• Pubblicità
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home barcolana

Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo

La redazione La redazione
30/01/2025
in barcolana, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Marina Militare, Nave Vespucci, Notizie, PORDENONE, Tour Mondiale, TRIESTE, UDINE
Ritorno trionfale della Nave Scuola Amerigo Vespucci: Tour Mondiale 2023-2025 e Leg Mediterraneo
32
Condivisioni
647
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La prestigiosa Nave Scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare Italiana e conosciuta come la “nave più bella del mondo”, si appresta a fare il suo trionfale ritorno in Italia dopo aver completato un Tour Mondiale 2023-2025 che l’ha portata a visitare 35 porti in 30 Paesi. La prima tappa del Leg Mediterraneo, la fase conclusiva del viaggio, sarà a Trieste il 1° marzo 2025. Questo evento non solo segna il ritorno della nave in patria, ma anche l’inizio di un tour che toccerà 14 porti italiani, per concludersi a Genova il 10 giugno 2025 in occasione della Giornata della Marina.

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha fortemente voluto questo progetto, che ha coinvolto 12 ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, trasformando la Vespucci in un ambasciatore globale del Made in Italy. L’arrivo a Trieste è stato annunciato durante una conferenza al Villaggio Italia di Gedda, con la presenza di autorità di spicco come il Ministro Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino, Luca Andreoli, l’Ammiraglio Antonio Natale, Mitja Gialuz e Roberto Ferrara.


Trieste e Barcolana: un’accoglienza da record

Trieste, in collaborazione con Barcolana, si prepara a dare il benvenuto alla Vespucci con una Special Edition che trasformerà il Golfo di Trieste in un palcoscenico dedicato al mare, alla navigazione e alla cultura marinara. Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, Trieste vivrà un fine settimana all’insegna dell’emozione, con eventi sia in mare che a terra, per celebrare il ritorno della nave simbolo della Marina Militare.

“Barcolana vive con profonda emozione e orgoglio l’onore di organizzare l’accoglienza a Trieste di Nave Vespucci al rientro in Italia dopo il suo straordinario tour mondiale”, ha dichiarato Mitja Gialuz, Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano. “Non vediamo l’ora di dare il bentornato a questa nave leggendaria, ricambiando l’affetto e la vicinanza che Nave Vespucci ha sempre dimostrato a Barcolana. Questo evento celebrerà e rafforzerà il legame speciale che ci unisce, esaltando i valori del mare e della navigazione che condividiamo.”


Un viaggio che ha portato l’Italia nel mondo

Il Tour Mondiale della Vespucci è stato molto più di una semplice missione navale. È stato un viaggio che ha unito tradizione marinara e promozione delle eccellenze italiane, portando in tutto il mondo non solo la nave, ma anche il Villaggio Italia, un’iniziativa che ha fatto conoscere l’arte, la cultura, la moda, il design e le capacità del nostro Paese. Durante le tappe internazionali, la Vespucci ha ospitato eventi culturali, mostre e incontri istituzionali, diventando un vero e proprio ambasciatore del Sistema Italia.

“Con il Vespucci abbiamo inaugurato un nuovo modo di portare il Sistema Italia nel mondo”, ha spiegato il Ministro Crosetto. “Siamo entrati dalla porta principale di ogni Nazione in cui siamo approdati, facendo conoscere le nostre migliori esperienze e capacità. Un esperimento che giudico straordinario e che mi impegnerò a rilanciare e replicare. L’Amerigo Vespucci deve diventare un testimone d’eccezione, non solo all’estero, ma anche in Italia, di come il nostro Paese viene percepito, amato e ammirato in tutto il mondo.”


Il Tour Mediterraneo: raccontare l’Italia agli italiani

Dopo aver portato l’Italia nel mondo, la Vespucci si prepara a raccontare la sua esperienza agli italiani. Il Tour Mediterraneo, che partirà da Trieste, toccherà 14 porti lungo le coste italiane, con l’obiettivo di condividere con il pubblico i valori e le esperienze di questa missione unica. “Vogliamo raccontare questa straordinaria avventura alla nostra gente”, ha dichiarato l’Ammiraglio Credendino. “Il Tour Mediterraneo è dedicato al nostro mare e al nostro territorio, con l’intento di coinvolgere soprattutto i giovani, ispirandoli a fare della Marina una scelta di vita.”

Il viaggio si concluderà a Genova il 10 giugno 2025, in occasione della Giornata della Marina, con una celebrazione che segnerà la fine del Tour Mondiale e il ritorno a casa della Vespucci. Durante il tour, la nave sarà accompagnata da una serie di iniziative culturali e didattiche, tra cui mostre immersive, incontri con i protagonisti del viaggio e la proiezione di un docufilm che racconterà le tappe più significative del Tour Mondiale.


Eventi e iniziative per un’esperienza immersiva

Per celebrare l’arrivo della Vespucci a Trieste, Barcolana ha organizzato una serie di eventi che trasformeranno la città in un grande palcoscenico. Il clou sarà la Barcolana Boat Parade, una parata in mare che vedrà la partecipazione di tutte le imbarcazioni del Golfo di Trieste, dalle barche a vela a quelle a motore, passando per SUP, canoe e kayak. Sabato 1° marzo, queste imbarcazioni accompagneranno la Vespucci fino all’ormeggio in Piazza Unità, creando uno spettacolo unico nel suo genere.

A terra, saranno organizzati eventi che permetteranno ai partecipanti di immergersi nella storia della marineria e nel legame speciale che unisce Trieste e Nave Vespucci. Tra le attività previste ci saranno mostre fotografiche, conferenze sulla storia della navigazione e laboratori didattici per i più piccoli. “Nave Vespucci e Barcolana sono unite da una visione comune: promuovere la passione, il rispetto e l’amore per il mare”, ha concluso Gialuz. “Amare il mare significa proteggerlo, viverlo con consapevolezza e tramandare alle future generazioni l’impegno per custodire questo patrimonio inestimabile.”


La Rai e il racconto del Tour Mondiale

La Rai, media partner del Tour Mondiale, seguirà anche il Tour Mediterraneo con un palinsesto speciale, a partire dal collegamento con il Festival di Sanremo il 13 febbraio. “La Rai è stata da subito entusiasta di poter seguire il Tour Mondiale Vespucci e il Villaggio Italia”, ha commentato Roberto Ferrara. “È un nuovo modo di portare l’Italia nel mondo, facendo conoscere le nostre bellezze, il Made in Italy, la cultura e la storia.”

Inoltre, la Rai produrrà un docufilm che racconterà le tappe più significative del Tour Mondiale, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nella storia e nelle emozioni di questo straordinario viaggio.


Un messaggio per il futuro

L’arrivo della Vespucci a Trieste non è solo una celebrazione del passato e del presente, ma anche un messaggio per il futuro. La nave, con il suo viaggio, ha dimostrato che l’Italia è un Paese capace di unire tradizione e innovazione, cultura e tecnologia, passione e professionalità. “Il Tour Mondiale di Nave Vespucci è un’esperienza unica che deve diventare pienamente collettiva”, ha spiegato Luca Andreoli. “Vogliamo condividere con tutti questo sentimento di orgoglio italiano che abbiamo vissuto all’estero.”

L’approdo della Nave Scuola Amerigo Vespucci a Trieste segna l’inizio di una nuova fase del suo straordinario viaggio, un viaggio che ha portato l’Italia nel mondo e che ora vuole raccontare questa esperienza agli italiani. Con eventi come la Barcolana Special Edition, Trieste si prepara a vivere un momento indimenticabile, celebrando non solo una nave, ma anche i valori che essa rappresenta: passione, rispetto, amore per il mare e orgoglio per il nostro Paese.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi13Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne
Cronaca

Udine. Alla guida senza patente e con 4 minori a bordo, tenta la fuga. Sanzionato un 18enne

13 Maggio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In