• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home cancro

Il Friuli Venezia Giulia al terzo posto per la prevenzione dei tumori del colon retto: un successo collettivo

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/04/2025
in cancro, colon retto, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, prevenzione, prevenzione tumori, Riccardo Riccardi, salute, screening, TRIESTE, UDINE
Il Friuli Venezia Giulia al terzo posto per la prevenzione dei tumori del colon retto: un successo collettivo
29
Condivisioni
584
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia si conferma un esempio di eccellenza nella prevenzione dei tumori del colon retto, posizionandosi al terzo posto a livello nazionale, subito dopo la Valle d’Aosta e il Veneto. Questo risultato, che arriva dopo gli anni difficili della pandemia, è il frutto di un impegno collettivo che ha visto collaborare in sinergia aziende sanitarie, professionisti del settore, medici di base, farmacie, associazioni dei malati e cittadini. Grazie agli screening svolti, sono state stimate 159 persone salvate da decessi causati da diagnosi tardive.

Un successo del lavoro di squadra

Il Friuli Venezia Giulia si conferma uno dei migliori nella prevenzione dei tumori del colon retto, piazzandosi al terzo posto in Italia dietro Valle d’Aosta e Veneto. Questo successo è frutto della collaborazione tra aziende sanitarie, professionisti, medici di base, farmacie, associazioni dei malati e cittadini, che ha permesso di salvare 159 persone grazie agli screening effettuati.

Durante la presentazione della chiusura del Mese della prevenzione del cancro del colon retto, l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, ha sottolineato il valore di questa collaborazione. “Il 52,6% della popolazione ha aderito nel 2023 ai programmi di screening, ma la sfida non finisce qui. Dobbiamo continuare a coinvolgere chi non partecipa ancora”, ha affermato Riccardi.

Il successo di questo programma di prevenzione è legato anche a un ampio lavoro di sensibilizzazione e a strategie comunicative innovative, che puntano a migliorare l’accessibilità e a personalizzare l’approccio al cittadino. Tra le novità, l’uso dei social media si sta rivelando un alleato importante per diffondere la cultura della prevenzione e raggiungere un pubblico più vasto.

Le sfide future e l’impegno continuo

Durante la presentazione della chiusura del Mese della prevenzione del cancro del colon retto, l’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, ha sottolineato il valore di questa collaborazione. Il 52,6% della popolazione ha aderito nel 2023 ai programmi di screening, ma la sfida non finisce qui. Dobbiamo continuare a coinvolgere chi non partecipa ancora. Il successo di questo programma di prevenzione è legato anche a un ampio lavoro di sensibilizzazione e a strategie comunicative innovative, che puntano a migliorare l’accessibilità e a personalizzare l’approccio al cittadino. Tra le novità, l’uso dei social media si sta rivelando un alleato importante per diffondere la cultura della prevenzione e raggiungere un pubblico più vasto.

Le sfide future e l’impegno continuo

Nonostante i progressi, l’assessore ha ricordato che esistono ancora delle barriere culturali e religiose che limitano la partecipazione. Per superare queste difficoltà, è fondamentale lavorare su strategie personalizzate per coinvolgere ogni cittadino e garantire che nessuno resti escluso dai programmi di prevenzione.

Riccardi ha anche ribadito l’importanza di un sistema sanitario in evoluzione, che sappia adattarsi ai cambiamenti e rispondere alle nuove esigenze della popolazione. “Dobbiamo superare le resistenze al cambiamento e promuovere l’innovazione, la ricerca e l’aggiornamento delle competenze professionali“, ha aggiunto l’assessore, sottolineando la necessità di una comunicazione chiara e corretta, per evitare narrazioni fuorvianti e aumentare la consapevolezza sulla salute pubblica.

L’obiettivo del benessere e dell’accesso alle cure

Nonostante i progressi, l’assessore ha sottolineato che ci sono ancora ostacoli da superare, come le barriere culturali e religiose che limitano la partecipazione ai programmi di prevenzione. Per garantire un coinvolgimento universale, è necessario adottare strategie personalizzate e promuovere un sistema sanitario in costante evoluzione. Riccardi ha ribadito l’importanza dell’innovazione, della ricerca e dell’aggiornamento delle competenze professionali, sottolineando l’importanza di una comunicazione chiara per aumentare la consapevolezza sulla salute pubblica.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In