• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Paluzza rivivono le tradizioni della Carnia: Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr

redazione redazione
30/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
A Paluzza rivivono le tradizioni della Carnia: Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PALUZZA si prepara ad accogliere il grande evento estivo della tradizione locale, il Palio das Cjarogiules, che si svolgerà il 10 e 11 agosto. Questa storica manifestazione rappresenta una delle celebrazioni più sentite e autentiche del Friuli Venezia Giulia, situata nel cuore delle incantevoli montagne al confine con l’Austria.

Un weekend di tradizioni e sfide: la magia del Palio das Cjarogiules

Giunto alla sua 38ª edizione, il Palio das Cjarogiules vede protagoniste 15 contrade che si sfidano in un evento che celebra le antiche tradizioni di trasporto della zona. Tra i partecipanti ci sono non solo le frazioni di Paluzza, ma anche altre realtà del territorio circostante. Le competizioni ruotano attorno ai mezzi tradizionali tipici della regione: la cjarogiule, un assale con ruote e timone, e la louze, una slitta di legno.

Questo evento annuale, organizzato dall’Associazione Culturale Giovins di Chenti di Paluzza con il supporto della Comunità di Montagna della Carnia e del Comune di Paluzza, è molto più di una semplice gara. È una vera e propria kermesse che coinvolge l’intero paese e i visitatori in una celebrazione di folklore e cultura.

Golosets e altri eventi: la festa continua

Parallelamente alle competizioni, il weekend ospiterà la rassegna gastronomica Golosets: Amôr di Contrada, che avrà inizio sabato 10 agosto alle 18:00 e proseguirà anche la domenica. Nei vari chioschi delle contrade sarà possibile assaporare una vasta gamma di specialità locali. Tra i piatti imperdibili ci sono orzotto con funghi, cjarsons (ravioli ripieni), maltagliati con burro e ricotta affumicata, pasta al ragù di cervo e polenta servita con frico di patate. Non mancheranno spezzatino di selvaggina, formaggi di malga, insalata di cavolo cappuccio con cicciole di lardo e dessert tradizionali come gnocchi dolci, frittelle di mele e torte caserecce.

La festa sarà arricchita da una serie di eventi serali in piazza, tra cui il concerto dei Cinque Uomini sulla cassa del morto, dj set, il concorso di bellezza Miss Palio e il So Biel, una competizione di bellezza per coppie in costume carnico. Inoltre, spettacolari fuochi d’artificio e musica dal vivo garantiranno un’atmosfera festosa fino a tarda notte.

Le emozionanti sfide del Palio: come si svolgono

La giornata di domenica, che avrà inizio alle 17:00, sarà dedicata alle sfide vere e proprie del Palio. Dopo la sfilata e la presentazione delle contrade, le gare vedranno le donne impegnate a trasportare una cjarogiule carica di 15 kg di fieno, mentre gli uomini dovranno tagliare tronchi d’abete con il segaccio (seon) e assemblare un carico di legna di 1 quintale sulla cjarogiule, da trainare per le vie del paese. Questo percorso di preparazione servirà a determinare la posizione di partenza nel Palio vero e proprio. Per i più piccoli, è previsto un mini-palio speciale, una versione della competizione pensata appositamente per loro.

Le 15 contrade in gara sono: Par Daur (vincitrice dell’ultima edizione), Vile, Place, Cente, Somavile, Liussul e Tausie, Granducato di Casali Sega, Naunine, Cleules, Somprat, Sudri, Gombe da Poc, Curcuvint, Riu e Incjaroi.

Altre attività e trasporti: un weekend completo

La festa inizierà già dalla mattinata con la Santa Messa del Palio in Duomo e una serie di eventi che offrono un tuffo nel passato. Tra le attività previste ci sono rievocazioni medievali con un accampamento d’epoca, giocolieri, trampolieri del fuoco, sbandieratori e tamburini. Inoltre, saranno organizzati spazi per i bambini, come l’Angolo dei Bambini, e il Mercatino di Hobbistica Fatto a Mano per gli amanti dell’artigianato.

Il Palio das Cjarogiules fa parte del progetto Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, che mira alla rigenerazione culturale e sociale attraverso la valorizzazione del legno. Per facilitare l’afflusso di visitatori, sono stati predisposti bus navetta dalla zona industriale (fra Rivo) al centro di Paluzza, con servizio tra le 11 e le 22 e passaggi ogni 10 minuti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Friuli Venezia Giuliapaluzza
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

5 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

5 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In