• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home carabinieri Latisana

Serata di violenza al pronto soccorso di Latisana: danni e minacce creano caos

La redazione La redazione
05/02/2025
in carabinieri Latisana, Cronaca, danneggiamento aggravato, Friuli Venezia Giulia, minacce al personale, Notizie, Primo piano, Pronto Soccorso Latisana, UDINE, violenza ospedale
Serata di violenza al pronto soccorso di Latisana: danni e minacce creano caos
32
Condivisioni
634
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Latuans – Una notte da dimenticare per il pronto soccorso dell’ospedale di Latuans, dove due individui albanesi, tra i 30 e i 40 anni, residenti a Bibione, hanno causato danni significativi e generato una situazione di grave tensione. I due, chiaramente fuori controllo, hanno danneggiato le porte di accesso del pronto soccorso, per poi continuare con la distruzione di alcuni mobili. Non soddisfatti, hanno anche minacciato e insultato il personale medico del triage, creando caos e paura.

La folle serata dei due aggressoriIntervento dei carabinieri e denuncia

La folle serata dei due aggressori

L’incidente è avvenuto quando i due uomini, arrivati al pronto soccorso, hanno perso il controllo per motivi ancora da determinare. In uno scoppio di rabbia, hanno danneggiato le strutture del pronto soccorso e, al culmine della loro azione, hanno lanciato minacce serie al personale, che è stato costretto a gestire una situazione di emergenza al di fuori della norma.

Le aggressioni verbali sono culminate in un oltraggio a un pubblico ufficiale, con insulti rivolti ai membri del personale sanitario che cercavano di calmare gli animi e garantire la sicurezza del reparto.


Intervento dei carabinieri e denuncia

I Carabinieri sono intervenuti prontamente e, grazie alle indagini, hanno identificato e denunciato i due uomini per danneggiamento aggravato, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. L’incidente ha sollevato grandi preoccupazioni, non solo per i danni alle strutture sanitarie, ma anche per la sicurezza del personale medico e paramedico presente in servizio.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, sempre più spesso teatro di episodi di violenza verbale e fisica. La comunità medica e sanitaria si trova, purtroppo, ad affrontare quotidianamente situazioni di stress che possono degenerare in atti di aggressione.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi13Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto
concerti Teghil

Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto

18 Luglio 2025

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In