• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Maltempo intenso nel Nord-Est: piogge e nevicate dal 14 al 15 marzo 2025

La redazione La redazione
13/03/2025
in BELLUNO, BOLZANO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Maltempo, nevicate abbondanti, Nord-Est Italia, Notizie, PADOVA, Piogge intense, PORDENONE, previsioni meteo, Primo piano, ROVIGO, Trentino, TRENTO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Maltempo intenso nel Nord-Est: piogge e nevicate dal 14 al 15 marzo 2025
30
Condivisioni
598
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Nord Est italiano si prepara ad affrontare un intenso peggioramento meteo nelle giornate di venerdì 14 marzo e sabato 15 marzo 2025, con precipitazioni abbondanti e nevicate diffuse sulle zone montuose. La situazione sarà determinata dall’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà un calo delle temperature e condizioni di maltempo su tutto il territorio.

Una perturbazione intensa: cosa aspettarsi

Già dalla serata di giovedì 13 marzo, una massa d’aria umida e instabile raggiungerà il Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige, portando un graduale aumento della nuvolosità e delle prime precipitazioni sparse. Nelle ore successive, il sistema perturbato si intensificherà, dando origine a forti piogge in pianura e nevicate abbondanti in montagna.

Le previsioni meteo per venerdì 14 marzo

Meteo Fvg

Il 14 marzo sarà una giornata caratterizzata da maltempo diffuso. Secondo i modelli previsionali, la perturbazione si intensificherà nelle prime ore del mattino, portando piogge abbondanti su gran parte della Pianura Padana orientale, con accumuli significativi soprattutto nelle aree prealpine e pedemontane.

Meteo VenetoMeteo Veneto
Meteo Veneto

  • Le temperature caleranno sensibilmente rispetto ai giorni precedenti, con minime che si attesteranno tra 5 e 8°C in pianura e prossime allo zero nelle zone montane.
  • Nevicate abbondanti sulle Alpi e Prealpi, inizialmente oltre i 1.000-1.200 metri, con possibili sconfinamenti a quote inferiori durante i rovesci più intensi.
  • Rischio di temporali e grandinate locali nelle aree costiere e pianeggianti, specialmente nel tardo pomeriggio e sera.
  • Venti moderati o forti dai quadranti meridionali, con possibili raffiche fino a 70-80 km/h lungo le coste e in quota.

Sabato 15 marzo: ancora maltempo e neve abbondante

Nella giornata di sabato 15 marzo, il fronte perturbato insisterà sul Nord-Est, mantenendo condizioni di instabilità atmosferica marcata. Le precipitazioni proseguiranno su tutto il territorio, con piogge particolarmente insistenti nelle zone di pianura e fascia collinare.

  • La neve continuerà a cadere abbondante sulle montagne, con accumuli oltre i 30-40 cm sopra i 1.500 metri e quantità anche superiori nelle Dolomiti e nelle Alpi Carniche.
  • Rischio di gelate notturne nelle valli montane, con temperature minime che potranno scendere fino a -5°C nei fondovalle alpini.
  • Persistenza di venti forti, con raffiche intense su coste e crinali montuosi.
  • Possibili disagi alla circolazione stradale e ferroviaria a causa della neve e del rischio idrogeologico nelle aree più esposte.

Rischi e criticità del peggioramento meteo

Il mix di forti piogge, nevicate abbondanti e vento sostenuto potrebbe determinare alcune situazioni di criticità nel Nord-Est:

  • Rischio idrogeologico elevato, con possibilità di allagamenti nei centri urbani e lungo i corsi d’acqua minori.
  • Frane e smottamenti nelle aree montuose, specialmente dove il terreno sarà saturo d’acqua dopo giorni di precipitazioni.
  • Difficoltà nei trasporti, con possibili chiusure di passi alpini e rallentamenti sulla rete ferroviaria.
  • Mareggiate lungo le coste, in particolare nel litorale veneto e friulano, a causa dei venti di scirocco.

Consigli per affrontare il maltempo

Viste le condizioni meteorologiche attese, è consigliabile adottare alcune precauzioni per ridurre al minimo i disagi:

  • Limitare gli spostamenti non essenziali, soprattutto nelle zone più esposte al maltempo.
  • Verificare la viabilità prima di mettersi in viaggio, consultando gli aggiornamenti di ANAS e Autovie Venete.
  • Utilizzare pneumatici invernali o catene da neve per chi deve viaggiare in montagna.
  • Proteggere gli ambienti domestici da possibili infiltrazioni d’acqua, in particolare nei piani bassi e nelle zone soggette ad allagamenti.
  • Seguire gli aggiornamenti meteo, per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione.

Il 14 e 15 marzo 2025 saranno due giornate all’insegna del maltempo intenso nel Nord-Est italiano, con piogge abbondanti in pianura e nevicate copiose in montagna. La situazione richiederà massima attenzione da parte della popolazione e delle autorità, per prevenire eventuali disagi e pericoli legati alle condizioni atmosferiche avverse.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato
ANCI FVG

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano
CICLISMO

Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara
attrezzi ginnastica

Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile
Agroalimentare

FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis
10eLotto

Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

9 Maggio 2025
Cassa Rurale FVG sostiene Falconstar Basket: nuovi furgoni per gli spostamenti
Cronaca

Cassa Rurale FVG sostiene Falconstar Basket: nuovi furgoni per gli spostamenti

7 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In