Evento di alto livello all’Università di Udine
Udine, 9 aprile 2025 – L’Università di Udine si prepara ad accogliere la 21esima edizione della Masterclass internazionale di fisica delle particelle, che coinvolgerà 47 studenti provenienti da otto scuole superiori di Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale. L’evento avrà luogo venerdì 11 aprile presso il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Ateneo, offrendo agli studenti un’opportunità unica per esplorare il mondo della fisica delle particelle e i grandi esperimenti condotti presso il CERN di Ginevra.
Un viaggio nel mondo della fisica delle particelle
Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare il Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più grande del mondo situato al CERN. Durante la giornata, i partecipanti, accompagnati dai ricercatori dell’Università di Udine, analizzeranno i dati reali provenienti dall’esperimento ATLAS, uno dei principali esperimenti condotti con il LHC.
Le scuole partecipanti
All’evento parteciperanno 8 scuole superiori provenienti da diverse località della regione, tra cui il liceo scientifico “Niccolò Copernico” e l’istituto “Gaspare Bertoni” di Udine, il liceo scientifico “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone, l’Isis “Magrini Marchetti” di Gemona del Friuli, l’Isis “Giuseppe Antonio Pujati” di Sacile, il liceo scientifico “Guglielmo Oberdan” di Trieste, il liceo “XXV aprile” di Portogruaro e l’Iis “Jacopo Linussio” di Codroipo.
Cosa faranno gli studenti?
Durante la giornata, gli studenti seguiranno seminari sulla fisica delle particelle e parteciperanno ad esercitazioni pratiche al computer, focalizzate sull’analisi dei dati dell’esperimento ATLAS. Avranno l’opportunità di simulare eventi storici come la scoperta del bosone di Higgs nel 2012 e la scoperta dei bosoni W e Z nel 1984, che hanno portato al Premio Nobel per Carlo Rubbia.
Al termine della giornata, gli studenti si collegheranno in videoconferenza con il CERN per discutere i risultati delle esercitazioni con altri coetanei in tutto il mondo, vivendo un’esperienza di collaborazione internazionale.
L’organizzazione dell’evento
La Masterclass è coordinata da Giancarlo Panizzo del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Ateneo di Udine ed è organizzata dalla Sezione udinese dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con l’Università di Udine. L’iniziativa fa parte delle International Masterclasses organizzate dall’International Particle Physics Outreach Group (IPPOG), con il supporto dell’INFN in Italia, coinvolgendo contemporaneamente oltre 60 paesi e più di 13.000 scuole secondarie di secondo grado in tutto il mondo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574