• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un weekend tra storia e tradizioni: “Castelli Aperti FVG” a Santa Margherita del Gruagno

Scopri Santa Margherita del Gruagno e le sue storie nel weekend del 5-6 ottobre con "Castelli Aperti FVG".

redazione redazione
23/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Un weekend tra storia e tradizioni: “Castelli Aperti FVG” a Santa Margherita del Gruagno
32
Condivisioni
647
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 e 6 ottobre 2024, il suggestivo borgo di Santa Margherita del Gruagno si prepara ad accogliere nuovamente visitatori e appassionati di storia in occasione di “Castelli Aperti FVG”. Dopo il grande successo della precedente edizione primaverile, il borgo, situato nel Comune di Moruzzo (UD), diventa un palcoscenico per eventi che celebrano la sua ricca storia medievale. Questa manifestazione, organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, offre un’opportunità imperdibile per esplorare uno dei luoghi più affascinanti delle colline friulane, ricco di storia e tradizioni.

Un viaggio tra passato e presente

In questa edizione, i visitatori potranno immergersi nella storia e nella bellezza del borgo, che vanta origini antiche, citato per la prima volta nel 762 d.C.. L’antica Pieve di Santa Margherita del Gruagno e la sua cripta millenaria, dedicata a Santa Sabida, rappresentano il fulcro dell’evento, offrendo un’atmosfera unica per chi desidera conoscere le radici culturali del territorio. Sarà un’occasione per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche di questo luogo incantevole.

Percorso storico e culturale

I partecipanti saranno guidati attraverso un percorso storico suggestivo, che include la visita alla cinta muraria e alla Torre Porta, recentemente restaurata dall’impresa Clocc’s. Qui, i visitatori potranno esplorare la dimora, la sala e il salone del Gruagno, scoprendo storie affascinanti che caratterizzano questo borgo. Sarà anche possibile visitare, su prenotazione, il meraviglioso giardino di Villa Miramonte, un luogo che incarna la bellezza della natura circostante.

Una delle iniziative più attese del weekend è senza dubbio la mostra “Giulietta e Romeo in Friuli”, già esposta a Parigi, che racconta la leggendaria storia d’amore vissuta nelle terre friulane. Questa esposizione offre uno sguardo unico sulla cultura locale, legandosi a uno dei racconti più celebri della letteratura.

Un programma ricco di eventi storici e culturali

Il programma del weekend prevede momenti di grande interesse culturale. Tra le attività in agenda, si segnala la lettura del Diploma di Ottone II del 983 d.C., che si svolgerà sabato 5 ottobre alle 18 e domenica 6 ottobre alle 16. Questo importante documento storico confermava il castello del Gruagno al Patriarca di Aquileia, un evento che segna un capitolo cruciale nella storia del Friuli.

Domenica 6 ottobre, alle 11, sarà la volta del convegno storico “Amore e guerra nell’Europa del ‘500”, curato dall’International Committee Romeo and Juliet in Friuli APS. Questo incontro esplorerà l’affascinante intreccio tra storia, cultura e leggende locali. Nel pomeriggio, alle 16:30, il “Salotto medievale” offrirà un dialogo con l’architetto Roberto Pirzio Biroli di Brazzà, che condividerà storie e curiosità legate al Borgo del Gruagno.

Intrattenimenti e degustazioni medievali

Durante tutta la manifestazione, Santa Margherita del Gruagno sarà animata da musica itinerante medievale eseguita dal gruppo “Sine Tempore”. I visitatori avranno l’opportunità di vivere in prima persona scene di vita quotidiana medievale, partecipare a dimostrazioni didattiche sulle tecniche di combattimento e degustare prodotti tipici del territorio offerti dalla Società Agricola “Borgo Sant’Andrea” e dall’Azienda vinicola “Colutta Giorgio”. L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dai tamburi di guerra di Cividale e Palmanova e da combattimenti medievali improvvisati ad opera del Gruppo d’Arme Guarnieri d’Urslingen.

Tra gli appuntamenti speciali, sabato alle 18:30, si terrà un “Viaggio storico-musicale” sui luoghi di Giulietta e Romeo in Friuli, uno spettacolo di e con Gregorio Grasselli, con l’accompagnamento musicale del M° Camilla Solito (voce) e del M° Gabriele Saro (violino).

Un’esperienza unica tra arte, storia e natura

Santa Margherita del Gruagno offrirà ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile, unendo cultura e tradizioni. Le visite alla Pieve, alla cripta millenaria e ai giardini che circondano il borgo, insieme alla possibilità di esplorare la Torre Porta, renderanno l’evento un viaggio imperdibile nel cuore della storia friulana.

Orari delle visite guidate del Borgo e della Pieve

  • Sabato 5 ottobre: ore 15, 16, 17, 18
  • Domenica 6 ottobre: ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18

Approfondimenti e info

Per prenotare la visita al giardino di Villa Miramonte, inviare una mail a: info@cloccs.com. Non è prevista alcuna prenotazione per la visita del borgo.

Sito ufficiale di Santa Margherita del Gruagno

Visita il sito per ulteriori informazioni: www.borgodelgruagno.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Castelli Aperti FVGcultura friulanaeventi storiciSanta Margherita del Gruagnotradizioni medievali
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento
AreaDanza

“Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!” a Udine: arte, tradizione e sperimentazione in movimento

30 Giugno 2025
Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere
bambini

Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In