• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
20/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni Meteo per il 21 Dicembre 2024: che tempo farà in Veneto e Friuli Venezia Giulia
30
Condivisioni
602
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 21 dicembre 2024 segna l’inizio dell’inverno astronomico, e con esso, un cambiamento nelle condizioni meteorologiche che riguarderanno tutto il territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. La giornata sarà caratterizzata da un’alta pressione che porterà stabilità atmosferica e tempo sereno in molte zone, ma anche da presenza di nebbie dense, specialmente nelle pianure. L’analisi delle previsioni meteo per queste due regioni ci darà un quadro chiaro su cosa aspettarci in termini di temperature, condizioni atmosferiche e venti, sia nelle zone pianeggianti che in quelle montane.

Ogni stagione ha le sue peculiarità, e l’inverno non è da meno. Le condizioni meteo del 21 dicembre, pur portando tempo stabile, comporteranno anche alcune difficoltà legate alla visibilità ridotta dovuta alla nebbia nelle ore più fredde della giornata, particolarmente al mattino. In questo articolo, approfondiremo le previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dando uno sguardo alle principali caratteristiche atmosferiche e meteorologiche che segneranno il giorno.

Panoramica Generale del 21 Dicembre 2024

Il 21 dicembre, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si troveranno sotto l’influenza di una pressione alta, che garantirà tempo stabile e asciutto durante la giornata. Tuttavia, la presenza di nebbie e foschie sarà un fenomeno tipico, specialmente nelle zone pianeggianti e nelle ore mattutine, con una possibile persistenza fino al primo pomeriggio. Le zone montane delle due regioni, invece, godranno di cieli sereni o poco nuvolosi, con condizioni perfette per le attività all’aperto.

La giornata sarà complessivamente caratterizzata da temperature relativamente basse, tipiche della stagione invernale, con escursioni termiche che si faranno notare soprattutto durante la notte e nelle prime ore del mattino. I venti saranno prevalentemente deboli e provenienti da est, senza particolari fenomeni di instabilità atmosferica.

Dettaglio delle Previsioni per il Veneto

Pianura Veneta

Nel cuore del Veneto, la mattinata del 21 dicembre inizierà con nebbie e foschie dense che ridurranno la visibilità. Questo fenomeno sarà particolarmente marcato nelle zone di pianura, come le province di Padova, Vicenza, e Verona. Le temperature minime al mattino scenderanno vicino allo 0°C, mentre le temperature massime durante il giorno si attesteranno intorno ai 7°C. Non sono previste precipitazioni, e nel pomeriggio la nebbia tenderà a dissiparsi, lasciando spazio a cieli sereni o poco nuvolosi.

Zone Montane

Le zone montane del Veneto, come le Dolomiti e i Colli Euganei, godranno di un clima più favorevole. Cieli sereni o parzialmente nuvolosi domineranno la giornata, con temperature che varieranno tra i 9°C e i 12°C nelle zone a bassa quota. In quota, invece, le temperature minime scenderanno intorno ai 3°C, con massime che non supereranno i 7°C. Il vento sarà debole, ma presente, proveniente da nord-est, senza effetti di instabilità atmosferica.

Dettaglio delle Previsioni per il Friuli Venezia Giulia

Pianura Friulana

Il Friuli Venezia Giulia vivrà condizioni meteorologiche simili a quelle del Veneto, con un’iniziale nebbia che interesserà la pianura friulana nelle prime ore del mattino. Udine, Trieste, e Pordenone vedranno visibilità ridotta a causa della presenza di foschie dense. Durante la giornata, le nebbie tenderanno a dissolversi, ma la mattina sarà caratterizzata da un clima piuttosto freddo, con temperature minime che potrebbero scendere sotto lo 0°C. Le temperature massime nella pianura saranno intorno ai 9°C, con cieli che diventeranno sereni o parzialmente nuvolosi a partire dal pomeriggio.

Zone Montane

Anche nelle montagne friulane, come nel Friuli Venezia Giulia, la giornata sarà serena, con cieli limpidi e una maggior stabilità atmosferica rispetto alle zone di pianura. Le temperature massime nelle zone montuose oscilleranno tra i 10°C e i 12°C, mentre le temperature minime nelle aree più elevate scenderanno fino a 4°C. I venti saranno deboli e variabili, ma non causeranno perturbazioni significative. Le previsioni per il Friuli Venezia Giulia indicano quindi una giornata ideale per chi desidera trascorrere del tempo all’aperto, specialmente nelle aree collinari e montuose.

Le Tendenze per i Giorni Successivi

Guardando oltre il 21 dicembre, le previsioni suggeriscono un continuo dominio dell’alta pressione che garantirà condizioni di tempo stabile su entrambe le regioni. Sebbene la nebbia e le foschie siano previste ancora nelle ore più fredde della giornata, nel complesso il tempo asciutto e le temperature moderate caratterizzeranno i giorni successivi. Le zone montane continueranno a godere di cieli sereni e temperature piacevoli, perfette per le attività all’aperto.

In sintesi, il 21 dicembre 2024 si preannuncia come una giornata tipica per l’inverno, con freddo mattutino, nebbie nelle pianure, e cieli sereni o parzialmente nuvolosi nelle zone montane. Questo periodo dell’anno, che segna l’inizio dell’inverno, è caratterizzato dalla stabilità atmosferica portata dall’alta pressione, ma anche dalla presenza di nebbia che può creare disagi alla viabilità nelle ore più fredde della giornata.

L’assenza di precipitazioni è un aspetto positivo per chi deve affrontare viaggi o impegni all’aperto, ma è importante prestare attenzione alle condizioni di visibilità ridotta nelle ore del mattino, specialmente nelle pianure e nelle valli. Le temperature fredde ci accompagneranno per l’intera giornata, ma le minime rimarranno piuttosto basse, mantenendo un’atmosfera tipicamente invernale.

Il 21 dicembre 2024 sarà una giornata che rispecchia perfettamente il clima invernale che caratterizza il mese di dicembre, con nebbie al mattino e cieli sereni nel pomeriggio. Le temperature fredde e la presenza di nebbia nelle pianure sono gli aspetti principali da tenere in considerazione, ma il tempo stabile e l’assenza di precipitazioni rendono il giorno ideale per le attività all’aperto, soprattutto nelle zone montane. Prepararsi per un mattino nebbioso e un pomeriggio sereno sarà la chiave per affrontare questa giornata con serenità e tranquillità.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: dicembre 2024Friuli Venezia Giulianebbiaprevisioni meteotemperature invernaliVeneto
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025

26 Maggio 2025
La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive
Arlef

La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive

27 Maggio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Giorgia incanta Villa Manin con il suo “Come saprei live 2025” davanti a 7 mila spettatori
concerti estate

Giorgia incanta Villa Manin con il suo “Come saprei live 2025” davanti a 7 mila spettatori

22 Luglio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In