano del mosaico
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Coniugare l’arte contemporanea con il Patrimonio Unesco della Città di Palmanova, declinare secoli di storia, dai mosaici della vicina Aquileia alle fortificazioni veneziane e napoleoniche alle originali visioni degli artisti di oggi, con nuovi sguardi e itinerari: è questa la sfida che si propone la Città stellata grazie alla mostra “Giulio Candussio. Rappresentazione di una visione”, la prima grande antologica dedicata a uno dei principali artisti viventi del Friuli Venezia Giulia, in programma dal 1 giugno al 29 settembre 2024 grazie a un progetto del Comune cittadino che la Regione ha recentemente premiato con un finanziamento di 30.000 euro, in aggiunta alle risorse comunali e a quelle di altri enti, in primis la Fondazione Friuli.

“Si tratta di un risultato che premia i contenuti culturali di un’operazione che intende puntare un nuovo faro di interesse sul patrimonio storico-artistico Palmanova, per offrire delle prospettive inedite di visita che proprio grazie all’arte contemporanea potranno contribuire a valorizzare ulteriormente le diverse attrattive della nostra città” afferma l’Assessore comunale alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi Silvia Savi, che ha coordinato e promosso il progetto ideato dal figlio dell’artista, l’architetto Antonio Candussio, che ne sarà il curatore, coadiuvato dal suo studio di progettazione AgoArchitetture, dall’Ufficio Cultura del Comune e dei partner che offriranno la loro esperienza negli eventi collaterali che accompagneranno la mostra. 

Il network culturale dell’evento annovera infatti istituzioni quali l’Accademia di Belle Arti di Udine, il CRAF-Centro Regionale di Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, la Società Filologica Friulana e naturalmente la Scuola Mosaicisti del Friuli, di cui Candussio è stato giovanissimo allievo, poi docente e dal 2004 direttore artistico. Palmanova rappresenta per il maestro friulano, nato in Carnia a Paularo nel 1945, il fulcro di un territorio fondamentale per la sua formazione nel gusto e nella pratica artistica: dagli anni trascorsi nella città-fortezza (dal 1952 al 1965), a contatto con la storia e con i mosaici ispiratori di Aquileia, alla formazione nella Scuola di Spilimbergo, alla carriera professionale ed artistica internazionale, senza mai dimenticare il legame con una terra che permane vivo in una produzione caratterizzata dalla compresenza, accanto alle tecniche musive, di altre discipline dell’arte, quali la scultura, il disegno, la pittura, la fotografia e il design.

“La caserma napoleonica Montesanto sarà il luogo in cui entrare in contatto con la poliedrica ‘rappresentazione di una visione’ di Giulio Candussio, attraverso un allestimento immersivo che valorizzerà il sito storico, recentemente ristrutturato per essere restituito alla programmazione culturale di Palmanova e di un’area felicemente esposta alla ventata transfrontaliera di GO!2025” aggiunge il sindaco della città stellata Giuseppe Tellini.  

Attraverso la vicina Porta Udine, saranno inoltre proposti, a partire dall’estate, nuovi percorsi di visita alle fortificazioni, per godere appieno delle peculiarità urbanistiche della città e dei suoi monumenti più rappresentativi, grazie alla promozione di PromoTurismoFVG. Tra questi naturalmente anche la Piazza Grande, che sarà creativamente collegata come imperdibile appendice della mostra anche per ammirare il più importante“mosaico di narrazione” creato da Giulio Candussio nel Duomo Dogale, opera che oggi può essere rimessa al centro di un progetto nel quale Palmanova respira pienamente l’arte del suo tempo, passato e presente.

Tutte le informazioni sulla mostra saranno presto disponibili sul sito web del Comune di Palmanova.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: EventiPalmanova
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto
concerti Teghil

Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto

18 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In