• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Le due monete del Doge”: promozione e solidarietà tra Pordenone e le valli del Natisone

Samuele Meton Samuele Meton
27/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE, UDINE
“Le due monete del Doge”: promozione e solidarietà tra Pordenone e le valli del Natisone
30
Condivisioni
604
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un entusiasmo condiviso ha contraddistinto la prima edizione di “Le due monete del Doge”, un evento innovativo organizzato dall’Associazione Vallimpiadi con l’intento di promuovere e unire due affascinanti aree del Friuli Venezia Giulia, il territorio pordenonese e quello delle valli del Natisone e Cividalese. L’evento si è tenuto presso l’incantevole azienda Rive Col De Fer, dove 30 rappresentanti delle principali categorie locali – dalla scrittura alla musica, dall’imprenditoria alla politica, con la partecipazione di produttori enogastronomici locali – hanno condiviso storie, esperienze e ambizioni per valorizzare e far conoscere meglio le eccellenze della regione.

Un viaggio tra storie e tradizioni locali

Il fulcro dell’evento è stato il tavolo di lavoro, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi come la promozione territoriale, il rafforzamento dei legami tra i due territori e le sfide e le prospettive per il futuro. Un momento di grande ispirazione, durante il quale sono emersi numerosi punti in comune tra le due realtà, che, se unite, possono diventare un polo di sviluppo ancora più forte per il Friuli Venezia Giulia.

Uno degli interventi più interessanti è stato quello di Daniele Zongaro di Bottega Errante Editore, che ha illustrato i percorsi editoriali e letterari, parlando anche del cammino di San Cristoforo che collega i due territori. Inoltre, lo scrittore e consigliere comunale di Pulfero, Giuliano Citti, ha presentato il caso letterario dell’anno 2024, il libro “All’ombra del Matajur”, che ha suscitato notevole interesse tra i partecipanti.

I contributi delle autorità locali

La partecipazione di autorevoli esponenti politici ha arricchito l’evento con contributi significativi per evidenziare l’importanza di iniziative di questo genere:

  • Dino Salatin, Sindaco di Caneva, ha sottolineato l’importanza di azioni concrete per lo sviluppo del territorio.
  • Roberto Novelli, Consigliere Regionale, ha manifestato grande fiducia nel progetto, riconoscendo il valore dell’Associazione Vallimpiadi e il potenziale di una promozione unitaria del territorio.
  • Morena Cristofori e Mattia Tirelli, Assessori di Pordenone, hanno parlato della crescente rilevanza del turismo e della sinergia indispensabile tra i vari territori per un armonioso sviluppo.
  • Cesare Pinatto, Sindaco di San Pietro al Natisone, ha elogiato la collaborazione tra le valli e il pordenonese, enfatizzando l’importanza di una sfida comune per la crescita dei territori.

Un’esplosione di sapori e tradizioni locali

Un altro aspetto rilevante dell’evento è stata la gastronomia locale, con una varietà di prodotti tipici delle valli e del pordenonese. I visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare prelibatezze come le mele delle valli, il Figo moro di Caneva, l’arnica del Piancavallo, la Pitina, primo presidio Slow Food della regione, insaccati locali e formaggi tipici. A chiudere questa esperienza culinaria, i tradizionali dolci, come gubane, strucchi e panettoni, che hanno ricevuto un caloroso applauso finale.

Il tutto è stato accompagnato da un eccellente vino della cantina Rive Col De Fer, che ha ospitato l’evento, creando un’atmosfera ideale per il networking e per gli scambi tra i partecipanti.

Beneficenza e solidarietà

Oltre a essere un’occasione di promozione territoriale, l’evento ha avuto uno scopo benefico: ASLA PN, l’associazione che sostiene i malati di sclerosi laterale amiotrofica e le loro famiglie, è stata coinvolta nell’iniziativa. Il presidente Michele Roveredo ha illustrato gli obiettivi dell’associazione e le azioni concrete che sta portando avanti. Alla fine della manifestazione, grazie alla generosità dei partecipanti, sono stati raccolti 1.000 euro a favore dell’associazione, dimostrando così la solidarietà e il senso di comunità che contraddistinguono l’evento.

Le dichiarazioni

Il presidente di Vallimpiadi, Massimo Medves, ha concluso l’evento mettendo in evidenza come il progetto sia solo all’inizio, ma già pronto a diventare una sfida ambiziosa per la valorizzazione del territorio in tutte le sue potenzialità: culturali, artistiche, sportive ed enogastronomiche. L’evento zero si è rivelato un grande successo, con un forte impegno condiviso da parte di tutti i protagonisti, pronti a collaborare per il futuro del Friuli Venezia Giulia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: beneficenzaCanevaenogastronomiaeventi culturaliFriuli Venezia GiuliaPordenoneSlow foodVallimpiadi
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
amerigo vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo e Icona della Nautica Italiana

17 Febbraio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com: Uno Sguardo Trasparente alla Piattaforma di Trading di Nuova Generazione

13 Giugno 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design
Italia e Mondo

Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design

3 Luglio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In