• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home critica sociale

L’inferiorità mentale della donna: uno spettacolo provocatorio contro le pregiudizi del passato

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
23/03/2025
in critica sociale, Cronaca, Cultura, FEMMINISMO, Friuli Venezia Giulia, Giovanna Gra, Notizie, pensiero reazionario, Teatro, UDINE, Veronica Pivetti
L’inferiorità mentale della donna: uno spettacolo provocatorio contro le pregiudizi del passato
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una riflessione sul passato: l’inferiorità mentale della donna

“Come stanno le cose riguardo ai sessi? Un vecchio proverbio ci suggerisce: capelli lunghi, cervello corto.” Con queste parole, Paul Julius Moebius apriva il suo trattato L’inferiorità mentale della donna, datato 1900. Un testo che esprimeva concetti fortemente discriminatori nei confronti delle donne, sostenendo l’esistenza di un presunto deficit intellettivo legato al sesso femminile. Questo scritto, e altri dello stesso periodo, sono stati ripresi dalla regista e autrice Giovanna Gra, che ha dato nuova vita a questi testi, inserendoli in uno spettacolo provocatorio che mira a mettere in luce l’assurdità di tali idee.

Lo spettacolo teatrale che sfida le teorie del passato

Il risultato di questa riflessione prende forma nello spettacolo teatrale L’inferiorità mentale della donna, che sarà portato in scena dalla talentuosa Veronica Pivetti, accompagnata dal compagno di palco Anselmo Luisi. La produzione, degli Artisti Associati di Gorizia in collaborazione con Pigra srl, è diretta dalla stessa Giovanna Gra e da Walter Mramor. La pièce, che esamina alcune delle più sconvolgenti teorie scientifiche e sociali di inizio Novecento, sarà ospite di cinque teatri del Circuito ERT nei prossimi giorni.

Le tappe dello spettacolo

Mercoledì 26 marzo, lo spettacolo sarà all’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli, giovedì 27 marzo al Cinecity di Lignano Sabbiadoro, venerdì 28 marzo all’Auditorium Biagio Marin di Grado, sabato 29 marzo al Teatro Candoni di Tolmezzo e domenica 30 marzo al Teatro Verdi di Muggia. Gli spettacoli inizieranno alle 20.45, con l’eccezione di Muggia, dove il sipario si alzerà alle 17.30.

Un viaggio nel passato da non dimenticare

L’inferiorità mentale della donna mette in scena testi raramente esplorati, che offrono uno spunto inquietante e, talvolta, paradossale su come la scienza e la medicina abbiano, per secoli, giustificato le discriminazioni di genere. Tra i testi utilizzati da Giovanna Gra c’è, oltre al trattato di Moebius, una dichiarazione di Cesare Lombroso, il quale sosteneva che “le donne mentono e spesso uccidono, lo dicono i proverbi di tutte le regioni”. Non meno inquietante è il “progetto di legge per vietare alle donne di leggere” di Sylvain Maréchal, che teorizzava che l’educazione e l’alfabetizzazione fossero dannose per la “natura” della donna.

La performance di Veronica Pivetti

Nel corso dello spettacolo, Veronica Pivetti interpreta questi scritti con una combinazione di ironia e surrealismo, alternando letture di teorie scientifiche assurde a canzoni vecchie e nuove che esplorano la figura femminile. In un gioco di simbolismi e riferimenti culturali, l’attrice esegue anche bizzarre misurazioni dell’indice cefalico, in un momento che sfida la credibilità di tali misurazioni pseudoscientifiche, ma che allo stesso tempo strappa risate amare al pubblico.

Il talento poliedrico di Veronica Pivetti

Veronica Pivetti, la protagonista dello spettacolo, è una figura poliedrica del panorama artistico italiano. Dopo il diploma in pittura all’Accademia di Brera, ha intrapreso una carriera che l’ha vista impegnata in diverse discipline, dal doppiaggio alla recitazione, dalla regia alla scrittura. Nel 1996, ha esordito al cinema con Carlo Verdone in Viaggi di nozze, per poi partecipare a numerose serie televisive di successo. Il suo debutto dietro la macchina da presa è avvenuto con il film Né Giulietta, né Romeo del 2015.

Pivetti è anche nota per il suo lavoro teatrale, dove ha interpretato numerosi spettacoli di Giovanna Gra, tra cui Sorelle d’Italia e Tête à Tête, passioni stonate. Dal 2018 al 2020, è stata protagonista dello spettacolo Viktor und Viktoria, scritto da Gra, e ha successivamente portato in scena Stanno sparando sulla nostra canzone, una black story musicale.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano tra spettacoli e performance, dal 10 al 18 maggio 2025

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato
ANCI FVG

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano
CICLISMO

Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara
attrezzi ginnastica

Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile
Agroalimentare

FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis
10eLotto

Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In