• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Udine nuovi contatori “smart” contro gli sprechi d’acqua. Come funzionano

redazione redazione
31/05/2024
in Cronaca, In primo piano, Notizie
A Udine nuovi contatori “smart” contro gli sprechi d’acqua. Come funzionano
33
Condivisioni
666
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 31 maggio 2024 – Nelle abitazioni dei cittadini udinesi arrivano i nuovi contatori “smart meters”. Dal prossimo lunedì 3 giugno, CAFC SpA darà il via al piano di sostituzione dei contatori obsoleti con 1800 nuovi apparecchi per la telelettura e la telegestione dell’acqua. I primi interventi interesseranno la zona nord-est di Udine, in particolare da via Bariglaria (tratto a sud di via Emilia) e proseguiranno fino alla fine del 2025 in tutta la città di Udine.

Obiettivo del progetto: migliorare la gestione dell’acqua

L’introduzione dei nuovi contatori smart rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche. Grazie alla tecnologia avanzata, questi dispositivi consentiranno di monitorare i consumi in modo preciso e tempestivo, riducendo gli sprechi e rilevando prontamente eventuali anomalie o perdite.

I contatori saranno in grado di fornire la lettura a distanza con frequenza giornaliera; forniranno inoltre allarmi e segnalazioni in caso di consumi eccessivi, perdite a valle e/o a monte del contatore. Questo permetterà di intervenire rapidamente per risolvere problemi che, se non identificati per tempo, potrebbero causare sprechi di risorse preziose e costi aggiuntivi per gli utenti.

Le zone interessate dai primi interventi

Il piano di sostituzione dei contatori partirà dalla zona nord-est di Udine, coinvolgendo inizialmente via Bariglaria nel tratto a sud di via Emilia. Successivamente, i lavori si estenderanno a tutta la città, seguendo un calendario che prevede il completamento delle operazioni entro la fine del 2025.

Questo approccio graduale permetterà di gestire in modo efficiente l’intervento, garantendo che ogni utente sia adeguatamente informato e preparato per l’installazione del nuovo dispositivo. La comunicazione con i cittadini sarà un elemento chiave del progetto, assicurando che tutti siano consapevoli dei benefici dei nuovi contatori e delle modalità di intervento.

Comunicazione e avvisi agli utenti

Ciascun utente sarà informato qualche giorno prima dell’intervento attraverso una comunicazione che sarà consegnata in più modalità: con un avviso direttamente nella cassetta postale, via SMS o per posta elettronica. Questo permetterà ai cittadini di organizzarsi per tempo e garantire che l’installazione possa avvenire senza intoppi.

Nel caso in cui i misuratori si trovino all’interno della proprietà privata, verrà chiesto di consentire l’accesso al personale incaricato che, dopo essersi identificato mediante tesserino di riconoscimento, entrerà per procedere con la sostituzione del misuratore. Se la sostituzione non sarà possibile al primo tentativo, verrà lasciato un ulteriore avviso con i riferimenti telefonici per concordare un nuovo appuntamento. Questo sistema di comunicazione multiplo e flessibile mira a ridurre al minimo i disagi per gli utenti e a garantire che tutti possano beneficiare dei nuovi contatori.

Nessun costo aggiuntivo per gli utenti

Un aspetto particolarmente rilevante del progetto è che il cambio del contatore non comporterà alcuna spesa aggiuntiva per gli utenti, né verranno addebitati costi aggiuntivi sulle bollette. L’intera operazione rientra nell’ambito del progetto Smart Water Management, finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che prevede l’adozione di soluzioni tecnologiche di alto livello finalizzate alla prevenzione delle perdite idriche sulle reti di distribuzione del Friuli Venezia Giulia.

Benefici per la comunità e l’ambiente

Il progetto Smart Water Management ha come obiettivo principale la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche. Questo avrà un impatto positivo sia per i cittadini, che potranno beneficiare di un servizio più efficiente e affidabile, sia per l’ambiente, grazie alla riduzione degli sprechi di acqua.

L’adozione dei contatori smart è solo uno degli elementi di una strategia più ampia volta a migliorare la sostenibilità e l’efficienza della gestione delle risorse idriche. Attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, CAFC SpA punta a creare una rete idrica intelligente e resiliente, in grado di affrontare le sfide future legate al cambiamento climatico e alla crescente domanda di risorse idriche.

Commenti e dichiarazioni dei rappresentanti di CAFC SpA

Il presidente di CAFC SpA, Salvatore Benigno, ha commentato: “Si tratta di un progetto innovativo che ha l’obiettivo di migliorare la gestione dell’acqua attraverso l’implementazione di tecnologie all’avanguardia. L’introduzione dei contatori smart rappresenta un’opportunità per la nostra città di diventare più innovativa e sostenibile. Siamo infatti convinti che questa iniziativa porterà benefici significativi per tutti i cittadini e per l’ambiente”.

Queste dichiarazioni sottolineano l’impegno dell’azienda nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili, capaci di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di proteggere l’ambiente. La collaborazione con enti locali e nazionali, nonché il supporto del PNRR, sono elementi chiave per il successo del progetto e per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Come ottenere maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di installazione dei nuovi contatori, è possibile visitare il sito web www.cafcspa.com oppure contattare il numero verde 800 713 711. Questi canali di comunicazione sono a disposizione dei cittadini per fornire risposte a eventuali domande e per garantire che tutti siano adeguatamente informati sulle novità introdotte dal progetto.

L’implementazione dei contatori smart a Udine rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle risorse idriche, con benefici tangibili per i cittadini e per l’ambiente. Grazie alla tecnologia avanzata, sarà possibile monitorare i consumi in modo preciso e tempestivo, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza della rete idrica. Il supporto del PNRR e la collaborazione tra CAFC SpA e le istituzioni locali sono fondamentali per il successo del progetto, che punta a rendere Udine una città sempre più innovativa e sostenibile.

La combinazione di tecnologia, sostenibilità e impegno comunitario costituisce la base per un futuro migliore, in cui la gestione delle risorse idriche sarà più efficiente e rispettosa dell’ambiente. I contatori smart rappresentano solo l’inizio di un percorso che mira a trasformare il modo in cui gestiamo e utilizziamo le risorse naturali, ponendo le basi per una società più consapevole e responsabile.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In