• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Appuntamenti con la Storia 2024-2025: una rassegna di lezioni e approfondimenti in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
19/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Appuntamenti con la Storia 2024-2025: una rassegna di lezioni e approfondimenti in Friuli Venezia Giulia
30
Condivisioni
604
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Dal 22 novembre 2024 al 14 marzo 2025, ritornano gli Appuntamenti con la Storia, il ciclo di lezioni e approfondimenti organizzato dall’Associazione Friuli Storia. Questo programma, che ha raggiunto la sua 3ª edizione, si estende in tutta la regione del Friuli Venezia Giulia, portando eventi e dibattiti sulla storia e i suoi temi principali. Ogni incontro vede la partecipazione di saggisti e divulgatori di grande rilievo, con il supporto delle Amministrazioni comunali e della Regione Friuli Venezia Giulia.

Un viaggio attraverso la storia del Friuli

L’iniziativa si sviluppa in eventi che si terranno in vari comuni della regione, da Duino a Reana del Rojale, da Spilimbergo a Cormons, Martignacco e Povoletto. L’obiettivo è portare la storia anche nei luoghi più piccoli, oltre alle città principali, creando così spazi di confronto su temi che spaziano dalla storia antica a quella più recente, fino alle implicazioni storiche che si riflettono nel nostro tempo. Gli eventi sono organizzati con il contributo della Federazione Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine, e della Associazione èStoria.

Il primo incontro: il ritorno della guerra

Ad aprire la serie di incontri sarà lo storico Marco Mondini, il 22 novembre 2024 alle 18:30 nel Castello di Duino Aurisina. Mondini, autore di “Il ritorno della guerra” (Il Mulino), affronterà il tema della guerra, dal Risorgimento ai conflitti mondiali, fino ai giorni nostri. Le guerre moderne sono al centro della sua ricerca, mettendo in evidenza come, nonostante la mutata natura dei conflitti, armi e morte mantengano un ruolo cruciale nel presente. L’incontro, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, rappresenta un’importante opportunità per esplorare i temi attuali e la memoria storica legata alla guerra.

Gli altri appuntamenti della rassegna

Gli Appuntamenti con la Storia continueranno con diverse conferenze che approfondiranno vari temi storici significativi:

  • 29 novembre a Cormons, lo storico Giovanni Cerchia parlerà dell’Occupazione italiana nei Balcani (1941-1943), una riflessione sulla Seconda guerra mondiale e sul volto ambiguo della guerra italiana.
  • 17 gennaio 2025 a Spilimbergo, Andrea Zannini affronterà il tema di “Chi ha inventato l’alpinismo?”, mettendo in discussione la narrazione tradizionale sulla nascita di questa disciplina.
  • 24 gennaio 2025 a Reana del Rojale, l’archeologo Daniele Morandi Bonacossi parlerà della distruzione del patrimonio culturale nell’antica Mesopotamia da parte dell’ISIS.
  • 7 marzo 2025 a Martignacco, la storica Ilaria Pavan esaminerà le leggi razziali in Italia, con un focus sulle conseguenze economiche di tali leggi.
  • 14 marzo 2025 a Povoletto, la storica Laura Pepe concluderà il ciclo con una riflessione su Atene e Sparta, due opposte città della Grecia antica.

I protagonisti degli Appuntamenti con la Storia

I relatori di questa edizione provengono da un’ampia varietà di discipline storiche e accademiche. Tra loro, Marco Mondini, Giovanni Cerchia, Andrea Zannini, Daniele Morandi Bonacossi, Ilaria Pavan e Laura Pepe sono esperti di storia contemporanea, archeologia, storia antica e alpinismo, e hanno contribuito con importanti pubblicazioni e ricerche nel campo accademico.

Un’opportunità aperta al pubblico

L’accesso agli Appuntamenti con la Storia è gratuito, ma i posti sono limitati, quindi si consiglia di arrivare in anticipo. Per ulteriori informazioni sugli incontri e gli eventi, visitare il sito ufficiale di Friuli Storia all’indirizzo friulistoria.it.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Andrea ZanniniAppuntamenti con la StoriaFriuli Venezia GiuliaGiovanni CerchiaIlaria PavanLaura PepeMarco Mondini
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In