• Pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Alta Pressione

Freddo intenso e venti forti nel Nord Est: previsioni meteo 6-10 aprile 2025

La redazione La redazione
06/04/2025
in Alta Pressione, aprile 2025, BELLUNO, bora, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, gelate, GORIZIA, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, previsioni meteo, Primo piano, ROVIGO, temperature basse, TREVISO, TRIESTE, triveneto, UDINE, Veneto, VENEZIA, vento freddo, VERONA, VICENZA
Freddo intenso e venti forti nel Nord Est: previsioni meteo 6-10 aprile 2025
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una settimana di freddo intenso

Un’importante ondata di gelo sta colpendo il Nord Est del paese, con temperature in calo e venti forti, soprattutto la Bora, che sta soffiando con forza nelle ultime giornate. Oggi, domenica 6 aprile 2025, si registra un drastico abbassamento delle temperature, con un decremento di circa 10 gradi rispetto alla settimana precedente. Questo brusco cambiamento è dovuto all’arrivo di aria fredda da Est-Nordest, che ha aumentato anche la nuvolosità.

Questa situazione meteo comporta il rischio di gelate notturne anche a quote basse, soprattutto nelle pianure e nelle valli del Triveneto, che coinvolgono principalmente Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige. Le previsioni indicano che questa situazione si manterrà stabile per tutto il weekend, con un lieve miglioramento atteso solo a partire dal weekend successivo.

Le previsioni per lunedì 7 aprile 2025

Lunedì 7 aprile segnerà un ulteriore calo delle temperature, con un cielo parzialmente nuvoloso al mattino. Nel corso della giornata, le nuvole aumenteranno progressivamente, portando a un peggioramento delle condizioni atmosferiche. L’arrivo di aria umida da Sud-est determinerà un aumento graduale della nuvolosità, che si presenterà densa nel pomeriggio e in serata.

I venti saranno deboli e provenienti dai quadranti sud-orientali, con una successiva rotazione verso sud-ovest nel corso della giornata. La temperatura massima non supererà i 10 gradi, mentre lo zero termico si attesterà intorno ai 1050 metri. Il mare sarà mosso, con venti che potrebbero causare disagi lungo la costa.

Martedì 8 aprile 2025: un rapido aumento della nuvolosità

Martedì 8 aprile vedrà un rapido aumento delle nuvole in serata, dopo una mattinata inizialmente soleggiata. Le infiltrazioni umide dalle regioni sud-occidentali porteranno a un peggioramento delle condizioni atmosferiche nel corso della giornata. I venti saranno deboli e provenienti dai quadranti nord-occidentali, con una successiva rotazione verso sud nel corso della serata.

L’zero termico salirà a 1450 metri e il mare sarà poco mosso, con condizioni più tranquille rispetto alla giornata precedente.

Mercoledì 9 aprile 2025: ritorna l’alta pressione

Mercoledì 9 aprile segnerà il ritorno dell’alta pressione sul Nordest, con cieli sereni o poco nuvolosi per tutta la giornata. I venti saranno deboli e le temperature, pur rimanendo basse, saranno meno rigide rispetto ai giorni precedenti. L’zero termico si attesterà intorno ai 1400 metri e il mare sarà poco mosso.

Giovedì 10 aprile 2025: condizioni stabili e temperature in lieve aumento

Giovedì 10 aprile le condizioni meteorologiche resteranno stabili grazie all’alta pressione che abbraccia l’intero Nordest. La giornata sarà caratterizzata da tempo soleggiato, con un lieve aumento delle temperature. I venti si attenueranno ulteriormente e il mare sarà quasi calmo. La giornata sarà ideale per godere delle prime giornate di sole dopo il periodo di freddo intenso.

In sintesi, la settimana che inizia il 7 aprile 2025 sarà caratterizzata da freddo e vento, con gelate notturne e temperature che difficilmente supereranno i 10 gradi. La Bora sarà protagonista con venti intensi sulla costa e la nuvolosità in aumento. Il miglioramento è atteso a partire da mercoledì 9 aprile, con l’alta pressione che riporterà cieli sereni e temperature più miti, seppur sotto la media del periodo.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

redazione
14 Agosto 2025
Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto
Italia e Mondo

Ricrescita visibile? 5 opzioni veloci per un ritocco dell’ultimo minuto

redazione
7 Agosto 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine
Asufc

Corso internazionale chirurgia maxillo-facciale: formazione d’eccellenza a Udine

18 Luglio 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto
concerti Teghil

Record di successo per la stagione musicale a Lignano Sabbiadoro: trasporti pubblici potenziati e grandi nomi in concerto

18 Luglio 2025
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio
Cronaca

Campoformido. La classe terza B della Scuola Media premiata a Roma. Ecco lo studio

3 Febbraio 2024
L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

L’acqua come risorsa sostenibile per il turismo slow in Friuli Venezia Giulia

2 Dicembre 2024
Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze
ACLiF

Ripristino segnaletica trilingue a Cividale del Friuli: unione e solidarietà tra le minoranze

10 Luglio 2025
Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere
Italia e Mondo

Progettazione e Installazione di Scale con Linea Vita: Cosa Sapere

14 Agosto 2025
Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni
Cronaca

Malore fatale in casa con la famiglia: addio a mamma Erica, morta a 41 anni

31 Dicembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In