Un premio per la biodiversità in memoria di un grande ricercatore
UDINE – Micol Boschin, originaria di Capriva del Friuli, ha vinto il premio di laurea dedicato a Massimo Vischi, stimato ricercatore dell’Università di Udine scomparso nel 2022. Il premio celebra la passione scientifica e umana di Vischi per gli ecosistemi e l’adattamento delle piante ai cambiamenti ambientali.
La ricerca sull’euforbia di Micol Boschin
Il premio, promosso dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali in collaborazione con la famiglia di Vischi, è stato assegnato per una tesi di laurea che affronta tematiche relative alla genetica e alla diversità vegetale. La tesi di Boschin, intitolata “Genetic and morphological differentiation within Euphorbia japygica (Euphorbiaceae) suggests divergence of populations from the south-eastern Apennine Peninsula”, è stata discussa presso l’Università di Bologna nell’ambito del corso magistrale in Biodiversità ed evoluzione.
Un contributo che riflette l’eredità scientifica di Vischi
Il lavoro di Boschin ha evidenziato le differenze morfologiche e la moderata diversità genetica delle popolazioni di Euphorbia japygica, suggerendo un processo di divergenza evolutiva in atto.
La cerimonia e la commissione
Il premio è stato consegnato in una cerimonia emozionante alla presenza della famiglia di Vischi e di numerose autorità accademiche. La commissione giudicatrice era presieduta da Fabio Marroni e composta da Emanuele De Paoli, Gabriele Magris e Michele Morgante.
La carriera accademica di Massimo Vischi
Massimo Vischi è stato un punto di riferimento nella biologia molecolare vegetale, con una carriera accademica iniziata nel 1983. Ha contribuito significativamente alla formazione degli studenti e alla promozione di una visione inclusiva della vita universitaria.
L’impegno multidisciplinare e sportivo
Oltre all’attività accademica, Vischi ha dato un contributo al progetto Uniud Sailing Lab e alle iniziative del Centro universitario sportivo, dimostrando una passione per la scienza, l’educazione e i valori umani.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574