• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia: un mosaico di contraddizioni e sfide

La redazione La redazione
18/01/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia: un mosaico di contraddizioni e sfide
31
Condivisioni
617
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia (FVG) si presenta come un puzzle complicato di contraddizioni. Mentre alcune aziende rischiano di mettere a rischio centinaia di posti di lavoro a causa di crisi aziendali, altre stanno cercando nuovi occupati per rispondere alla domanda crescente. Tuttavia, la mancanza di candidati qualificati e preparati rende difficile colmare i posti vacanti offerti.

Il paradosso del mercato del lavoro in FVG

Secondo i dati di Unioncamere e del Ministero del Lavoro, nel primo trimestre del 2025 le imprese friulane prevedono di assumere quasi 27.500 lavoratori, di cui 7.500 a tempo indeterminato. Tuttavia, molte di queste imprese non sono sicure di riuscire a trovare i candidati adeguati per i ruoli richiesti. Questo crea una situazione in cui molte persone rischiano di perdere il lavoro a causa delle difficoltà aziendali, mentre le imprese faticano a trovare personale qualificato.

Nonostante le posizioni aperte e la disponibilità di contratti a tempo indeterminato, la mancanza di candidati idonei mette a rischio la capacità della regione di soddisfare le proprie esigenze occupazionali. Questa situazione è peggiorata dalla crescente domanda di lavoratori qualificati in vari settori, creando uno stallo nel mercato del lavoro.

Le crisi aziendali in FVG: settori in difficoltà

Le crisi aziendali in Friuli Venezia Giulia, concentrate in specifici settori come l’industria e l’automotive, evidenziano la fragilità dell’economia regionale. Grandi aziende come Electrolux, Flex e altre stanno affrontando ristrutturazioni o chiusure che potrebbero portare a migliaia di licenziamenti. Allo stesso tempo, altre imprese nei settori della tecnologia e dei servizi sono pronte ad assumere nuovi dipendenti, ma faticano a trovare personale qualificato.

La difficoltà a trovare lavoratori preparati è un ostacolo per molte aziende, che cercano figure altamente specializzate. La mancanza di reperibilità di personale qualificato crea un paradosso: ci sono posti di lavoro vacanti e scarsa disponibilità di forza lavoro qualificata.

Il declino demografico e il ricambio generazionale

Il declino demografico in Friuli Venezia Giulia sta riducendo il numero di persone in età lavorativa, creando una popolazione sempre più anziana. Questo fenomeno, che comporta una prolungata permanenza sul mercato del lavoro di persone anziane, aumenta la pressione sulle risorse umane disponibili. Con il previsto pensionamento di circa 70.000 lavoratori friulani entro il 2028, c’è il rischio che questi posti non vengano coperti da nuovi talenti, complicando ulteriormente la situazione del mercato del lavoro.

Il ricambio generazionale diventa una sfida per le aziende locali, che devono incentivare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e migliorare la formazione per far fronte alla diminuzione della forza lavoro qualificata.

Il gap formativo e la difficoltà di assunzione

Nonostante il numero crescente di posizioni aperte, molte aziende faticano a trovare personale adeguatamente formato. Il 55,1% degli imprenditori in FVG non riesce a trovare lavoratori con le giuste competenze, superando la media nazionale. Questa difficoltà riguarda tutte le aree professionali, con la necessità di figure specializzate per affrontare le sfide tecnologiche emergenti.

La mancanza di specialisti altamente qualificati in settori cruciali come l’automotive e le tecnologie innovative è un problema per molte imprese, che lottano per trovare personale qualificato. L’offerta formativa non riesce a soddisfare la domanda di competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro.

La situazione occupazionale in FVG: le previsioni per il 2025

Anche se sono previste numerose assunzioni nel primo trimestre del 2025, la regione subirà una contrazione del 4,2% rispetto all’anno precedente. Le province di Udine, Pordenone, Trieste e Gorizia vedranno un calo nelle assunzioni, riflettendo le difficoltà nel reperire lavoratori qualificati.

Dettagliatamente, Udine prevede circa 11.400 assunzioni (-4,5%), seguita da Pordenone (-4,3%), Trieste (-4%) e Gorizia (-3,3%). Questo rallentamento delle assunzioni è dovuto alla crescente difficoltà delle imprese nel trovare personale qualificato.

L’aumento della cassa integrazione

Un altro dato preoccupante è l’aumento delle ore di cassa integrazione autorizzate. Nei primi nove mesi del 2024, le ore di CIG totali sono aumentate del 14,1%, evidenziando la crescente instabilità economica di alcune imprese che ricorrono alla CIG per far fronte a periodi di crisi.

La provincia più colpita è Gorizia, con un aumento del 60,4% delle ore di CIG, seguita da Pordenone (+13%), Udine (+9,3%) e Trieste (+4,3%). Sebbene la CIG sia utile per mantenere i posti di lavoro in situazioni difficili, il suo aumento indica un’instabilità crescente nel mercato del lavoro locale.

La sfida del futuro

Guardando avanti, il Friuli Venezia Giulia dovrà affrontare la sfida di gestire le crisi aziendali e preparare il mercato del lavoro alla nuova generazione di lavoratori. Politiche per la formazione e l’aggiornamento professionale saranno essenziali per evitare il ritardo rispetto ad altre regioni in termini di reperibilità del personale. Inoltre, sarà cruciale promuovere politiche per il ricambio generazionale e incentivare i giovani a entrare in settori chiave per lo sviluppo economico della regione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

Gabriele Mattiussi
6 Luglio 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

5 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

5 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In