• Pubblicità
domenica, Luglio 27, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival Vie dei Libri Tolmezzo, fra i protagonisti domani Tullio Avoledo, Concita De Gregorio e l’etnobotanica Eleonora Matarrese

Atmosfere e tinte gialle per l’incontro al centro del pomeriggio di sabato a Tolmezzo Vie dei Libri

Redazione Web Redazione Web
14/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
31
Condivisioni
619
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TOLMEZZO – Seconda giornata domani per Tolmezzo Vie dei Libri, il Festival letterario che torna nel cuore della Carnia fino a domenica 16 giugno, per iniziativadel Comune di Tolmezzo in collaborazione con l Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, a cura di Fondazione Pordenonelegge, La giornata di sabato 15 giugno sarà motore pulsante di storie, racconti ed esperienze, legati profondamente al territorio: come per l’evento di apertura, alle 10.30 nella Sala Centro Servizi Museali, dedicato al “Manoscritto Voynich e gli inestimabili saperi perduti della Carnia”: protagonista l’autrice, ricercatrice e “signora delle erbe” Eleonora Matarrese, per l’occasione filologa d’eccezione, capace di decifrare il codice linguistico sotteso all’erbario manoscritto Voynich, il libro definito “più misterioso del mondo”, chiamato anche “Beinecke 408” dalla Biblioteca Beinecke dell’Università di Yale presso cui è custodito. Un testo che, in dialogo con una voce di riferimento della Carnia, Aurelia Bubisutti, sarà raccontato e confrontato con il Gart der Gesundheit del 1486, conservato presso il Museo Carnico, uno dei primi esemplari a stampa, testimonianza degli antichi saperi carnici, legati già all’epoca medievale. Alla montagna e al territorio sono legati diversi altri appuntamenti della giornata di sabato: alle 11.30, nel Salone dell’Albergo Roma, in collaborazione con Carnia Legambiente FVG, si parla di “Assalto alle Alpi”, con Marco Albino Ferrari presentato da Mario Di Gallo: come l’autore spiega nel saggio uscito per Einaudi, gli stereotipi che riducono la montagna a parco divertimenti per turisti rischiano di gravare sulle Alpi, dove ha trionfato un processo di rinaturalizzazione. Si registra il raddoppio di superficie boscata dal dopoguerra, sono ritornati gli animali selvatici, in agguato resta il pericolo della cementificazione fra impianti di risalita e grandi opere inutili. Dalle 14.00 alle 15.00, partendo dal cortile del Museo Carnico, in collaborazione con Associazione della Carnia Amici dei Musei e dell’Arte è in programma la visita guidata del centro storico di Tolmezzo, attraverso i monumenti e le tracce storiche: il racconto della città e del suo sviluppo dal Medioevo alla contemporaneità. E alle 16, nella Scuola secondaria G.F. da Tolmezzoin collaborazione con Istituto Comprensivo e Biblioteca civica “Adriana Pittoni”, un evento gioioso, l’inaugurazione della nuova biblioteca, concepita comeun’amica, una compagna di viaggi, una custode di sogni per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi di Tolmezzo.

Sempre nel segno della Carnia e delle sue tradizioni: alle 19, nel Cortile del Museo Carnico spazio al Doro Gjat – Acoustic Live Set, con Luca Doro Gjat Dorotea (voce), Luca Moreale (chitarra e voce), Giacomo Santini (chitarra), Elvis Fior (percussioni). In apertura, un’intervista-lampo con Gian Mario Villalta sull’uso della lingua friulana per scrivere musica e per vivere più vicini ai nostri piedi (che toccano sempre terra), ma non lontani dai nostri occhi (che vedono sempre il cielo).

E sempre sabato 15 giugno, tanti gli appuntamenti per sfogliare storie e racconti: alle 11 al Museo Carnico Gortani si parlerà di “Voci di voci. Come raccontare un grande autore”, con Martina Delpiccolo, che riecheggiauna voce sommersa della letteratura friulana, Bruna Sibille-Sizia, scrittrice di terra, guerra e libertà, e Alessandro Mezzena Lona, che ha ideato un giallo intorno a un protagonista della scena letteraria del Novecento, Italo Svevo. Conduce il loro dialogo la giornalista Elena Commessatti. Nella Biblioteca civica, alle 11, “La storia di Arturo”, un cane“liberato” dal canile di Trieste. La sua storia è raccontata dalla giornalista Emily Menguzzato., che lo ha adottato, e sarà intervistata da Ilaria Romanzin. E alle 15, nella Sala Centro Servizi Museali, ci addentreremo nelle atmosfere del romanzo storico “Il conte Grande” (Le trame di Circe), uscito a firma della giovane saggista tolmezzina Lucrezia Bano, che lo presenterà in dialogo con un’altra autrice carnica, Raffaella Cargnelutti. Nel libro, con il sostegno delle fonti storiche, scorrono i germogli della monarchia italiana: gli amori, le controversie, le figure epocali restituite da un romanzo raffinato che apre una saga inattesa quanto appassionante. Ancora storie e umane vicende negli incontri in programma alle 15.30 nel Salone Albergo Roma, protagonista ‘l’autore pordenonese Paolo Belluzzo che per Futura edizioni firma “Sulle mie gambe”, il racconto della sua tenacia e del suo coraggio: bambino tetraplegico, capace di affrontare la vita su carrozzina elettrica, e di comunicare grazie a una tavoletta con le lettere dell’alfabeto. Ne parleranno insieme a lui Francesco Favero e Gianluca Pavan. E alle 16.30 le storie del “Nordest segreto. Luoghi che curano, luoghi che ingannano”, con le autrici Odette Copat e Francesca Violi, presentate da Federica Pivetta. Storie di margini e confini, tenacemente di provincia, malinconicamente divertenti nel libro di Odette Copat, e un noir e dove carnefici e vittime si scambiano di ruolo e dove la natura e soprattutto i boschi si rivelano ingannevoli nelle pagine di Francesca Violi.

Atmosfere e tinte gialle per l’incontro al centro del pomeriggio di sabato a Tolmezzo Vie dei Libri: alle 17 nel Salone dell’Albergo Roma farà tappa lo scrittore Tullio Avoledo, per sfogliare con Alberto Garlini, curatore di pordenonelegge, l’ultima fatica, “I cani della pioggia” (Marsilio), un plot che vede protagonista l’ex poliziotto Marco Ferrari, diventato autore di romanzi gialli, che non ha più notizie della fidanzata Magda, scomparsa mentre era impegnata in un servizio fotografico ai confini con l’Ucraina. Pagine proiettate nel bel mezzo dell’Operazione militare speciale ordinata da Putin, insieme romanzesche e di bruciante attualità, attraversate spesso da humour e poesia e di humour. In serata, al Cinema David alle 21, al Festival arriva Concita De Gregorio, volto e firma nota al grande pubblico, autrice per Feltrinelli di una affettuosa dedica a tante donne che nel tempo ha sfiorato dal vivo ancora bambina, adolescente, oppure crescendo: “Un’ultima cosa” è un vero coro di donne che prendono la parola per l’ultima volta e dicono di sé senza lasciare diritto di replica. Carol Rama, Nise da Silveira, Vivian Maier, Silvina Ocampo, Maria Lai, Lisetta Carmi, Dora Maar, Amalia Rosselli: non tutte sono così conosciute, potevano essere strade maestre, sono rimaste spesso vicoli ciechi.

Il programma di Tolmezzo Vie dei Libri 2024 sul sito tolmezzoviedeilibri.it

Hanno collaborato alla realizzazione di Tolmezzo Vie dei Libri: la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Fondazione Friuli, Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Nuova Pro Loco Tolmezzo, Comunità di Montagna della Carnia, Consorzio BIM Tagliamento, Università degli Studi di Udine, ISIS Fermo Solari Tolmezzo, ISIS Paschini – Linussio, Polettini Pietro Costruzioni, Spiga Costruzioni Generali, Saim Industria Marmi, Prima Cassa Credito Cooperativo FVG. Il territorio di Tolmezzo ha partecipato sin dalle fasi della progettazione del festival con le sue associazioni e realtà culturali, compresi gli istituti scolastici di secondo grado, fornendo un contributo importante e diventando protagonisti a pieno titolo della manifestazione. Hanno collaborato a Tolmezzo Vie dei Libri: Istituto Comprensivo di Tolmezzo, Biblioteca civica “Adriana Pittoni”, Nuova Pro Loco Tolmezzo, Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Carnia Legambiente FVG, Associazione della Carnia Amici dei Musei e dell’Arte, Comunità di Rinascita, Università della Terza Età della Carnia APS, Hotel Park Oasi di Arta, Progetto “Estensioni”, Vicino/Lontano Mont, Innovalp/Cramars, innovazione sociale in montagna, Club Soroptimist Alto Friuli, Circolo Culturale Fotografico Carnico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: EventifestivallibriTOLMEZZO
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Scontro tra due auto sulla SR 354 a Latisana, una finisce nel fosso: donna ferita, incastrata
Cronaca

Scontro tra due auto sulla SR 354 a Latisana, una finisce nel fosso: donna ferita, incastrata

19 Dicembre 2024
Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori in villetta: indagini in corso

16 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale
Cividale eventi

Una giornata intensa a Mittelfest: teatro, musica balcanica e danza acrobatica internazionale

22 Luglio 2025
Lignano Sabbiadoro, un’oasi turistica alla luce dei nuovi dati di flusso
Cronaca

Lignano Sabbiadoro, un’oasi turistica alla luce dei nuovi dati di flusso

12 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”
BELLUNO

Martedì 22 luglio 2025: frasi e immagini per iniziare con positività Frasi e immagini di buongiorno: fonte di positività e ispirazione per una giornata migliore Inspirazioni per Messaggi Positivi su Social Media: Piattaforme, Personalizzazione e Creatività Frasi e Immagini di Buon Giorno: Testimonianze di Beneficio e Motivazione Inspirazioni per affrontare il martedì con positività: 150 frasi di buongiorno per il 22 luglio 2025 “La bellezza della natura: paesaggi mozzafiato da ammirare” “La storia di un viaggiatore solitario alla scoperta del mondo” “Come migliorare la produttività sul lavoro con semplici strategie” “La scoperta di nuove prospettive nella ricerca scientifica” “Esplorando nuovi orizzonti: viaggio alla scoperta di sé stessi”

21 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto
Carabinieri

Grave incidente a Soave: motociclista perde la vita sulla SR11 a Castelletto

22 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

12 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In