• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Musica, ad Aquileia arrivano le 27 voci femminili del Coro Eos, il 29 giugno si apriranno i “Concerti in Basilica 2024”

Una coinvolgente performance fra autori classici e contemporanei, da Mendelssohn a Kocsar, da Chilcott a Leavitt. E a seguire, fino al 21 settembre nella “Basilica per tutti”

Redazione Web Redazione Web
25/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Musica, ad Aquileia arrivano le 27 voci femminili del Coro Eos, il 29 giugno si apriranno i “Concerti in Basilica 2024”
30
Condivisioni
599
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AQUILEIA – Con la suggestiva produzione del pluripremiato Coro EOS, 27 voci femminili che hanno conquistato il pubblico italiano e internazionale, si inaugura sabato 29 giugno, alle 20.45 nella Basilica Patriarcale di Aquileia sito UNESCO, il cartellone dei Concerti in Basilica 2024, otto grandi appuntamenti che anche quest’anno toccheranno la Slovenia, con tappa al Santuario del Monte Santo (Sveta Gora), e si chiuderanno nel segno della Esagramma Symphony In_Orchestra, la prima Orchestra Sinfonica inclusiva d’Europa, per sottolineare ed estendere la mission della “Basilica per tutti”.Il cartellone dei Concerti in Basilica 2024 è organizzato dalla Fondazione Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia (So.Co.Ba) con il Coro Polifonico di Ruda, per la direzione artistica di Pierpaolo Gratton, ed è sostenuto dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Aquileia e da Fondazione Friuli, la collaborazione del Comune di Aquileia e con il contributo di Bcc Venezia Giulia.

Spazieremo fra sacro e profano, fra pagine musicali di compositori classici e contemporanei, nella prima serata dei “Concerti” 2024, sabato sera, protagonista il Coro EOS che attraverso il suo nome rende omaggio alla dea greca dell’alba, e dal suo esordio si dedica allo studio di diverse forme di musica corale, dal medioevo alla musica popolare, con una particolare attenzione alla musica contemporanea. Diretto da Fabrizio Barchi, Maestro del coro negli allestimenti di opere liriche e nella produzione di colonne sonore con i compositori Ennio Morricone e Marco Frisina oltre che viceMaestro della Cappella Musicale Lateranense, il Coro EOS sarà affiancato, per la serata in Basilica, dal pianista Marco Madonna, che vanta una vasta esperienza concertistica come pianista accompagnatore di gruppi corali. Il pubblico potrà gustare una ampia varietà di proposte in programma: dal brano di apertura firmato dal compositore magiaro Levente Gyongyosi, alle selezioni dal repertorio del compositore britannico Bob Chilcott, Direttore del Coro del King’s College Cambridge, apprezzatissimo per il suo impegno in ambito corale tanto che The Observer lo ha definito “A contemporary hero of British choral music”. Dal repertorio di Felix Mendelssohn arriverà invece il “Laudate pueri”, emblematico dell’apporto del grande compositore per la rinascita della musica corale tedesca, sula scia della lezione di Bach e di Händel. Mendelssohn ebbe un vivissimo senso religioso e la sua visione della musica sacra prevedeva che le voci avessero pari dignità con gli strumenti. Anche nel “Laudate pueri” per coro femminile e organo, che fa parte di uno dei tre mottetti latini scritti nel 1830, si avverte quella semplicità ed efficacia di espressione che ritroviamo nelle sue pagine cameristiche, sia profane che religiose. Completano il programma due brani del noto autore ungherese Miklos Kocsar, il “Festival Sanctus” dello statunitense John Leavitt diventato un piccolo classico della musica corale contemporanea, il “Pulchra es“ del pianista e compositore norvegese Ola Gjeilo e l’evocativo “Northern Lights” del lettone Erik Esendvals.

Molti i premi e i riconoscimenti ottenuti dal Coro EOS, fra questi i i primi premi assoluti ottenuti al Concorso Nazionale Guido d’Arezzo (2014) e alla sezione cori femminili del Concorso Internazionale “Musica Sacra a Roma” (2015), il primo premio assoluto alla 9° edizione del Concorso Corale “Antonio Guanti” di Matera (2019) e il primo premio nella categoria voci pari e dispari al XIII concorso corale nazionale città di Fermo (2023). Fabrizio Barchi ha esordito come direttore di coro nel 1979 e attualmente dirige anche il Coro Musicanova. Ha ottenuto primi premi e riconoscimenti in concorsi corali nazionali e internazionali. È stato titolare della cattedra di Direzione di coro per Didattica dal 1993 al 2021 presso il Conservatorio Lorenzo Perosi di Campobasso ed è attivo nel “Comitato Musica” istituito dal Ministero della Pubblica Istruzione.

Il concerto è proposto con ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria solo per le due serate di settembre su www.basilicadiaquileia.it         Info: concerti@basilicadiaquileia.it

L’estate musicale nello scenario straordinario della Basilica Patriarcale di Aquileia anche quest’anno si estenderà in Slovenia, nel Santuario del Monte Santo, e giungerà a conclusione il 21 settembre con l’evento di Esagramma Symphony In_Orchestra, protagonista la prima Orchestra Sinfonica inclusiva d’Europa, per sottolineare ed estendere la mission della “Basilica per tutti”, anche gli spettatori ipoudenti e ipovedenti. Alcuni brani solo sinfonici del concerto dell’Orchestra Esagramma verranno infatti tradotti in immagine dal sand designer artist Andrea Arena. Altri brani invece saranno accompagnati dal tenore Francesco Cortese e dalla soprano Silvia Bonesso e interpretati con il Linguaggio dei Segni dal Lis Performer Mauro Iandolo. Un filo rosso di eccellenze musicali al femminile scandirà il cartellone, con le “star” internazionali dell’organo, Willeke Smits e Vibeke Astner; il Music System World Brass Ensemble e il Trio Hermes assieme al mezzosoprano Francesca Gerbasi, e ci sarà anche la pianista Martina Frezzotti, allieva di Elisso Virsaladze. E ancora il concerto – evento con Mittelvox e l’Orchestra d’Archi Arrigoni, sul podio la Direttrice Mateja Černic, Maestro di concerto, violino solista Elisa Spremulli.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: AquileiabasilicaconcertiEventi
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025
Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»
Cronaca

Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»

25 Marzo 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In