• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Al via “Tutti con le mani in pasta”: la 12^ edizione dell’evento che celebra l’arte dolciaria

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
22/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Al via “Tutti con le mani in pasta”: la 12^ edizione dell’evento che celebra l’arte dolciaria
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Evento “Tutti con le mani in pasta”: ultimi posti disponibili

Sta per arrivare l’evento “Tutti con le mani in pasta”, che celebra le eccellenze dolciarie dei maestri pasticceri della regione associati all’associazione. Questa manifestazione, giunta alla sua 12^ edizione, offre la possibilità di impastare biscotti, panettoni e molto altro sotto la guida dei pasticceri nei loro laboratori.

Opportunità di partecipazione e dettagli dell’evento

Sono ancora disponibili posti per partecipare sabato 23 e domenica 24 novembre all’iniziativa promossa dall’Etica del Gusto per promuovere i prodotti dolciari artigianali di alta qualità. L’evento si svolgerà in 13 laboratori sparsi in tutta la regione, da Osoppo a Udine, da Aquileia a Grado, da Prata di Pordenone ad Aiello del Friuli.

“Tutti con le mani in pasta è per noi maestri artigiani del gusto un’iniziativa molto importante, perché dà giusto risalto al nostro mestiere e a quanto prepariamo ogni giorno con passione e professionalità per i nostri clienti”, ha dichiarato Gianfranco Cassin, presidente di Etica del Gusto.

Per ulteriori informazioni e per prenotarsi, si può visitare la pagina web dedicata all’evento: https://bit.ly/tutti-con-le-mani-in-pasta-2024. Le prenotazioni su Eventbrite terminano alle 12 di venerdì 22, ma sarà possibile trovare posti rimasti disponibili contattando direttamente le seguenti botteghe partecipanti:

  • Pasticceria AQA a Osoppo: 0432 975185
  • Gubanificio Dorbolò a San Pietro al Natisone: 0432 727052
  • La Gubana della Nonna ad Azzida di San Pietro al Natisone: 0432 727234
  • Pasticceria Cassin a Bagnarola di Sesto al Reghena: 0434 688058
  • Pasticceria Da Marino a Prata di Pordenone: 0434 610481
  • Pasticceria Gobatto a Grado: 345 4386876

Associazione Etica del Gusto e Etica Academy

L’associazione Etica del Gusto conta attualmente 30 maestri del gusto del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Fondata nel 2009, si propone di promuovere il lavoro artigianale nell’arte bianca e nel settore dolciario, garantendo l’uso di materie prime di alta qualità e certificando la filiera.

Etica del Gusto ha anche creato Etica Academy, una scuola di alta formazione per pasticceri, panettieri e cuochi, che offre corsi di approfondimento e aggiornamento nel settore.

Novità e dettagli dell’evento

Per la dodicesima edizione di “Tutti con le mani in pasta” è prevista una quota di iscrizione di 20 euro, con prenotazione online su Eventbrite o sul sito istituzionale di Etica del Gusto.

La partecipazione all’evento include la degustazione dei prodotti preparati durante le attività, che spazieranno dal panettone ai croissant, passando per la Gubana, i dolci siciliani, i biscotti natalizi, il cioccolato e i lievitati dolci e salati.

Alcune attività hanno posti limitati, quindi è consigliabile prenotarsi in anticipo.

Calendario delle attività

Ecco alcune delle attività in programma per sabato 23 novembre 2024:

AQA – Osoppo

Come si fa il panettone + degustazione

h. 14.00-18.00

max. 8 posti

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-panettone-1079181554079?aff=oddtdtcreator

PANIFICIO BERIN – Medeuzza San Giovanni al Natisone

Croissant dolci e salati

h. 15.00-18.00

max. 10 posti

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-croissant-dolci-e-salati-1079201423509?aff=oddtdtcreator

PANIFICIO DA MARINO – Prata di Pordenone

La Gubana con lievito madre da rinfresco

h. 15.00-17.30

max. 12 posti

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-natale-a-doppio-impasto-1080284743749?aff=oddtdtcreator

DORBOLÒ GUBANE – San Pietro al Natisone

Alla scoperta della gubana

h. 15.30-17.30

max. 12 posti

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-alla-scoperta-della-gubana-1079172025579?aff=oddtdtcreator

DUSCI – Udine

La Sicilia e il Friuli nell’evoluzione di sapori

h. 16.00-19.00

max. 10 posti

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico nel suo genere che celebra l’artigianato alimentare e la cultura dolciaria di alta qualità!

25 posti

Un’occasione unica per immergersi nell’arte della pasticceria e della cucina.

In questo laboratorio, con la guida dei maestri Pasticceri Giuseppe e Salvatore Gangi, verranno realizzati: focaccia con uva fragola e torta pistacchio e picolit.

Nella cucina, insieme allo Chef Bertossi, si prepareranno la pasta fresca per le tagliatelle con crema di montasio, porcini e pistacchio; gnocchi di zucca con fumetto di crostacei e battuta di gamberi di Mazara del Vallo; gnocchi di patate in rosso pachino con ricotta primo sale e guanciale affumicato.

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-la-sicilia-e-il-friuli-nellevoluzione-di-sapori-1079236729109?aff=oddtdtcreator

PANIFICIO GOBATTO – Grado

Christmas is coming

Ora: 16.00-19.00

Massimo 5 posti per il LABORATORIO PER BAMBINI

I partecipanti saranno coinvolti nella magia del Natale preparando deliziosi biscotti natalizi con i maestri pasticceri! Dopo il laboratorio, ci sarà una super merenda per adulti e bambini con panettone al cioccolato e classico!

LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-christmas-is-coming-1077355412039?aff=oddtdtcreator

DOLCE VITA – Codroipo

Aperipanettone

Ora: 18.00

Massimo 60 posti

Un’occasione per scoprire i panettoni “di casa” in modo innovativo: un aperitivo salato e dolce con prodotti friulani, in abbinamento ai grandi lievitati. Verranno proposte diverse modalità di degustazione, presentazione e abbinamento dei panettoni con i prodotti tipici della regione, accompagnati da un buon bicchiere di vino selezionato dalla bottiglieria “La vite e il legno” di Codroipo.

Opportunità per ottenere risposte sul processo di realizzazione, crescita e consumo del panettone.

LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperipanettone-1076591065859?aff=oddtdtcreator

COCAMBO – Aquileia

Liquori e cioccolato… da Trieste in giù

Ora: 18.00-20.00

Massimo 35 posti

Un’esperienza unica che unisce i liquori di Piolo&Max di Trieste con il cioccolato Cocambo in tutte le sue sfumature. Dopo la visita alla fabbrica di cioccolato in Friuli Venezia Giulia, ci sarà una degustazione guidata in un’atmosfera magica e spensierata.

LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-liquori-e-cioccolato-da-trieste-in-giu-1080261995709?aff=oddtdtcreator

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024

PASTICCERIA CASSIN – Bagnarola di Sesto al Reghena

Natale a doppio impasto

Ora: 10.00-12.00

Massimo 30 posti

Accoglienza nel laboratorio di pasticceria con illustrazioni sul processo di realizzazione del panettone artigianale con lievito madre. Dimostrazione di decorazione di biscotti. Seguirà una degustazione con un dolce omaggio per i partecipanti.

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-natale-a-doppio-impasto-1080284743749?aff=oddtdtcreator

CASTELLARIN – Martignacco

Evento presso Enoteca Raps Udine

Sugar Santa

Ora: 11.00-13.00

Massimo 60 posti

Un mese prima di Natale, Castellarin e Raps vi invitano a scoprire i panettoni e i vini perfetti per le feste. Durante un brunch, saranno serviti tre panettoni (di cui 1 gastronomico salato) abbinati a vini selezionati, per guidare i consumatori nella scelta del dolce e del vino per le festività.

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sugar-santa-1079210259939?aff=oddtdtcreator

LA GUBANA DELLA NONNA – San Pietro al Natisone

Scopri il Panettone Artigianale!

Ora: 11.00-12.00 // 15.00-16.00

Massimo 20 posti

Un evento speciale per scoprire il panettone artigianale realizzato con lievito madre in laboratorio. La scelta del lievito madre è frutto di una ricerca di eccellenza e rispetto della tradizione pasticcera italiana.

Eventi mattutino (ore 11.00) o pomeridiano (ore 15.00).

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-scopri-il-panettone-artigianale-1080315575969?aff=oddtdtcreator

ORSO BAKERY – Aiello del Friuli

Scopriamo il mondo dei lievitati: pizze, focacce, brioche dolci e salate.

Ora: 14.00-18.00

Massimo 30 posti

Il laboratorio aprirà le porte per mostrare come i maestri realizzano i lievitati: gli ospiti potranno seguire la lavorazione degli impasti di pizze, focacce e croissant, dalla stesura alla cottura. Verrà proposta una degustazione di “Cocktail e panettone” in collaborazione con l’azienda “Dottori Zandegiacomo” di Aiello del Friuli, che presenterà il nuovo gin “Mai Masa”.

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-dalla-colazione-allaperitivo-1076685718969?aff=oddtdtcreator

IL PARADISO DEI GOLOSI – San Pietro al Natisone

Il cioccolato in Paradiso

Ora: 14.00-17.30

Massimo 20 posti

Una sessione dedicata al cioccolato: temperaggio, realizzazione di cioccolatini e degustazione di panettoni fatti in casa.

LINK: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-cioccolato-in-paradiso-1079188865949?aff=oddtdtcreator

L’importanza della corretta comunicazione giornalistica

Un aspetto fondamentale del giornalismo è la capacità di comunicare in modo chiaro e accurato

Nel mondo del giornalismo, la corretta comunicazione riveste un’importanza fondamentale. Essere in grado di trasmettere informazioni in modo chiaro e accurato è essenziale per garantire che il pubblico riceva notizie affidabili e ben documentate.

La precisione e l’obiettività sono elementi chiave per costruire la fiducia tra i lettori e gli spettatori. I giornalisti devono essere in grado di verificare le fonti e presentare i fatti in modo imparziale, senza distorsioni o parzialità.

In un’epoca in cui le notizie possono essere diffuse rapidamente attraverso i social media e altri canali online, è ancora più importante che i giornalisti svolgano il loro lavoro in modo professionale e responsabile. La corretta comunicazione giornalistica è essenziale per la democrazia e per il benessere della società nel suo complesso.

La formazione e l’etica professionale sono elementi cruciali per garantire che i giornalisti svolgano il loro ruolo nel modo migliore possibile. Solo attraverso una comunicazione giornalistica corretta e accurata possiamo garantire un flusso costante di informazioni affidabili per il pubblico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
Sergio Ammirati rieletto presidente del Motoclub Morena: storia di successo e nuove sfide
Cronaca

Sergio Ammirati rieletto presidente del Motoclub Morena: storia di successo e nuove sfide

2 Aprile 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In